100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

joachimschmitz7

RSQ3 Guasto al servosterzo: Guida rapida alla riparazione

Ho bisogno di un consiglio urgente sui problemi dello sterzo della mia RSQ3. Il volante ha iniziato a vibrare pesantemente durante la guida normale, accompagnato da una manovrabilità lenta. Lo sterzo è insolitamente pesante, il che suggerisce che il servosterzo potrebbe essere in avaria. La spia si è accesa e il sistema ha registrato un errore. Il sistema di sterzo ha funzionato bene fino alla scorsa settimana, ma ora richiede una forza significativa per girare, soprattutto alle basse velocità. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria RSQ3? Sono alla ricerca di informazioni sulle possibili cause e soluzioni di riparazione da parte di chi ha risolto problemi simili alla cremagliera dello sterzo o al servosterzo. Sono soprattutto interessate le esperienze di officina e i costi di riparazione. Si tratta di un modello del 2020 con motore a gas da 2,5L.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emilblitz78

Avendo riscontrato un problema simile con la mia SQ3 del 2018, posso condividere la mia esperienza sui problemi del servosterzo. In base alla mia esperienza con i veicoli Audi, questi sintomi sono spesso riconducibili a collegamenti elettrici nel sistema di sterzo. I sintomi principali corrispondono esattamente ai vostri: forte resistenza del volante, particolarmente evidente alle velocità di parcheggio, e accensione della spia del servosterzo. Il piantone dello sterzo diventava sempre più difficile da girare, rendendo l'auto praticamente inguidabile. Dopo un test diagnostico, l'officina ha scoperto che un cavo di collegamento all'unità di sterzo elettrico si era deteriorato, causando una perdita di potenza intermittente del sistema. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e dei connettori del gruppo sterzo. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, comprensivo di diagnosi e manodopera. I principali segnali che hanno contribuito a identificare il problema: Progressivo peggioramento dello sforzo dello sterzo, Attivazione della spia, Assistenza al servosterzo incoerente, Vibrazione attraverso il volante Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua RSQ3, data dell'ultima manutenzione dell'impianto sterzante, presenza di ulteriori messaggi di avvertimento, peggioramento del problema dopo aver guidato per un certo periodo di tempo Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo caso corrisponde al problema del collegamento elettrico che ho riscontrato io o se indica un problema diverso dell'impianto sterzante.

(Tradotto da Inglese)

joachimschmitz7 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La mia RSQ3 ha 146671 km ed è stata sottoposta all'ultimo tagliando programmato 3 mesi fa, dove non è stato rilevato alcun problema allo sterzo. Dopo il mio post, ho controllato il livello del fluido idraulico nel serbatoio del servosterzo ed è rientrato nella norma. Anche l'assetto delle ruote è stato controllato di recente ed è risultato corretto. Il problema sembra più grave nei primi 10 minuti di guida, poi migliora leggermente quando l'auto si riscalda, ma lo sterzo rimane sensibilmente più pesante del normale. La tua diagnosi sui collegamenti elettrici sembra promettente, poiché ho notato che l'assistenza al servosterzo sembra interrompersi a intermittenza. Chiederò all'officina di controllare il cablaggio e i connettori del sistema di sterzo durante il prossimo appuntamento.

(Tradotto da Inglese)

emilblitz78

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua RSQ3. Dopo aver affrontato problemi simili sul mio modello del 2018, sospetto che le cause principali siano diverse. Mentre nel mio caso il colpevole erano i collegamenti elettrici, i vostri sintomi, in particolare il miglioramento dopo il riscaldamento, suggeriscono potenziali problemi con la pompa dello sterzo o il sistema di tubi di pressione. In base alla mia esperienza con questi modelli, quando lo sterzo migliora dopo il riscaldamento, spesso è legato ai componenti idraulici piuttosto che a problemi puramente elettrici. La pompa dello sterzo potrebbe mostrare i primi segni di usura, causando una pressione incoerente nel sistema. Questo corrisponde al chilometraggio di 146671 KM, che è tipicamente il momento in cui questi componenti iniziano a mostrare l'età. L'officina dovrebbe controllare in particolare: Funzionamento della pompa dello sterzo a diverse temperature, Integrità del tubo di pressione e dei collegamenti, Qualità del liquido del servosterzo, non solo il livello, Collegamenti elettrici come controllo secondario Quando il mio sistema di sterzo è stato completamente riparato, il costo totale è stato di circa 450 euro, molto di più della sola riparazione elettrica. La sostituzione della pompa dello sterzo ha rappresentato la maggior parte del costo, ma ha risolto completamente i sintomi dipendenti dalla temperatura. Suggerisco vivamente di far eseguire una prova di pressione del sistema prima di qualsiasi riparazione importante. Questo confermerà se la pompa dello sterzo mantiene una pressione adeguata durante il funzionamento.

(Tradotto da Inglese)

joachimschmitz7 (Autore)

Grazie per l'analisi dettagliata del mio problema. I sintomi da lei descritti con i componenti idraulici corrispondono a ciò che sto sperimentando molto più di un semplice problema elettrico. È logico che la pompa dello sterzo possa essere la principale responsabile, soprattutto visto il chilometraggio della mia RSQ3. Chiederò specificamente all'officina di eseguire la prova di pressione sul sistema di sterzo durante l'appuntamento della prossima settimana. Sapere che il costo potenziale della riparazione si aggira intorno ai 450 euro mi aiuta a pianificare il budget. Inizialmente speravo che si trattasse di una semplice riparazione elettrica come nel tuo primo caso, ma il comportamento dipendente dalla temperatura fa pensare più a componenti idraulici del sistema di sterzo. Farò ispezionare anche il tubo di pressione e i collegamenti mentre verificheranno il funzionamento della pompa dello sterzo. Il fatto che il livello del liquido del servosterzo sia normale, ma che l'assistenza rimanga incoerente, suggerisce sicuramente un problema legato alla pressione piuttosto che un semplice calo del liquido. Vi aggiornerò quando l'officina avrà completato la diagnosi e la riparazione. Spero che l'identificazione di questi componenti specifici da controllare li aiuterà a individuare più rapidamente il problema esatto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: