100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

beneagle1

Risoluzione dei problemi di connessione dell'infotainment di Audi A3 TFSI

Ho problemi con la mia Audi A3 2.0 TFSI del 2008 (173k km). Il sistema di infotainment continua a rifiutare le connessioni telefoniche e ci sono codici di errore memorizzati nel sistema. Ho già avuto una brutta esperienza con il mio precedente meccanico che non è riuscito a risolvere guasti elettrici simili. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di connettività nella propria A3 e può consigliare cosa controllare per prima cosa? Sono anche interessato a conoscere negozi affidabili specializzati in sistemi elettrici e diagnostica per autoveicoli.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il problema iniziale con l'Audi A3 2.0 TFSI del 2008 riguardava il sistema di infotainment che rifiutava le connessioni telefoniche e memorizzava codici di errore. Le possibili cause includevano guasti elettrici nel modulo di controllo o interferenze nel cablaggio. Le soluzioni suggerite da altri includevano l'esecuzione di una scansione diagnostica completa del sistema, la sostituzione dei componenti difettosi e l'aggiornamento del software. Il problema è stato risolto definitivamente da un'officina elettrica automobilistica specializzata, che ha individuato e risolto i problemi con il modulo di controllo e il sensore dell'angolo di sterzata, portando a una riparazione riuscita e a un miglioramento delle prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

janamayer1

Ho avuto problemi di connettività simili con la mia Audi A4 2.0 TFSI del 2011. Il problema si è rivelato più complesso dei semplici problemi di accoppiamento ed era legato ai guasti elettrici del modulo di controllo principale. La diagnostica iniziale ha rivelato diversi codici di errore memorizzati nel sistema di infotainment. La causa principale era un modulo di controllo guasto che gestisce sia le funzioni di intrattenimento che le varie comunicazioni del sistema del veicolo. Questo spiegava perché le connessioni telefoniche venivano rifiutate. La riparazione ha richiesto: Scansione diagnostica completa del sistema, sostituzione del modulo di controllo, aggiornamento e ricodifica del software, reset completo di tutti i sistemi di comunicazione Si trattava di un grave malfunzionamento del sistema elettrico che richiedeva attrezzature specializzate per essere diagnosticato e risolto correttamente. I normali strumenti diagnostici utilizzati dalla maggior parte dei meccanici non sono in grado di accedere a tutti i sistemi necessari per una corretta risoluzione dei problemi. Suggeriamo vivamente di far controllare l'intero sistema di comunicazione da uno specialista che lavora con i veicoli VAG e ha accesso a un'attrezzatura diagnostica adeguata. Questi problemi di connettività spesso indicano problemi elettrici più profondi che, se non risolti, potrebbero interessare altri sistemi del veicolo.

(community_translated_from_language)

beneagle1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del modulo di controllo. L'anno scorso la mia A3 ha avuto un guasto elettrico simile. Il sistema di infotainment si bloccava di punto in bianco e rifiutava anche le connessioni telefoniche. Dopo vari tentativi da parte di diverse officine, uno specialista in elettrotecnica è riuscito a risalire a un cablaggio difettoso che causava interferenze con l'unità di controllo. Siete curiosi di sapere quanto è costata la riparazione e se avete riscontrato altri problemi elettrici da quando è stata riparata? Questo tipo di problemi a volte può essere collegato ad altri guasti elettrici nella trasmissione o nel sistema di alimentazione, quindi vorrei sapere se si è trattato di una soluzione completa.

(community_translated_from_language)

janamayer1

Grazie per aver chiesto i risultati del follow-up. La riparazione ha funzionato perfettamente per la mia A4. Dopo aver risolto i guasti elettrici eliminando l'accoppiamento errato, il sistema di infotainment ha funzionato perfettamente. Il conto totale è stato di 45 euro, un importo abbastanza ragionevole considerando il lavoro di diagnostica specialistica richiesto. A differenza della tua esperienza con il cablaggio, il mio problema era puramente software e riguardava il modulo di controllo. Dopo la riparazione non ho riscontrato spie o problemi di connettività. L'impianto di alimentazione e gli altri componenti elettrici funzionano tutti normalmente. Lo specialista della diagnostica ha confermato che non c'erano problemi correlati con l'unità di controllo della trasmissione o altri sistemi critici. L'esecuzione di una scansione completa ha mostrato che tutti i sistemi comunicavano correttamente dopo la riparazione. Questo livello di controllo approfondito è il motivo per cui vale la pena rivolgersi a qualcuno che conosca davvero i sistemi elettrici automobilistici piuttosto che a un'officina generica.

(community_translated_from_language)

beneagle1 (community.author)

Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo aver affrontato questo grattacapo per settimane, sono finalmente riuscito a risolvere il problema. Ho portato l'auto in un'officina specializzata in elettrotecnica raccomandata da un altro proprietario di Audi. Hanno subito notato che il malfunzionamento era più complesso di un semplice problema di connettività. La scansione diagnostica ha rivelato problemi al modulo di controllo e al sensore dell'angolo di sterzata che causavano errori di comunicazione tra più sistemi. Il conto della riparazione è stato di 850 euro, compresi i ricambi e la manodopera, ma ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. Hanno sostituito i componenti difettosi e aggiornato il software dell'unità di controllo. Sono passate 3 settimane e il sistema di infotainment funziona perfettamente. Non ci sono più problemi di connessione o codici di errore. Anche lo sterzo è più preciso, cosa che apparentemente era legata al problema del sensore. Sono davvero contento di essermi rivolto a un'officina specializzata invece di provare meccanici più generici che avrebbero potuto non notare i guasti elettrici sottostanti. A conferma di quanto detto da altri, queste auto moderne necessitano di attrezzature diagnostiche e competenze adeguate quando si tratta di sistemi elettrici integrati. Le officine normali spesso non possono accedere a tutti i parametri necessari per risolvere correttamente questi complessi problemi di trasmissione e unità di controllo.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A3