elizabeth_weber1
Riparazione guasto sistema lavacristalli e fari VW Polo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Polo diesel del 2007 ha presentato un malfunzionamento sia del lavacristalli che del sistema di lavaggio fari. Il problema è stato individuato in un tubo principale incrinato e fragile, che ha causato una perdita di pressione che ha interessato entrambi i sistemi. La sostituzione del tubo ha risolto il problema, ripristinando la funzionalità ed eliminando gli avvisi di guasto. Ciò suggerisce che problemi relativi alla pressione, piuttosto che guasti elettrici, possono causare guasti simultanei in questi sistemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
elizabeth_weber1 (community.author)
Grazie per il controllo. Sì, sento un leggero ticchettio quando attivo i tergicristalli. Nessuna perdita visibile sotto la macchina, ma ho notato alcuni residui di liquido lavavetri secchi vicino ai raccordi del tubo. L'errore del lavaggio dei fari è iniziato circa 3 mesi fa durante l'ultimo tagliando a 129802 km. Dopo un'ispezione più attenta oggi, ho scoperto che il tubo principale della pompa lavavetri sembra crepato e fragile. Potrebbe spiegare perché entrambi i sistemi sono andati in tilt, poiché probabilmente condividono la stessa pompa e pressione. Anche la spia di errore LED per i lavavetri dei fari si accende in modo intermittente. Proverò a sostituire prima il tubo prima di esaminare i problemi elettrici. Spero che questa soluzione economica funzioni prima di spendere per una nuova pompa o riparazioni dei cablaggi.
(community_translated_from_language)
finnheld21
Grazie per i dettagli aggiuntivi. I tuoi sintomi corrispondono esattamente alla mia esperienza con la Golf, anche quella presentava crepe nel tubo di pressione principale. Considerando la posizione del residuo secco e il rumore di clic, sei decisamente sulla buona strada sospettando il tubo. Quando il sistema di pulizia dei fari della mia Golf si è guastato, inizialmente mi sono concentrato su un malfunzionamento elettrico a causa dell'avviso LED. Tuttavia, la sostituzione del solo tubo ha risolto entrambi i sistemi, poiché condividono lo stesso circuito di pressione. Il tubo fragile causava una perdita di pressione, facendo credere al sistema che ci fosse un guasto elettrico. Il tubo mi è costato circa 45 € e ci sono voluti circa 30 minuti per sostituirlo. Assicurati di controllare tutti i punti di connessione durante la riparazione, i frammenti del vecchio tubo possono intasare il sistema. Poiché il tuo chilometraggio è simile al mio, è probabile che si tratti solo di una normale usura che causa il deterioramento del tubo. Ispeziona anche l'alloggiamento della pompa per eventuali fessurazioni sottili mentre hai accesso ad essa. Queste possono svilupparsi nel tempo e causare sintomi simili, ma sono più difficili da individuare senza rimuovere il tubo. Il fatto che entrambi i sistemi, quello del lavacristalli e quello di pulizia dei fari, si siano guastati insieme suggerisce fortemente un problema di pressione condivisa piuttosto che un problema elettrico. Facci sapere come va la sostituzione del tubo.
(community_translated_from_language)
elizabeth_weber1 (community.author)
Grazie per le informazioni dettagliate sul confronto tra le Golf. Oggi ho trovato il tubo rotto e l'ho sostituito per 45€. Avevi ragione, ha risolto completamente sia il lavavetri che il sistema di pulizia dei fari allo xeno. La perdita nel vecchio tubo causava una perdita di pressione che attivava gli avvisi di guasto. Durante la sostituzione, ho pulito alcuni detriti vicino ai raccordi della pompa che si erano accumulati a causa del fluido che perdeva. Il rumore di ticchettio è sparito e entrambi i sistemi funzionano perfettamente. Nessuna spia di guasto sul cruscotto. Sono davvero contento di aver controllato prima i collegamenti dei tubi prima di spendere soldi per riparazioni elettriche. Per chiunque altro legga questo, ispezionare sicuramente i tubi del liquido lavavetri se entrambi i sistemi falliscono insieme. La perdita di pressione anche da una piccola perdita può influire su tutto. Continuerò a monitorare eventuali problemi residui, ma finora tutto funziona come nuovo. Grazie ancora per avermi aiutato a evitare una costosa visita all'officina.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
POLO
finnheld21
Ho avuto lo stesso identico difetto sulla mia Volkswagen Golf diesel del 2005. Avendo un po' di esperienza con le riparazioni auto, ho prima controllato i problemi più ovvi, come liquidi congelati o ostruzioni, ma non ho trovato nulla. Il malfunzionamento si è rivelato essere un cavo difettoso tra la pompa lavavetri e il relè. Il sistema di pulizia dei fari ha smesso di funzionare per primo, poi sono seguiti i tergicristalli, esattamente come nel tuo caso. Un collegamento allentato stava causando il guasto di entrambi i sistemi, poiché condividono componenti elettrici. Dopo i miei controlli iniziali, l'ho portata alla mia officina di fiducia. Lì hanno individuato il guasto in un cablaggio corroso vicino al gruppo pompa. La riparazione ha incluso la sostituzione di alcuni cavi e di un relè, per un totale di 165€ manodopera inclusa. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti fornire queste informazioni: Ci sono stati danni da acqua o allagamenti nel vano motore? Si sente uno scatto quando si attivano i lavavetri? Hai notato perdite di liquido sotto l'auto? Quando esattamente ha iniziato a guastarsi il sistema lavacristalli dei fari? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Golf. Questi sistemi sono abbastanza simili tra i modelli VW di quell'epoca.
(community_translated_from_language)