oliver_lang7
Rottura della trasmissione A3: Guasto del sensore o riparazioni importanti
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una A3 del 2022 che presenta problemi di trasmissione, tra cui cambi marcia bruschi, rumori di rettifica e una spia di avvertimento, potenzialmente dovuti a un guasto del sensore di pressione dell'olio della trasmissione. Un caso simile con una A4 del 2019 ha rivelato che bassi livelli di fluido di trasmissione possono causare false letture del sensore, portando a questi sintomi. La soluzione ha comportato il controllo e la correzione del livello del fluido di trasmissione, l'esecuzione di una scansione diagnostica completa e la cancellazione dei codici di guasto. Una diagnosi corretta e una riparazione tempestiva sono state cruciali per prevenire gravi danni alla trasmissione, sottolineando l'importanza della manutenzione regolare e dei controlli del fluido.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
oliver_lang7 (community.author)
Grazie per la descrizione dettagliata. Questi problemi al sensore di pressione dell'olio e alla trasmissione sono piuttosto preoccupanti. Il mio problema si è rivelato simile: un basso livello di fluido ha causato letture errate del sensore. Un test corretto del manometro ha aiutato molto a identificare il vero problema. Sono curioso, ricorda il costo finale della riparazione per il suo caso? Inoltre, tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? Sarebbe utile sapere se in seguito sono emersi altri guasti al sensore della trasmissione. Sono stati necessari costi o riparazioni imprevisti oltre alla riparazione iniziale? Con i problemi alla trasmissione, a volte un problema porta a un altro.
(community_translated_from_language)
helmut_schaefer37
Dopo essere stata diagnosticata e riparata correttamente, la mia trasmissione funziona perfettamente da oltre un anno. Il guasto al sensore della trasmissione si è risolto completamente dopo aver risolto il problema del livello dell'olio e da allora non sono comparse altre spie. La riparazione totale è stata di 365 euro, che ha coperto il lavoro di diagnosi, la correzione del livello dell'olio del cambio e un controllo approfondito del sistema. Il prezzo è stato equo, considerando i potenziali danni che si sarebbero potuti verificare se non fossero stati riparati. Il meccanico ha eseguito un test del pressostato durante la riparazione per confermare l'assenza di ulteriori problemi alla trasmissione. Non sono state necessarie altre riparazioni oltre a quella del liquido scarso. Una diagnosi corretta fin dall'inizio ha permesso di evitare una serie di problemi alla trasmissione. Il segreto è stato individuarlo per tempo: un basso livello di fluido della trasmissione può innescare vari guasti ai sensori e causare danni molto più costosi se ignorato. Da allora, una regolare manutenzione della trasmissione ha fatto sì che tutto funzionasse senza problemi.
(community_translated_from_language)
oliver_lang7 (community.author)
La settimana scorsa sono finalmente andato in officina per risolvere il problema. Come nel vostro caso, il guasto alla trasmissione era dovuto principalmente a un basso livello di olio che causava problemi al sensore di pressione. Il meccanico ha eseguito un test diagnostico completo che ha confermato il problema del livello dell'olio. Il conto della riparazione è stato di 420 euro, comprensivo di: Test della pressione della trasmissione, correzione del livello dell'olio, diagnostica del sistema, cancellazione dei codici di errore Sto guidando da qualche giorno e il cambio è di nuovo perfetto. Non ci sono più suoni di stridio o spie di avvertimento. Le letture del sensore di pressione sono tornate normali. Ho sicuramente imparato la lezione di far controllare subito i problemi della trasmissione prima che causino problemi più gravi. Il meccanico mi ha anche mostrato come controllare il livello dell'olio della trasmissione tra una manutenzione e l'altra. Controlli regolari del fluido sembrano fondamentali per evitare che questi guasti al sensore della trasmissione si ripetano.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
helmut_schaefer37
L'anno scorso ho avuto una situazione simile con la mia A4 del 2019. I sintomi del guasto alla trasmissione corrispondevano esattamente: cambio brusco, stridio e attivazione della modalità Limp. Il sensore di pressione della trasmissione mostrava letture errate, facendo scattare la spia. La causa principale era in realtà più semplice del previsto: il livello dell'olio della trasmissione era molto basso e il pressostato forniva letture errate. Il sensore della trasmissione funzionava correttamente ma rispondeva alla condizione di basso livello dell'olio. La riparazione ha comportato: Controllo del livello del fluido della trasmissione, test della pressione del sistema con un manometro, rabbocco del fluido con le specifiche corrette, scansione diagnostica completa della trasmissione, cancellazione dei codici di errore Importante: se la vettura fosse stata guidata più a lungo in queste condizioni, avrebbe potuto causare gravi danni alla trasmissione. I bassi livelli di fluido possono distruggere rapidamente i componenti interni quando la trasmissione rimane a secco. La riparazione immediata era fondamentale. Vale la pena notare che i guasti al sensore di pressione della trasmissione spesso indicano problemi legati al fluido prima di indicare un guasto al sensore. Una scansione diagnostica adeguata aiuterà a determinare se si tratta veramente di un problema del sensore o di un sintomo del basso livello del fluido.
(community_translated_from_language)