100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

melissamoeller8

RS6: guasto al sensore MAP che causa perdita di potenza e consumo elevato di carburante

La mia RS6 si sente fiacca ultimamente, con un elevato consumo di carburante e una spia del motore di controllo. La potenza del motore sembra diminuita e la risposta è debole. Il chilometraggio è di circa 38k su questo modello 2022 con motore a gas. Sospetto che il colpevole sia un sensore MAP difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sto cercando consigli sui passaggi diagnostici e su cosa fare attenzione dal meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Qualsiasi feedback da parte di proprietari di RS6 che hanno avuto problemi con il sensore di pressione sarebbe super utile.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La RS6 sta manifestando prestazioni lente, un consumo di carburante elevato e la spia del motore accesa, presumibilmente a causa di un sensore MAP difettoso. Un caso simile ha coinvolto letture errate del sensore MAP causate da una perdita di vuoto nella guarnizione del collettore di aspirazione, influenzando le prestazioni del motore e la gestione del carburante. La soluzione ha comportato la sostituzione sia del sensore che della guarnizione del collettore, risolvendo i sintomi. Si consiglia di effettuare una diagnosi approfondita, inclusa una prova di pressione del collettore, per individuare eventuali perdite di vuoto prima di sostituire il sensore, poiché questo approccio può portare a riparazioni più efficaci e durature.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

dieter_stern63

Ho avuto sintomi simili sulla mia S6 del 2019. Il sensore della pressione del collettore di aspirazione mostrava letture errate, causando scarse prestazioni del motore e un aumento del consumo di carburante. La scansione diagnostica ha rivelato un codice P0106 relativo al circuito del sensore MAP. La causa principale è risultata essere una significativa perdita di vuoto sulla guarnizione del collettore di aspirazione. Dopo un'ispezione approfondita, il tecnico ha trovato delle crepe nella guarnizione del collettore che consentivano l'ingresso di aria non dosata nel sistema. Ciò influiva sulle letture del sensore MAP e mandava in tilt l'intera gestione del carburante. La sostituzione del sensore del collettore e della guarnizione ha risolto completamente tutti i sintomi. Le prestazioni del motore sono tornate alla normalità con una risposta adeguata dell'acceleratore. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento del funzionamento avrebbe potuto portare a ulteriori problemi di gestione del motore. Le principali fasi diagnostiche comprendevano: Prova del fumo per confermare la perdita di vuoto, verifica delle letture di tensione del sensore MAP, controllo della corretta tenuta del collettore di aspirazione, verifica del funzionamento del sistema PCV Suggerimento di eseguire un test completo della pressione del collettore prima di sostituire semplicemente il sensore. Spesso il sensore stesso non è difettoso, ma risponde a un problema di perdita di vuoto sottostante.

(community_translated_from_language)

melissamoeller8 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema. Sembra una situazione simile a quella che sto vivendo con la mia auto. Hai ricordato quanto hai pagato per la riparazione completa, compresi i pezzi e la manodopera? Mi chiedo anche se hai avuto problemi ricorrenti da quando è stata effettuata la riparazione. Il concessionario mi ha fatto un preventivo piuttosto alto per la sola sostituzione del sensore MAP, quindi sto cercando di farmi un'idea del prezzo equo.

(community_translated_from_language)

dieter_stern63

Il mio veicolo è tornato dall'officina la scorsa settimana. Il problema era effettivamente simile, un sensore di pressione del collettore difettoso combinato con una grossa perdita di vuoto da riparare. Il costo totale della riparazione è stato di 235 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Il prezzo si è rivelato abbastanza ragionevole rispetto ai preventivi iniziali del concessionario. Dopo aver completato la sostituzione del sensore del collettore e aver sigillato la perdita di vuoto, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità. Non ci sono problemi ricorrenti, il consumo di carburante è tornato ai livelli standard e il motore risponde perfettamente. Le letture della pressione del collettore di aspirazione sono ora stabili secondo la scansione diagnostica successiva alla riparazione. Il meccanico ha svolto un lavoro accurato di verifica di tutti i componenti collegati per assicurarsi che non vi fossero problemi correlati al sistema di pressione del collettore. L'approccio completo alla diagnosi e alla riparazione del sensore e della perdita di vuoto si è rivelato più conveniente rispetto alla semplice sostituzione dei componenti senza un'adeguata verifica. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, chiedete sicuramente di verificare la presenza di perdite di vuoto insieme alla sostituzione del sensore. La soluzione combinata offre in genere risultati migliori a lungo termine per le prestazioni complessive del motore.

(community_translated_from_language)

melissamoeller8 (community.author)

Grazie per i suggerimenti. Sono appena tornato dal mio meccanico indipendente di fiducia che ha diagnosticato e risolto il problema. La sola sostituzione del sensore MAP non ha risolto il problema, ma è emerso che avevo anche una significativa perdita di vuoto che alterava le letture della pressione del collettore. Il costo totale è stato di 280 euro per parti e manodopera, che comprendeva un nuovo sensore di pressione, la sostituzione della guarnizione e il test completo del sistema. Molto meglio dei 450 euro richiesti dal concessionario per la sola sostituzione del sensore. Ora l'auto funziona perfettamente, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e la risposta lenta è completamente scomparsa. Non si accende più la spia del motore. Sono davvero contento di aver fatto eseguire una diagnosi completa piuttosto che sostituire il sensore alla cieca. Il test della pressione del collettore che hanno eseguito ha individuato la perdita di vuoto che era la causa principale. Terrò sicuramente d'occhio le letture attraverso il mio strumento di scansione per le prossime settimane, ma finora tutto indica che la riparazione è stata un successo. Le prestazioni del motore sono tornate quelle che dovrebbero essere per un'auto con questo chilometraggio.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS6