janshadow1
S7 Sospensione pneumatica guasta, servono consigli e costi per la riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
janshadow1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione dell'S6. Sembra un problema molto simile a quello che ho avuto con la mia S7. Il sistema di sospensioni pneumatiche è sicuramente un punto debole di queste auto quando il chilometraggio è elevato. Mi chiedo solo: quanto ti è costata la riparazione totale? E hai avuto altri problemi con le molle ad aria o gli ammortizzatori da quando l'hai riparata? Il mio preventivo di riparazione sembra piuttosto alto, quindi sto cercando di capire quanto hanno pagato gli altri. Lo specialista che ho trovato dice che la valvola a soffietto dovrà essere sostituita insieme a una revisione completa della sospensione pneumatica sul lato interessato. Sarebbe bello sapere se questo corrisponde a quanto vi è stato preventivato.
(Tradotto da Inglese)
fabianwinkler16
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Dopo aver visitato uno specialista delle sospensioni che ha diagnosticato correttamente il problema delle sospensioni pneumatiche, la valvola a soffietto difettosa delle sospensioni pneumatiche è stata riparata con successo. Il totale è stato di 590 euro per parti e manodopera, che comprendeva la sostituzione della valvola difettosa e la ricalibrazione dell'intero sistema di sospensioni. Dalla riparazione, avvenuta 8 mesi fa, le sospensioni funzionano perfettamente senza ulteriori problemi. L'auto mantiene la corretta altezza di marcia e la qualità di guida è tornata normale. Il costo della riparazione è stato effettivamente ragionevole rispetto a quanto richiesto da alcuni concessionari per riparazioni simili di guasti alle sospensioni. Il consiglio dello specialista che avete ricevuto sulla sostituzione della valvola a soffietto corrisponde alla mia esperienza. Una revisione completa del lato interessato può sembrare impegnativa, ma spesso è necessaria per evitare problemi ricorrenti alle sospensioni. Questi sistemi di sospensione pneumatica necessitano di riparazioni complete quando i componenti iniziano a guastarsi per garantire l'affidabilità a lungo termine. A posteriori, spendere i soldi per una riparazione adeguata da parte di un esperto di sospensioni ne è valsa la pena piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente altri componenti.
(Tradotto da Inglese)
janshadow1 (Autore)
Ho finalmente riparato la mia S7 e volevo condividere un aggiornamento. Dopo aver trovato uno specialista di sospensioni adeguato, hanno confermato quanto suggerito da altri qui riguardo alla perdita d'aria e alla valvola a soffietto difettosa. La riparazione totale è stata di 2100 euro, che comprendeva: Nuovo gruppo molla ad aria, valvola a soffietto di ricambio, ammortizzatore nuovo, test di pressione del sistema completo, ricalibrazione della sospensione pneumatica Lo specialista delle sospensioni mi ha mostrato i componenti usurati e mi ha spiegato come i detriti avessero danneggiato la valvola a soffietto originale, causando la perdita d'aria e il cedimento della sospensione. La riparazione ha richiesto 2 giorni, ma i risultati ne sono valsi la pena. Sto guidando da 2 settimane e l'auto è completamente trasformata. L'altezza di marcia è stata ripristinata, non c'è più pendenza e le sospensioni funzionano di nuovo perfettamente. Sono davvero contento di essermi rivolto a un'officina specializzata che sa come gestire questi complessi sistemi di sospensione pneumatica. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, vale sicuramente la pena di pagare di più per rivolgersi a qualcuno che si occupa specificamente di sospensioni pneumatiche piuttosto che a un'officina generica. La competenza ha fatto la differenza nel risolvere il problema al primo colpo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
fabianwinkler16
L'anno scorso ho avuto lo stesso identico problema alle sospensioni con la mia Audi S6 del 2017. I sintomi coincidono perfettamente: il cedimento della molla dell'aria causa una posizione bassa e inclinata dell'auto, oltre a una qualità di guida rigida. La diagnostica del sistema di sospensioni ha rivelato una valvola a soffietto difettosa e un ammortizzatore usurato sul lato posteriore del passeggero. La causa principale è stata la contaminazione dei detriti nel gruppo della molla ad aria, che ha danneggiato la valvola a soffietto e impedito la corretta regolazione della pressione. Si tratta di un punto debole noto di questi sistemi di sospensione pneumatica. La riparazione ha richiesto: Sostituzione completa della molla pneumatica sul lato interessato, nuovo gruppo valvola a soffietto, sostituzione dell'ammortizzatore, ricalibrazione completa del sistema di sospensione Si trattava sicuramente di una riparazione seria che richiedeva un intervento immediato. Se si continua a guidare con le molle ad aria guaste si rischia di danneggiare altri componenti della sospensione e di compromettere la stabilità del veicolo. Trovare un'officina specializzata nella riparazione delle sospensioni pneumatiche è fondamentale, poiché i meccanici generici spesso non hanno le competenze necessarie per questi sistemi. Dopo la riparazione, l'auto ha funzionato perfettamente, ripristinando la corretta altezza di marcia e il comfort. Una regolare manutenzione del sistema di sospensioni aiuta a prevenire guasti simili.
(Tradotto da Inglese)