dominikberger99
Riparazione completa del guasto del sistema del freno di stazionamento del VW Transporter
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dominikberger99 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del freno elettronico. Il mio Transporter ha appena completato il tagliando la settimana scorsa e ha 25527 km sul contachilometri. Il guasto ai freni è apparso gradualmente nell'arco di due settimane. Inizialmente, si è verificato un leggero rumore meccanico durante l'inserimento del freno di stazionamento, seguito da spie di avvertimento intermittenti. Ora il sistema ha completamente ceduto con spie di avvertimento costanti. Ho eseguito una scansione diagnostica di base dei freni che ha mostrato codici di errore, ma mi chiedo se sia necessario sostituire la centralina dei freni o se sia solo il sensore dei freni. Il freno di stazionamento sembra innestarsi meccanicamente, ma il sistema elettronico non risponde. Sarebbe utile conoscere i codici di errore specifici riscontrati durante la riparazione e se i tuoi sintomi corrispondevano ai miei prima di procedere con la sostituzione di eventuali componenti.
(Tradotto da Inglese)
Ritahart92
I tuoi sintomi assomigliano decisamente a quelli che ho sperimentato con la mia Caddy. La progressione graduale da un rumore meccanico a un completo guasto del freno elettronico corrisponde esattamente a quanto accaduto nel mio caso. Il segno più evidente era che l'innesto meccanico funzionava ancora mentre il sistema elettronico era guasto. Questo indica fortemente un problema dell'unità di controllo dei freni piuttosto che un semplice problema del sensore. Nella mia riparazione, i codici di errore erano relativi al circuito del motore attuatore, il che spiega sia il rumore che il successivo guasto del sistema. Dal momento che il tuo veicolo ha recentemente effettuato la manutenzione, vale la pena verificare se sono stati eseguiti lavori sui freni che potrebbero aver innescato questi problemi. Il basso chilometraggio suggerisce che si tratta probabilmente di un guasto del sistema o di un componente elettronico piuttosto che di un danno dovuto all'usura. Dalla mia esperienza, aspettare troppo a lungo per affrontare problemi di sicurezza del veicolo come questo può portare a problemi più estesi del sistema frenante elettronico. Quando il mio motore attuatore si è guastato, ha anche danneggiato parte dell'unità di controllo, aumentando significativamente il costo di riparazione. Dati i sintomi corrispondenti, consiglio di eseguire una scansione diagnostica professionale concentrandosi specificamente sul modulo di controllo dei freni. I costi di riparazione potrebbero essere simili a quelli che ho pagato (circa 500€), ma i prezzi possono variare a seconda dei componenti da sostituire. I sistemi di sicurezza del veicolo necessitano di una corretta calibrazione dopo qualsiasi riparazione dei freni elettronici, quindi le riparazioni fai-da-te generalmente non sono raccomandate per questi sistemi complessi.
(Tradotto da Inglese)
dominikberger99 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sulla riparazione del tuo Caddy. È molto utile conoscere i sintomi specifici e il processo di riparazione. La mia lettura del contachilometri di 25527 km sembra piuttosto bassa per questo tipo di guasto al controllo dei freni. Immagino che i problemi elettronici possano verificarsi indipendentemente dall'età o dall'utilizzo del veicolo. Dopo aver ascoltato la tua esperienza, farò eseguire una scansione diagnostica completa dell'unità di controllo dei freni da un'officina professionale. I sintomi corrispondenti con la progressione del rumore e l'eventuale guasto del sistema mi fanno pensare che si tratti probabilmente dello stesso problema del motorino attuatore che hai riscontrato. Ottimo punto quello di non aspettare troppo a lungo, lo prenoterò per la riparazione la prossima settimana. Il costo di 500 € sembra ragionevole considerando la complessità dei sistemi frenanti elettronici e gli aspetti di sicurezza coinvolti. Meglio ripararlo correttamente ora piuttosto che rischiare danni più costosi all'unità di controllo dei freni in seguito. L'officina avrà bisogno dell'auto per un'intera giornata per completare la riparazione e il collaudo del freno di stazionamento elettronico? Mi chiedo anche se forniscono una garanzia sui pezzi di ricambio e sul lavoro di ricalibrazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
Ritahart92
Avendo avuto a che fare con un problema simile ai freni elettronici sulla mia VW Caddy 2015 a benzina, posso condividere alcune esperienze pertinenti. Dopo aver notato avvisi di guasto dei freni e un completo guasto del freno di stazionamento elettronico, ho scoperto che era correlato a un problema del sistema nella centralina dei freni. Il problema principale si è rivelato essere un motore elettrico nella pinza del freno che si era completamente guastato. Nonostante la mia esperienza con le vetture VW, ho comunque optato per una riparazione professionale a causa della complessità dei sistemi frenanti elettronici. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa 2. Sostituzione del motore difettoso della pinza del freno 3. Recalibrazione del sistema frenante elettronico 4. Test di sistema per garantire il corretto funzionamento Il costo totale della riparazione è stato di 505€, comprese parti e manodopera. L'officina ha impiegato circa 4 ore per completare tutto. Per fornire consigli più specifici per il tuo caso, potresti condividere: Chilometraggio attuale del tuo Transporter, Se senti suoni insoliti quando attivi il freno di stazionamento, Se il problema si è verificato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente, Qualsiasi lavoro recente eseguito sul sistema frenante Questi problemi al freno di stazionamento elettronico spesso derivano da un interruttore del freno guasto o da un completo guasto della centralina dei freni, ma una diagnosi corretta è essenziale prima di sostituire i componenti.
(Tradotto da Inglese)