100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jonathanbrown6

RS6 non si avvia: Problema del segnale di accensione del terminale 15

La mia RS6 non si avvia e mostra un codice di errore. Il motorino di avviamento gira ma non succede nulla. Sono stato da un meccanico che ha parlato di problemi al terminale 15 dell'accensione. L'auto ha 190000 km ed è un modello 2015 con motore a benzina. Ho già controllato la scatola dei fusibili e la batteria, entrambi sembrano a posto. Potrebbe essere l'interruttore di accensione o qualcos'altro? Ho avuto alcune riparazioni sommarie in passato, quindi cerco consigli prima di riportarla in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La RS6 ha presentato un problema di mancata accensione con un codice di errore, in cui il motorino di avviamento girava ma il motore non si avviava. Il problema è stato ricondotto a un problema di segnale di accensione del terminale 15, probabilmente causato da un relè difettoso o da un malfunzionamento dell'interruttore di accensione, che portava a una tensione intermittente al solenoide dell'avviamento. Le soluzioni suggerite includevano il controllo del cablaggio e dei componenti dell'interruttore di accensione, con particolare attenzione a una corretta diagnostica per individuare la causa principale. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo interruttore di accensione e la riparazione dei cavi danneggiati, risolvendo il problema e ripristinando la normale funzionalità.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

josephflamme46

Ho avuto una situazione simile con una A6 3.0 TFSI del 2012. I sintomi corrispondevano esattamente, il motorino di avviamento girava ma il motore non si accendeva. Inizialmente si sospettava il solenoide di avviamento, ma il test diagnostico ha rivelato un malfunzionamento dell'interruttore di accensione. Il test di caduta di tensione ha evidenziato un flusso di corrente irregolare attraverso il terminale 15. La causa principale è stata un'interruzione del circuito danneggiata. La causa principale era un'interruzione del circuito danneggiata tra l'interruttore di accensione e il modulo di controllo del motore. Il collegamento si è deteriorato nel tempo, creando problemi di contatto intermittente. Si tratta di un problema serio che richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata per essere individuato. Il solo controllo della scatola dei fusibili non è sufficiente, poiché spesso il problema risiede nel cablaggio o nei componenti stessi dell'interruttore di accensione. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo interruttore di accensione e il ricablaggio di diversi collegamenti. La cosa più importante è stata la verifica della corretta tensione su tutti i terminali dopo la riparazione. Non si tratta di un lavoro fai da te, data la complessità dei sistemi di sicurezza di questi modelli. Suggeriamo vivamente di rivolgersi a un'officina certificata per eseguire una diagnostica completa prima di sostituire qualsiasi componente. Riparazioni insolite senza un'adeguata verifica potrebbero causare danni più costosi all'impianto elettrico.

(community_translated_from_language)

jonathanbrown6 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata. Il vostro problema sembra quasi identico a quello che ho riscontrato con la mia RS6 lo scorso inverno. Dopo che il controllo dei morsetti della batteria non ha evidenziato alcun problema, il mio meccanico ha riscontrato anche problemi al cablaggio vicino all'interruttore di accensione. Alla fine è stato necessario sostituire completamente l'interruttore del relè e rifare il cablaggio. Per curiosità, ricorda il costo totale della riparazione? Inoltre, tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? Il costo della riparazione è stato piuttosto elevato, ma mi chiedevo se fosse nella norma per questo tipo di lavoro.

(community_translated_from_language)

josephflamme46

Sono lieto di contribuire al follow-up. La mia auto è tornata ieri dal meccanico. Il problema del positivo dell'accensione al terminale 15 era effettivamente il colpevole, proprio come nel vostro caso. L'interruzione dell'alimentazione è stata ricondotta a un collegamento difettoso nel cablaggio. Il costo della riparazione è stato di 95 euro per il collegamento del cavo, il che sembra molto più ragionevole della sostituzione completa del relè. L'interruzione del circuito è stata più semplice di quanto si temesse all'inizio: è bastato riparare una connessione compromessa piuttosto che sostituire l'intero gruppo. Da quando è stato riparato, tutto funziona perfettamente. Non ci sono più problemi di avviamento e tutti i sistemi elettrici funzionano normalmente. Il meccanico ha detto che questi problemi di connessione sono abbastanza comuni in questi modelli quando invecchiano, soprattutto intorno ai componenti dell'accensione. Suggerisco di conservare la documentazione relativa alla riparazione, poiché a volte problemi simili possono ripresentarsi se altre parti del cablaggio iniziano a mostrare segni di usura. Un controllo regolare della tensione durante la manutenzione può aiutare a individuare tempestivamente potenziali problemi.

(community_translated_from_language)

jonathanbrown6 (community.author)

Dopo aver ricevuto tutti i consigli, la settimana scorsa sono andato a far riparare la mia RS6. Il meccanico ha trovato il problema esatto: un interruttore del relè guasto che causava problemi di alimentazione. Il solenoide di avviamento riceveva una tensione intermittente, spiegando perché il motore girava ma non si avviava correttamente. La riparazione totale è stata di 780 euro, che comprendeva la sostituzione del gruppo interruttore di accensione e la riparazione di alcuni cablaggi danneggiati. Inizialmente ho pensato che fosse una cifra elevata, ma vista la complessità dell'impianto elettrico e la quantità di lavoro diagnostico necessario, ha avuto senso. Ora l'auto si avvia perfettamente e tutti i sistemi elettrici funzionano come dovrebbero. I test di caduta di tensione mostrano letture normali su tutti i circuiti. Valeva sicuramente la pena di farlo in modo corretto piuttosto che tentare scorciatoie più economiche che avrebbero potuto causare ulteriori problemi nel tempo. Ho imparato la lezione: quando si ha a che fare con problemi elettrici, è meglio eseguire prima un'analisi diagnostica adeguata piuttosto che limitarsi a sostituire i componenti e sperare nel meglio.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS6