williameule5
Scivolamento della trasmissione dell'Audi A2: È necessario riparare il convertitore di coppia
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
williameule5 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. In questo momento sto affrontando quasi gli stessi problemi al cambio automatico della mia Audi A2. Il fruscio e l'impennata del motore tra le marce sono davvero preoccupanti. Sto cercando di far riparare presto la mia da uno specialista di trasmissioni. Qual è stato il costo finale della sostituzione del convertitore di coppia e degli interventi sulla trasmissione? Hai riscontrato altri problemi dopo averla riparata?
(Tradotto da Inglese)
manfred_lion3
Dopo aver fatto riparare la mia Audi A3 da uno specialista della trasmissione, tutti i problemi del cambio automatico sono stati completamente risolti. La condizione di difettosità della frizione di blocco del convertitore di coppia è stata diagnosticata e risolta correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 2120 euro, che ha coperto il nuovo convertitore di coppia, la manodopera, il liquido della trasmissione e la programmazione del modulo di controllo. La riparazione della trasmissione è stata perfetta dopo l'intervento, senza più stridori, slittamenti o spie. Lo specialista ha svolto un lavoro accurato sostituendo il convertitore guasto e assicurando il corretto funzionamento della frizione di blocco. Le cambiate sono ora fluide e l'impennata del motore è completamente scomparsa. Il mio consiglio è di farlo riparare al più presto prima che il guasto al convertitore causi danni più estesi alla trasmissione. Assicuratevi che venga eseguita una diagnosi completa e un giro di prova dopo la riparazione per verificare che tutto funzioni correttamente. Sebbene 2120 euro siano un costo significativo, ne vale la pena per un cambio automatico correttamente funzionante che dovrebbe durare ancora molti anni.
(Tradotto da Inglese)
williameule5 (Autore)
Ho seguito il vostro consiglio e la settimana scorsa ho finalmente riparato la mia Audi A2. Ho trovato uno specialista della trasmissione che sapeva davvero cosa stava facendo. La diagnosi del cambio automatico ha confermato i miei sospetti sul guasto del convertitore di coppia. La riparazione ha richiesto 4 giorni in totale ma ha risolto tutto, senza più rumori di stridio o impennate del motore tra le marce. L'officina ha sostituito il convertitore di coppia, ha effettuato un lavaggio completo del fluido della trasmissione e ha ricalibrato il modulo di controllo. Il conto finale è stato di 2350 euro, che mi è sembrato equo visto l'ampio lavoro necessario. La differenza di guida è notevole. I cambi di marcia sono di nuovo fluidi e tutte le spie sono spente. Nessun problema alla frizione o alla trasmissione dopo la riparazione. Lo specialista mi ha anche mostrato le parti usurate che ha rimosso, giustificando così il costo. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che voleva ricostruire l'intera trasmissione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
manfred_lion3
Recentemente ho risolto problemi simili sulla mia Audi A3 2.0T del 2007. I sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti, slittamento della trasmissione, impennata del motore tra le marce e spie luminose. La diagnosi ha confermato un guasto al convertitore di coppia, in particolare la frizione di blocco era usurata. Si tratta di un problema serio della trasmissione che richiede un'attenzione immediata. Lo stridio durante le cambiate indica un'usura interna che non potrà che peggiorare. Il mio cambio auto ha richiesto la sostituzione completa del convertitore di coppia, oltre a un lavaggio del fluido di trasmissione con un nuovo filtro. La riparazione ha richiesto 3 giorni interi in officina, poiché hanno dovuto smontare la trasmissione per accedere al convertitore. Il lavoro richiede strumenti specializzati e competenze in materia di trasmissione, non certo per un meccanico generico. Dopo la riparazione è stato necessario riprogrammare anche il modulo di controllo della trasmissione per garantire una corretta fasatura del cambio e l'innesto della frizione di blocco. Vale la pena di notare che la guida con un convertitore di coppia guasto può causare ulteriori danni alla trasmissione se non viene controllata. Assicuratevi di ottenere un'ispezione dettagliata da uno specialista della trasmissione. Prima di iniziare le riparazioni, il tecnico dovrebbe effettuare una prova su strada dell'auto e utilizzare un'apparecchiatura diagnostica per verificare il funzionamento della frizione di blocco e la pressione del convertitore.
(Tradotto da Inglese)