100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

andreaslang84

RS6 Turbo Lag e perdita di prestazioni con CEL

Ciao a tutti i membri del forum. La mia RS6 (2019, 78785km) ha iniziato a comportarsi in modo strano ultimamente. Il motore è lento, con un evidente ritardo del turbo e una scarsa risposta quando si preme il gas. La spia del motore è accesa e il consumo di carburante è salito alle stelle. Sono quasi certo che sia legato alla pressione di sovralimentazione, dato che le prestazioni del motore sono in calo. L'ultima visita dal meccanico è stata un disastro totale e non voglio essere fregato di nuovo. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria RS6? Qual era il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Ho davvero bisogno di qualche consiglio prima di scegliere dove portarla.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

melinahimmel61

La scorsa estate ho avuto sintomi simili sulla mia RS4 (2016). Il ritardo del turbo e le scarse prestazioni del motore erano causati da un solenoide di sovralimentazione difettoso. Anche il sensore della pressione del collettore di aspirazione mostrava letture errate, facendo scattare la spia del motore difettoso. La causa principale era una valvola di commutazione del vuoto difettosa, che causava incongruenze nella pressione di sovralimentazione. Ciò ha interessato entrambi i turbocompressori, causando una significativa perdita di potenza e un aumento del consumo di carburante. Sebbene non sia immediatamente pericoloso, il funzionamento del motore con questo problema può potenzialmente danneggiare altri componenti se non viene risolto. La riparazione ha comportato: Test della pressione di sovralimentazione a vari intervalli di giri, sostituzione della valvola di commutazione del vuoto, ricalibrazione del sensore di pressione, reset completo del sistema diagnostico Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore. Si tratta di un problema noto che richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata e un'esperienza con i motori ad alte prestazioni. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare il ritardo del turbo e la scarsa risposta dell'acceleratore. Consiglio di rivolgersi a un'officina specializzata in veicoli ad alte prestazioni, in particolare a chi ha familiarità con le configurazioni biturbo. Non si tratta di una riparazione adatta a un centro di assistenza generico.

(Tradotto da Inglese)

andreaslang84 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema della valvola di commutazione del vuoto. I sintomi corrispondono perfettamente alla mia situazione attuale, in particolare il comportamento della valvola di bypass e i problemi di sovralimentazione del compressore. Mi chiedevo quale fosse il costo totale della riparazione. Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi legati alla sovralimentazione? Le prestazioni del mio motore stanno soffrendo molto e voglio essere sicuro di affrontare tutti i potenziali problemi in un'unica soluzione. Le letture del sensore di pressione della mia auto sono molto diverse tra loro, quindi potrei aver bisogno di una soluzione simile. Ho intenzione di portarla da uno specialista, ma vorrei avere un'idea approssimativa dei costi da sostenere.

(Tradotto da Inglese)

melinahimmel61

La riparazione è stata effettuata la settimana scorsa. Dopo aver risolto il problema del regolatore di pressione e della valvola di commutazione del vuoto, l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di caduta di pressione o di picchi del compressore. Lo specialista ha fatto una diagnosi precisa, proprio come era successo con la mia precedente RS4. Il costo totale è stato di 140 euro per la sostituzione della valvola di commutazione del vuoto difettosa. Soldi ben spesi se si considera che ora tutto funziona senza problemi. La pressione di sovralimentazione rimane costante in tutti gli intervalli di giri e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Questi motori ad alte prestazioni sono sensibili alle perdite di vuoto e alle irregolarità della pressione di sovralimentazione. La corretta taratura del sistema di valvole di bypass ha fatto un'enorme differenza. Dopo la riparazione non si sono accese spie o codici di errore e la risposta dell'acceleratore è di nuovo nitida. Vale la pena di notare che per questi problemi è essenziale un'attrezzatura diagnostica adeguata. Un meccanico generico potrebbe non notare le sottili variazioni di pressione che gli strumenti specializzati sono in grado di rilevare.

(Tradotto da Inglese)

andreaslang84 (Autore)

Grazie per il contributo. Finalmente ieri ho riavuto la mia auto dall'officina specializzata. Si è scoperto che era esattamente quello che hai descritto, un solenoide di sovralimentazione difettoso e un sensore di pressione che causava il ritardo del turbo. Il meccanico ha trovato una crepa nell'alloggiamento della valvola di bypass che causava una pressione di sovralimentazione incoerente. Ha sostituito l'intero gruppo e la valvola di commutazione del vuoto. Hanno anche ricalibrato il sistema del sensore di pressione, poiché le letture erano molto sballate. Il costo totale è stato di 680 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Più di quanto sperassi, ma vale ogni centesimo. La risposta del turbo è tornata normale e il consumo di carburante è sceso a livelli normali. Non si è più accesa la spia del motore. Un'esperienza molto migliore rispetto alla mia ultima visita dal meccanico. Lo specialista sapeva davvero cosa stava cercando e aveva gli strumenti diagnostici giusti per testare correttamente il sistema di pressione di sovralimentazione. L'auto tira di nuovo come se fosse nuova, senza alcun ritardo del turbo. Ho apprezzato molto i consigli che mi hanno aiutato a identificare il problema prima di entrare. Mi ha evitato riparazioni inutili o la sostituzione di parti sbagliate.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: