Carly Community
melina_koenig63
RS4 Perdita di potenza e funzionamento irregolare: Problemi comuni di AFR
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
melina_koenig63 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 179732 KM e sono lieto di comunicare che, dopo la sostituzione del sensore del flusso d'aria di massa e la pulizia del corpo farfallato, il motore è tornato a funzionare regolarmente. L'officina ha anche eseguito un'accurata diagnostica computerizzata che ha evidenziato che il rapporto aria-carburante era molto sballato a causa di letture errate del sensore difettoso. La spia del motore è ora spenta e l'erogazione di potenza è tornata normale. Il costo totale della riparazione è stato di 420 euro, compresi i ricambi e la manodopera. In base ai sintomi descritti, sembra esattamente quello che ho sperimentato io.
(Tradotto da Inglese)
dominikfuchs63
Grazie per l'aggiornamento sulla tua RS4. È interessante che il tuo problema fosse legato al sensore mentre la mia RS5 aveva il problema dell'iniettore, entrambi causa di sintomi simili. Il sensore del flusso d'aria di massa è in effetti un colpevole comune di condizioni di funzionamento magro, ed è logico che la pulizia del corpo farfallato abbia contribuito a ripristinare il flusso d'aria corretto. Il costo della riparazione di 420 euro sembra ragionevole visto il lavoro svolto. Quando ho sostituito gli iniettori, il costo è stato superiore (515 euro), ma questi componenti elettronici possono davvero migliorare o ridurre le prestazioni del motore. È positivo che abbiano fatto prima una diagnosi completa. In entrambi i casi, la spia di controllo motore è stata un utile indicatore che indicava problemi di miscela aria-carburante. Per chiunque altro legga questo articolo con sintomi simili, vale la pena di notare che sia un sensore di flusso d'aria di massa difettoso che iniettori difettosi possono causare condizioni di funzionamento magro. La chiave è ottenere una diagnostica corretta piuttosto che sostituire parti all'improvviso. È logico che abbiano pulito il corpo farfallato già che c'erano, spesso viene trascurato ma può contribuire a un funzionamento irregolare quando è sporco. Anche il mio meccanico ha fatto in modo che fosse una parte standard del servizio dopo la sostituzione degli iniettori.
(Tradotto da Inglese)
melina_koenig63 (Autore)
Dopo aver confrontato entrambi i casi, voglio confermare che il mio era sicuramente il sensore del flusso d'aria di massa. Quando l'officina ha controllato il rapporto aria-carburante, ha riscontrato variazioni significative causate da letture errate del flusso d'aria. La pulizia del corpo farfallato ha contribuito a garantire la corretta calibrazione di tutto. Dopo la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta e non si sono più verificati problemi di strattoni o di erogazione di potenza. Il costo totale di 420 euro è valso la pena rispetto a problemi potenzialmente più costosi se non controllati. Per il futuro, monitorare tempestivamente i comportamenti insoliti degli iniettori e dei sensori del carburante può prevenire problemi più gravi. La scansione diagnostica è stata fondamentale per individuare l'esatto problema, anziché limitarsi a sostituire i pezzi di ricambio. Il mantenimento di una corretta miscela aria-carburante è chiaramente fondamentale per questi motori, sia che il problema derivi dai sensori che dai componenti dell'erogazione del carburante. È bello sapere che la riparazione ha funzionato bene per entrambi i nostri veicoli, nonostante le cause fossero diverse. L'approccio diagnostico sistematico ha sicuramente fatto risparmiare tempo e denaro in entrambi i casi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominikfuchs63
Avendo avuto a che fare con sintomi quasi identici sulla mia RS5 del 2012, posso condividere la mia esperienza come persona con una moderata conoscenza delle riparazioni automobilistiche. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: funzionamento irregolare, perdita di potenza e scatti in accelerazione. Dopo aver controllato gli elementi di base, come le candele e il sensore di ossigeno, la mia officina ha diagnosticato un iniettore di carburante difettoso che causava una distribuzione non uniforme del carburante. Il processo diagnostico ha comportato: 1. Scansione completa del computer 2. Prova della pressione del carburante 3. Controllo del funzionamento del corpo farfallato Controllo del funzionamento del corpo farfallato 4. Test delle prestazioni dei singoli iniettori È emerso che un iniettore era completamente difettoso e un altro funzionava a intermittenza. L'officina ha sostituito entrambi gli iniettori per garantire un'erogazione equilibrata del carburante. Il costo totale è stato di 515 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Per aiutarci a fornire indicazioni più specifiche, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali modifiche all'impianto di alimentazione o al motore, se la spia del motore di controllo è fissa o lampeggiante, eventuali suoni o odori insoliti, se il problema si verifica maggiormente a determinati regimi di rotazione Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con gli iniettori o se potrebbe essere legato ad altri componenti come la valvola EGR o il convertitore catalitico.
(Tradotto da Inglese)