100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

martinfischer1

RS6 Problemi di pressione del carburante, problema al regolatore?

Ho problemi con la mia RS6 del 2004. Il motore ha iniziato a stallare al minimo e funziona con una potenza notevolmente ridotta. La spia del motore è costantemente accesa. La pressione del carburante sembra essere il probabile colpevole, in quanto i sintomi indicano un regolatore di pressione difettoso. Le letture del sensore di pressione della rotaia del carburante sono instabili. Sarei molto lieto di sapere da chiunque abbia avuto a che fare con problemi simili di pressione del carburante su questi motori, qual è stato il problema effettivo e cosa è stato necessario fare per risolverlo. In particolare, mi interessa sapere se la sostituzione del regolatore ha risolto questi sintomi o se dovrei cercare altrove.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La RS6 del 2004 presenta problemi di spegnimento, minimo irregolare e potenza ridotta, con la spia del motore di controllo accesa in modo costante. I sintomi suggeriscono un problema di pressione del carburante, probabilmente dovuto a un regolatore di pressione difettoso, come indicato dalle letture instabili del sensore di pressione della rampa di alimentazione. I codici di errore P0193 e P0087 indicano un alto ingresso nel circuito del sensore di pressione del carburante e una bassa pressione nella rampa di alimentazione. Un caso simile ha coinvolto un sensore di pressione del carburante difettoso e un filtro del carburante intasato, risolto sostituendo entrambi. Si consiglia di verificare la pressione effettiva del carburante con un manometro esterno prima di sostituire i pezzi per determinare se il problema è relativo al regolatore di pressione o al sensore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

alexanderjung1

Durante la manutenzione ordinaria della mia S6 del 2006, ho riscontrato sintomi simili con letture instabili della pressione del carburante. Ho un po' di esperienza su questi motori e ho riconosciuto i classici segni di problemi di caduta di pressione. Dopo aver sostituito il filtro del carburante, si è accesa la spia del motore di controllo e il motore ha iniziato a presentare sintomi di minimo irregolare. Il sistema di alimentazione forniva letture irregolari della pressione attraverso il sensore. Inizialmente si sospettava il regolatore di pressione, ma si è scoperto che il sensore di pressione del carburante doveva essere ricalibrato dopo la sostituzione del filtro. L'ho portata in un'officina dove hanno eseguito un reset diagnostico e la calibrazione del sensore. Il costo totale è stato di 45 euro per il lavoro di diagnostica. La pompa del carburante e gli altri componenti del sistema di alimentazione funzionavano tutti normalmente, si trattava solo di un problema di calibrazione del sensore innescato dalla sostituzione del filtro. Per aiutare meglio a risolvere il problema della RS6: Avete effettuato di recente la manutenzione dell'impianto di alimentazione? Quali sono i codici di errore specifici indicati? Il minimo irregolare è costante o va e viene? La perdita di potenza avviene gradualmente o improvvisamente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io o se potreste avere a che fare con un problema di fondo diverso.

(community_translated_from_language)

martinfischer1 (community.author)

Dopo 24785 km e l'ultimo tagliando effettuato 2 mesi fa, posso confermare che la spia del motore è apparsa improvvisamente senza alcun intervento di manutenzione recente. Il minimo irregolare è costante e la perdita di potenza è avvenuta gradualmente nell'arco di 2-3 giorni. I codici di errore indicano P0193 e P0087, che corrispondono al circuito del sensore di pressione del carburante con ingresso alto e alla pressione del rail del carburante troppo bassa. L'efficienza del carburante è diminuita in modo significativo, il che suggerisce che il problema potrebbe essere più di un semplice problema al sensore. Durante la guida, il motore risponde male all'input dell'acceleratore, soprattutto sopra i 3000 giri/min. La pompa del carburante fa un rumore leggermente più forte del solito durante le partenze a freddo. Attendo ulteriori informazioni sulla base di questi dettagli.

(community_translated_from_language)

alexanderjung1

Questi codici di errore, combinati con la graduale perdita di potenza e il costante minimo irregolare, corrispondono a ciò che ho riscontrato prima di scoprire il problema di calibrazione del sensore. Tuttavia, data la descrizione del rumore della pompa del carburante e della scarsa risposta dell'acceleratore, sospetto che il vostro caso sia più grave del mio. Sulla mia S6, alla fine ho scoperto che il problema era una combinazione di un sensore di pressione del carburante guasto e di un filtro del carburante parzialmente intasato, che causava sintomi di accensione irregolare del motore al di sopra dei 3000 giri/min. Il forte rumore della pompa del carburante durante le partenze a freddo era dovuto al fatto che la pompa lavorava più intensamente per compensare la perdita di pressione nel sistema. La riduzione significativa dell'efficienza del carburante che avete menzionato è particolarmente preoccupante, in quanto suggerisce la presenza di problemi di erogazione del carburante piuttosto che di problemi al sensore. Nel mio caso, la sostituzione del sensore di pressione e del filtro del carburante ha risolto completamente i problemi. Il costo totale della riparazione è stato di circa 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Considerate di far testare la pressione del carburante con un manometro esterno per verificare se le letture corrispondono ai dati della centralina. Questo aiuterà a determinare se si tratta di un problema di regolazione della pressione o di un sensore difettoso che segnala valori errati. In base alla mia esperienza con questi motori, la verifica della pressione effettiva del carburante è fondamentale prima di sostituire il regolatore.

