100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tildatiger4

Riparazione del sensore del portellone posteriore di Audi A7: Necessaria l'esperienza del proprietario

Cerco consigli per la mia Audi A7 Hybrid del 2019 (161107km) con un problema al portellone posteriore. Il portellone automatico si ferma a metà strada quando si apre e lancia un codice di errore. La mia ipotesi è che si tratti di un sensore del portellone posteriore difettoso, ma dopo una costosa riparazione andata male l'ultima volta, voglio sentire il parere di altri che hanno avuto a che fare con problemi simili. Qualcuno ha riscontrato questo problema e ha trovato una soluzione affidabile? Qual è stato il problema effettivo nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

oskar_schmidt1

Ho avuto questo stesso problema sulla mia Audi A6 Hybrid del 2016. I sintomi iniziali coincidevano: il portellone si fermava a metà strada e comparivano codici di errore. Dopo una diagnosi corretta, il problema non era il sensore del portellone posteriore, come si sospettava, ma piuttosto un cablaggio difettoso del sensore che causava un'interruzione intermittente del segnale al motore del portellone posteriore. Il sistema di portellone automatico richiede una calibrazione precisa del sensore e una comunicazione corretta tra più componenti. Nel mio caso, il cablaggio si era usurato in un punto di flessione, causando segnali incoerenti. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo di cablaggio tra la carrozzeria e il portellone. Si tratta in genere di una riparazione seria che richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente i sensori di posizione del portellone aperto dopo la riparazione. I tentativi di riparazione fai-da-te spesso portano a maggiori complicazioni, poiché il sistema deve essere inizializzato correttamente dopo qualsiasi intervento. L'officina ha dovuto: Verificare tutte le funzioni del motore del portellone, Sostituire il cablaggio danneggiato, Ricalibrare i sensori di posizione, Verificare la corretta comunicazione tra i componenti, Testare più volte l'intera gamma di movimenti Anche se meno comuni dei semplici guasti ai sensori, i problemi di cablaggio vengono spesso trascurati durante la diagnosi iniziale. La verifica dell'intero sistema da parte di un tecnico qualificato è essenziale per una soluzione accurata.

(Tradotto da Inglese)

tildatiger4 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del motore del portellone posteriore. Il problema del cablaggio sembra molto simile a quello che sto riscontrando io. Sono contento di aver chiesto prima di pensare che fosse solo il sensore. Riesce a ricordare più o meno quanto è costata la riparazione completa nel suo caso? E dopo la riparazione tutto ha funzionato correttamente o ha notato altri problemi con i sensori elettrici?

(Tradotto da Inglese)

oskar_schmidt1

Volevo solo aggiornare la questione del costo della riparazione. Dopo aver visitato il meccanico, il mio problema iniziale di cablaggio era in realtà molto più semplice del previsto. Il guasto del sensore di hall è stato ricondotto a un collegamento allentato del cavo vicino al gruppo del portellone posteriore, e non a una sostituzione completa del cablaggio come si pensava inizialmente. Il totale è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso del sensore. Molto più ragionevole del previsto, soprattutto rispetto alla sostituzione dell'intero cablaggio o del motore del portellone. La calibrazione del sensore si è mantenuta perfettamente dopo la riparazione. Il portellone posteriore si apre e si chiude senza problemi, senza codici di errore o arresti. Nei mesi successivi alla riparazione non sono comparsi altri problemi elettrici. Guardando al passato, un controllo diagnostico adeguato è stato fondamentale per identificare il vero problema, invece di sostituire solo i pezzi. Il sistema di sensori del veicolo è in realtà abbastanza robusto se sottoposto a una corretta manutenzione, era solo quell'unico collegamento a causare il problema.

(Tradotto da Inglese)

tildatiger4 (Autore)

Ottime notizie sul fatto che la tua riparazione sia semplice. Ieri ho portato la mia auto in officina seguendo il tuo consiglio di sottoporla a un controllo diagnostico adeguato anziché dare per scontato che fosse necessario un nuovo sensore. È emerso che il mio problema con il portellone automatico era dovuto a un collegamento danneggiato nel punto in cui il cablaggio si flette. Le letture del sensore elettrico erano incoerenti a causa di questo collegamento allentato. Il meccanico l'ha trovato rapidamente con la sua attrezzatura diagnostica. La riparazione totale è stata di 120 euro, compreso il costo della diagnostica e la riparazione del collegamento. Molto meglio del preventivo di 800 euro che ho ricevuto altrove per la sostituzione completa del motore del portellone. Ora il portellone funziona perfettamente, senza problemi e senza codici di errore. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui invece di procedere a una riparazione costosa. Avrei speso molto più del necessario se avessi dato per scontato che si trattasse di un sensore difettoso come l'ultima volta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: