100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

guenter_eagle1

Riparazione del riscaldatore dei sedili dell'Audi TT: Rivelato un guasto comune

La mia Audi TT del 2015 ha recentemente sviluppato un guasto al riscaldamento dei sedili che sta diventando piuttosto frustrante quando fa freddo. Il riscaldamento dei sedili non si riscalda affatto e nel sistema è memorizzato un codice di errore. Ho una conoscenza di base delle riparazioni automobilistiche, ma non riesco a capire se si tratta di un problema di cablaggio del cuscino del sedile o di un malfunzionamento completo del riscaldamento del sedile. Qualcuno ha riscontrato un problema simile con la propria TT? Sarei molto lieto di conoscere le vostre esperienze di riparazione, in particolare quale sia il problema effettivo e come l'officina l'abbia risolto. Sto cercando una guida prima di portare la TT in un'officina per evitare costi inutili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marvinraven79

Avendo una discreta esperienza nella riparazione di autoveicoli, ho riscontrato un problema molto simile a quello dell'elemento riscaldante con la mia Audi A5 del 2013. I sintomi erano identici, un guasto completo al riscaldamento del sedile del conducente e la comparsa di codici di errore. Dopo la diagnosi iniziale, la mia officina ha scoperto che il tappetino di riscaldamento del sedile era difettoso. Il sensore termico non comunicava più correttamente con l'unità di controllo della temperatura. Hanno dovuto sostituire l'intero gruppo del tappetino riscaldante, integrato nel cuscino del sedile. La riparazione ha richiesto circa 3 ore e il costo totale è stato di 390 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Da allora, il riscaldamento del sedile funziona perfettamente, fornendo un calore costante senza alcun codice di errore. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste indicarci: Quale sedile è interessato (conducente, passeggero o entrambi)? Sono stati rilevati codici di errore specifici? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Il sedile presenta segni di usura o di precedenti riparazioni? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la TT è affetta dallo stesso comune guasto dell'elemento riscaldante che colpisce diversi modelli Audi di quella generazione.

(Tradotto da Inglese)

guenter_eagle1 (Autore)

Ho esattamente 50202 KM all'attivo e il problema del riscaldamento dei sedili riguarda solo il lato del conducente. La diagnosi iniziale ha evidenziato il codice di errore B109845. Ha iniziato a funzionare gradualmente nell'ultimo mese, prima in modo intermittente e poi completamente. Sono riuscito a testare la tensione al connettore sotto il sedile, che mostra che l'alimentazione raggiunge l'elemento riscaldante. Ciò suggerisce che il cablaggio del riscaldatore del sedile potrebbe non essere il colpevole, puntando piuttosto verso un elemento riscaldante difettoso nel cuscino stesso. Visti i comuni guasti agli elementi riscaldanti menzionati, chiederò all'officina di concentrarsi innanzitutto sul controllo del tappetino riscaldante del sedile e del collegamento del sensore termico. Il sedile è tutto originale, senza riparazioni precedenti o usura visibile. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Sapere che una riparazione simile è costata circa 390 euro aiuta a definire aspettative realistiche per la prossima visita in officina.

(Tradotto da Inglese)

marvinraven79

In base alla tua descrizione e al test di tensione, sembra proprio che si tratti dello stesso guasto al sensore termico che ho riscontrato con la mia A5. L'andamento del deterioramento graduale e il codice di errore corrispondono esattamente a quanto accaduto nel mio caso. Il fatto che l'alimentazione arrivi al connettore ma non venga prodotto calore conferma il mio sospetto sul gruppo del tappetino riscaldante. Questi sistemi di controllo della temperatura si guastano spesso in modo simile su tutta la gamma Audi di quell'epoca, soprattutto sul sedile del conducente, che è quello più utilizzato. Dopo aver completato la riparazione del riscaldamento della mia auto, ho appreso che il malfunzionamento del sensore termico è piuttosto comune in questi sistemi di riscaldamento dei sedili. L'officina mi ha spiegato che il collegamento tra il sensore e l'unità di controllo della temperatura può deteriorarsi con il tempo, causando gli esatti sintomi da lei descritti. Come riferimento, la mia riparazione comprendeva: Sostituzione completa del tappetino riscaldante, installazione del nuovo sensore termico, ricalibrazione del sistema Il tempo totale di manodopera è stato di circa 3 ore, anche se i costi potrebbero essere cambiati dopo la mia riparazione. La chiave è assicurarsi che venga installata la versione aggiornata del gruppo del tappetino di riscaldamento, che ha una maggiore durata. La buona notizia è che, dopo la riparazione, il riscaldamento dei sedili dovrebbe tornare a essere affidabile. Considerate anche la possibilità di far controllare i collegamenti del sensore del lato passeggero, in quanto la manutenzione preventiva potrebbe far risparmiare denaro nel lungo periodo.

(Tradotto da Inglese)

guenter_eagle1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul sensore termico e sul gruppo del tappetino riscaldante. Il codice di errore B109845 sembra corrispondere ai comuni guasti al riscaldamento dei sedili segnalati in modelli Audi simili. Apprezzo il fatto di conoscere i dettagli della riparazione della A5 perché mi dà un quadro chiaro di cosa aspettarmi. Il test di tensione che ho fatto conferma che si tratta probabilmente di un problema di sensore termico o di tappetino riscaldante piuttosto che di un problema di cablaggio. Dato che la mia TT ha 50202 km e il modello di guasto corrisponde al tuo, con un deterioramento graduale che inizia con un funzionamento intermittente, mi sento più sicuro della diagnosi. Programmerò la visita in officina la prossima settimana e farò in modo che si concentrino sulla sostituzione del gruppo del tappetino riscaldante e del sensore termico nel cuscino del sedile. Il riferimento al costo di 390 euro è utile per valutare il budget. Seguirò anche il suo consiglio di controllare preventivamente i componenti del controllo della temperatura del lato passeggero. La riparazione dovrebbe essere semplice, dato che il problema sembra essere documentato. Aggiornerò una volta risolto il problema del riscaldamento dei sedili. Grazie per avermi aiutato a circoscrivere il problema prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: