Carly Community
elizabethschroeder9
Riparazione del sensore della maniglia della porta dell'Audi RS7: i consigli degli esperti all'interno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabethschroeder9 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 165000 km, circa 3 mesi fa. Il problema dell'attuatore delle porte si verifica su entrambe le portiere anteriori, ma il lato passeggero sembra più problematico. La chiusura centralizzata funziona bene con la chiave fisica e non ci sono spie sul cruscotto. Il problema del sensore sembra isolato al sistema di accesso senza chiave, in particolare alle maniglie delle porte. La batteria del portachiavi è già stata sostituita, ma non ha risolto nulla. La domanda sui problemi elettrici è pertinente, a volte gli specchietti non si ripiegano quando si blocca l'auto, il che potrebbe indicare un problema di cablaggio nel sistema di chiusura.
(Tradotto da Inglese)
neleloewe1
Sulla base di questi sintomi aggiuntivi, in particolare il problema del ripiegamento degli specchietti, il problema sembra molto simile a quello che ho riscontrato in precedenza. Il guasto al cablaggio che interessa più componenti suggerisce un problema di connessione elettrica più ampio piuttosto che un problema elettronico localizzato alla maniglia della porta. Quando la mia RS6 ha manifestato questi esatti sintomi, l'officina ha scoperto collegamenti corrosi nel cablaggio principale della portiera, nel punto in cui passa attraverso la zona della cerniera della portiera. Le ripetute aperture e chiusure avevano gradualmente danneggiato la guaina protettiva, permettendo all'umidità di intaccare il cablaggio. I problemi simultanei dello specchietto e dell'interruttore della porta sono un segno rivelatore. Il fatto che entrambe le porte anteriori siano interessate, con il lato passeggero più grave, corrisponde al tipico modello di guasto dell'elettronica delle porte in questi modelli. Il costo della riparazione nel mio caso è stato più elevato di quanto inizialmente previsto, circa 350 euro in totale, poiché è stato necessario sostituire entrambi i cablaggi delle portiere anteriori. La buona notizia è che ha risolto completamente i problemi di accesso senza chiave e di ripiegamento degli specchietti. Una scansione diagnostica completa lo confermerebbe, ma in base alla vostra descrizione e alla mia identica esperienza, sospetto fortemente che il cablaggio della porta necessiti di attenzione piuttosto che i sensori della maniglia della porta stessa.
(Tradotto da Inglese)
elizabethschroeder9 (Autore)
Grazie per il seguito dettagliato. La teoria del cablaggio ha molto senso data la combinazione di problemi di elettronica delle porte e di ripiegamento degli specchietti. Far controllare entrambe le porte sembra saggio, dato che i sintomi corrispondono al caso della RS6. Il costo stimato di 350 euro è più alto di quanto sperassi, ma ragionevole se risolve tutto. La prossima settimana la prenoterò per la diagnostica per confermare se si tratta dello stesso schema di cablaggio che hai descritto. Il fatto che la tua riparazione abbia risolto completamente sintomi simili è incoraggiante. Mi assicurerò che controllino attentamente i collegamenti della zona delle cerniere delle porte, poiché sembra essere un punto di guasto comune per il sistema elettrico delle porte. Una domanda veloce: l'officina ha consigliato qualche misura preventiva per proteggere il nuovo cablaggio dai danni dell'umidità? Vorrei evitare di dover affrontare di nuovo gli stessi problemi con l'interruttore della porta se dovessi aver bisogno della stessa riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
neleloewe1
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia RS6 del 2013. Per chi ha una discreta esperienza nella riparazione di auto, l'elettronica delle porte può essere difficile da diagnosticare senza strumenti adeguati. Il sistema di chiusura ha iniziato a fare le bizze all'improvviso e il meccanismo della porta non riconosceva la presenza della chiave. Dopo aver fallito alcuni tentativi di risoluzione dei problemi di base, l'ho portata in un'officina dove hanno trovato un collegamento danneggiato nel gruppo della maniglia della porta. Il cablaggio dell'interruttore della porta si era usurato a causa dei ripetuti movimenti. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio del sistema elettrico delle porte. Il costo totale è stato di 95 euro, comprensivo di diagnostica, ricambi e manodopera. L'intero lavoro ha richiesto circa 2 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra RS7, potreste condividere con noi: Il problema si verifica su tutte le porte o solo su una? Sono presenti altri problemi elettrici? La chiusura centralizzata funziona ancora con la chiave fisica? Ha notato qualche spia sul cruscotto? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di un componente diverso del sistema elettronico delle porte.
(Tradotto da Inglese)