(community_translated_from_language)

martinfischer1 (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata. Hai ragione quando dici di verificare la pressione effettiva del carburante rispetto alle letture della centralina. Farò eseguire una prova di pressione esterna prima di procedere alla sostituzione di qualsiasi componente. I sintomi che hai descritto con la tua S6 sono molto simili, soprattutto il collegamento tra il rumore della pompa del carburante e la compensazione della pressione. Anche la netta somiglianza dei codici di errore è indicativa. Inizierò a far controllare sia il sensore che il filtro, dato che questa combinazione ha funzionato nel tuo caso. L'unica mia esitazione sul fatto che si tratti solo del sensore e del filtro è che il malfunzionamento del motore sembra più grave e si verifica anche a regimi inferiori, a differenza della tua esperienza in cui si è manifestato principalmente sopra i 3000 giri/min. Anche il calo dell'efficienza del carburante è piuttosto drammatico, peggiore di quello che hai descritto. Domani prenoterò la diagnostica e mi assicurerò che facciano un'analisi completa della pressione del carburante. Aggiornerò quando saprò di più sulle letture effettive della pressione rispetto a quanto riportato dai sensori. Il costo di riparazione di 380 euro che hai menzionato sembra ragionevole se risolve questi problemi.

(community_translated_from_language)

LeDucALB

Buongiorno, ho una piccola domanda. Possiedo una RS6 C7 4.0 del 2013 con un Stage 2 installato. La macchina funziona perfettamente a pieno serbatoio, ma una volta che raggiungo i 100-80 km di autonomia, iniziano a verificarsi delle scosse, il minimo diventa instabile fino a quando il motore si spegne. Riavviando, il motore si avvia e si spegne immediatamente. (forte consumo, odore di benzina ecc...) ⚠️ Questo problema si verifica solo quando il livello di carburante è basso; con un'autonomia superiore a 120 km, il motore funziona correttamente e non si spegne. A volte si accende la spia del motore. Codice di errore con ODIS: 0001 - Elettronica del motore 16497 P017200 Banco 1, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16516 P017200 Banco 1, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16475 P017500 Banco 2, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16501 P017500 Banco 2, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) Ho anche controllato la pressione della pompa a bassa pressione (pompa di alimentazione): quando il motore funziona correttamente, la pressione è in media di 580-600, mentre quando il motore inizia a dare problemi o si spegne, la pressione scende a 200-250! Secondo me, la pompa a bassa pressione è difettosa, ma vorrei un parere prima di procedere con la sostituzione. -Tengo a precisare che le bobine sono in buono stato; ho già sostituito 3 bobine e le altre sono in ottimo stato. -Anche le candele sono state sostituite. Forse la pompa originale non è sufficiente dato che è installato uno Stage 2 e non fornisce abbastanza pressione o ne fornisce troppa quando il serbatoio è quasi vuoto?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Buongiorno, ho una piccola domanda. Possiedo una RS6 C7 4.0 del 2013 con un Stage 2 installato. La macchina funziona perfettamente a pieno serbatoio, ma una volta che raggiungo i 100-80 km di autonomia, iniziano a verificarsi delle scosse, il minimo diventa instabile fino a quando il motore si spegne. Riavviando, il motore si avvia e si spegne immediatamente. (forte consumo, odore di benzina ecc...) ⚠️ Questo problema si verifica solo quando il livello di carburante è basso; con un'autonomia superiore a 120 km, il motore funziona correttamente e non si spegne. A volte si accende la spia del motore. Codice di errore con ODIS: 0001 - Elettronica del motore 16497 P017200 Banco 1, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16516 P017200 Banco 1, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16475 P017500 Banco 2, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) 0001 - Elettronica del motore 16501 P017500 Banco 2, sistema di dosaggio carburante Sistema troppo ricco (11101101 attivo/statico) Ho anche controllato la pressione della pompa a bassa pressione (pompa di alimentazione): quando il motore funziona correttamente, la pressione è in media di 580-600, mentre quando il motore inizia a dare problemi o si spegne, la pressione scende a 200-250! Secondo me, la pompa a bassa pressione è difettosa, ma vorrei un parere prima di procedere con la sostituzione. -Tengo a precisare che le bobine sono in buono stato; ho già sostituito 3 bobine e le altre sono in ottimo stato. -Anche le candele sono state sostituite. Forse la pompa originale non è sufficiente dato che è installato uno Stage 2 e non fornisce abbastanza pressione o ne fornisce troppa quando il serbatoio è quasi vuoto?

Sembra che la tua pompa del carburante a bassa pressione stia effettivamente faticando a mantenere una pressione adeguata, soprattutto dato il calo a 200-250 quando il motore si spegne o si interrompe. Questo potrebbe essere esacerbato dalla mappatura Stage 2, che richiede di più al sistema di alimentazione. Poiché il problema si risolve quando il serbatoio è più pieno, potrebbe indicare che la pompa sta avendo difficoltà a prelevare carburante quando il livello è inferiore, possibilmente a causa di una pompa debole o di un problema con il prelievo del carburante. Ti consiglio di controllare la pompa del carburante e i suoi collegamenti per eventuali segni di usura o danni. Considera l'aggiornamento a una pompa del carburante ad alte prestazioni in grado di gestire le maggiori esigenze del tuo motore modificato. Fammi sapere come va l'ispezione o se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS6