marcokoch43
S4: guasto alle sospensioni pneumatiche che causa un'altezza di marcia irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marcokoch43 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio problema è molto simile a quello che avete riscontrato voi, soprattutto per quanto riguarda i problemi di livellamento del carico e i messaggi di errore. Sono sollevato di sapere che non si è trattato di un guasto al compressore, ma piuttosto di un problema di cablaggio e di perdita d'aria che è stato possibile risolvere. Riesce a ricordare qual è stato il costo totale della riparazione? Inoltre, è curioso di sapere se ha avuto problemi di sospensione ricorrenti da quando è stata effettuata la riparazione? Voglio assicurarmi di avere un budget adeguato e di sapere a cosa fare attenzione per il futuro della mia S4.
(Tradotto da Inglese)
friedrichstorm59
Dopo aver visitato il meccanico la scorsa settimana, posso darvi un aggiornamento positivo sulla mia situazione. Il problema si è rivelato molto più semplice di quanto non sembrasse all'inizio. La pompa delle sospensioni era effettivamente a posto, la causa principale era un collegamento difettoso del cavo al compressore, che provocava gli errori del sistema di livellamento del carico. La soluzione è stata semplice: il tecnico ha riparato il collegamento difettoso per soli 95 euro. Dopo la riparazione, il sistema di sospensioni pneumatiche ha funzionato perfettamente. Non ci sono più problemi di altezza di marcia irregolare o spie di avvertimento, e i fari sono di nuovo allineati correttamente. Questa esperienza dimostra come i componenti delle sospensioni possano talvolta sembrare guasti gravi quando il problema reale è relativamente minore. Negli ultimi 6 mesi non ho avuto problemi ricorrenti con il compressore o altri componenti delle sospensioni. Il mio consiglio è di far controllare i collegamenti elettrici da un tecnico qualificato prima di ipotizzare la sostituzione di componenti importanti.
(Tradotto da Inglese)
marcokoch43 (Autore)
Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. La diagnosi dei montanti dell'aria ha rivelato che si trattava di un problema simile a quello descritto, principalmente di natura elettrica piuttosto che di un guasto completo del compressore. Hanno trovato collegamenti di cablaggio corrosi che influiscono sulle prestazioni della pompa delle sospensioni, il che spiega l'altezza di marcia irregolare. La riparazione totale è stata di 280 euro, che comprende: Sostituzione del cablaggio, controllo diagnostico del sistema, test delle perdite d'aria, ricalibrazione delle sospensioni Il lavoro è durato circa 4 ore. Il meccanico è stato scrupoloso e mi ha mostrato i componenti danneggiati. Il sistema di sospensioni ora funziona perfettamente, l'auto è in piano, non ci sono più spie e i fari sono correttamente allineati. Sono davvero contento di aver controllato prima qui, perché mi ha aiutato a capire meglio i potenziali problemi e a non farmi vendere troppo per riparazioni non necessarie. Se qualcun altro dovesse riscontrare problemi simili, è bene controllare prima i collegamenti elettrici. Questi componenti delle sospensioni sono complessi, ma a volte la soluzione è più semplice del previsto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrichstorm59
La scorsa estate ho avuto un malfunzionamento simile sulla mia S5 (2017). Il sistema di sospensioni pneumatiche presentava gli stessi sintomi, un'altezza di marcia irregolare e messaggi di errore. Dopo un'ispezione, è emerso che il problema era più complesso di un semplice guasto al compressore. Il problema principale è stato ricondotto a collegamenti di cablaggio difettosi sulla pompa delle sospensioni, che causavano errori di comunicazione intermittenti con i sensori di livello. Il malfunzionamento riguardava l'intero sistema di sospensioni pneumatiche, compresi i fari a livellamento automatico. I componenti delle sospensioni hanno richiesto una diagnostica approfondita per individuare le molteplici perdite d'aria intorno al gruppo del blocco valvole. La riparazione ha comportato: Test di tutti i sensori di livello delle sospensioni, sostituzione del cablaggio danneggiato, risigillatura dei collegamenti delle linee dell'aria, ricalibrazione del sistema Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. La riparazione ha richiesto 2 giorni interi presso un'officina autorizzata. I problemi alle sospensioni pneumatiche richiedono in genere un'attenzione immediata per evitare danni ad altri componenti. Si consiglia di farlo controllare da un tecnico certificato che conosca specificamente questi sistemi, poiché una diagnosi errata può portare alla sostituzione di parti non necessarie.
(Tradotto da Inglese)