100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emiliahahn27

Riparazione del riscaldatore del lavacristallo Audi: Soluzione per l'ugello di spruzzatura invernale

La mia Audi S6 del 2005 ha problemi di congelamento del liquido lavavetri durante la guida invernale. Quando le temperature scendono sotto lo zero, gli ugelli smettono di funzionare completamente e ho trovato un codice di errore relativo al riscaldatore del lavavetro. Il motore del lavacristallo sembra funzionare, ma non esce nulla. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile? Sospetto che il riscaldatore della lavatrice possa essere difettoso, ma voglio avere una conferma prima di sostituire i componenti. Qual è stata la vostra esperienza di riparazione e il costo? Sono alla ricerca di storie di riparazioni reali e di consigli per una diagnosi corretta. Ho già controllato la scatola dei fusibili e tutti i fusibili sono a posto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

helenafrank24

Avendo una certa esperienza di guida invernale, ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A6 del 2007. Il motorino del lavacristallo funzionava, ma gli ugelli intasati e il malfunzionamento del riscaldatore causavano gli stessi sintomi durante la stagione fredda. Dopo aver controllato i fusibili come avete fatto voi, l'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra l'elemento riscaldante e la sua alimentazione. Il connettore del cavo si era corroso nel tempo, impedendo il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento della lavatrice. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore danneggiato e la pulizia del sistema di ugelli, per un costo totale di 95 euro. Da allora la soluzione ha funzionato perfettamente, senza più problemi di liquido lavavetri congelato anche a temperature rigide. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste fornire i seguenti dati: chilometraggio attuale della S6, tipo di liquido lavavetri utilizzato, se il problema si verifica immediatamente o dopo un po' di tempo di guida, se si notano suoni insoliti dal motorino del lavavetri Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

emiliahahn27 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia S6 ha appena fatto il tagliando a 39245 km e non hanno riscontrato questo problema. Il liquido lavavetri sembra congelarsi quasi immediatamente quando le temperature scendono sotto lo zero, anche con il liquido lavavetri invernale installato. Il riscaldatore del lavacristallo sembra essere il colpevole, dato che il motore del lavacristallo funziona normalmente ma il liquido rimane congelato. Il problema di connessione da lei descritto è simile ai miei sintomi. Il motorino del lavacristallo non emette suoni insoliti e ronza normalmente quando viene attivato. Farò controllare i connettori prima di sostituire l'intero riscaldatore.

(Tradotto da Inglese)

helenafrank24

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla vostra S6. Da quando ho riparato la mia A6, ho prestato maggiore attenzione al sistema di riscaldamento del lavacristallo, soprattutto in inverno. I sintomi da lei descritti sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io: normale funzionamento del motore ma liquido congelato nonostante l'uso di una soluzione invernale. Dato il basso chilometraggio, il problema del connettore è ancora più probabile di un guasto completo del lavacristallo. Sulla mia auto, l'officina ha riscontrato che nel tempo l'acqua si era infiltrata nell'alloggiamento del connettore, causando una corrosione che impediva il corretto flusso di corrente all'elemento riscaldante. Prima di sostituire l'intera unità, fate controllare: I terminali del connettore non sono corrosi o danneggiati, la continuità del cablaggio dalla scatola dei fusibili al riscaldatore, i valori di resistenza dell'elemento riscaldante, i tubi del liquido lavavetro non sono ostruiti La riparazione dovrebbe essere relativamente semplice se si tratta solo del connettore. Nel mio caso, i tergicristalli e il sistema di spruzzatura hanno funzionato perfettamente dopo aver riparato solo il connettore, senza bisogno di sostituire completamente il riscaldatore, che sarebbe costato molto di più.

(Tradotto da Inglese)

emiliahahn27 (Autore)

Grazie per la risposta esauriente sui collegamenti elettrici. Il mio meccanico ha controllato oggi e ha trovato esattamente quello che hai descritto, terminali corrosi sul connettore del riscaldatore del lavacristallo. Le condizioni di guida invernali e il sale avevano deteriorato il collegamento nel tempo, anche con il mio chilometraggio relativamente basso. Hanno pulito i terminali, applicato del grasso dielettrico e ricollegato tutto correttamente. Il costo totale è stato di 85 euro per manodopera e materiali. Ora il sistema funziona perfettamente anche a temperature rigide. Non ci sono più problemi di ugelli intasati o di liquido congelato. Apprezzo molto la condivisione della sua esperienza, che mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero gruppo della resistenza. Per chiunque abbia problemi simili con i lavaggi invernali, è bene controllare i collegamenti all'unità di riscaldamento prima di ipotizzare il peggiore degli scenari. Continuerò a usare il liquido lavavetri invernale e ho aggiunto il controllo di questi collegamenti alla mia regolare routine di manutenzione per evitare problemi futuri. L'ispezione della scatola dei fusibili che ho effettuato inizialmente è stato un buon inizio, ma il vero problema è stato molto più semplice da risolvere del previsto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: