VickyHuber
Seat Ateca problemi ancora e ancora il motorino di avviamento non funziona
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui ricorrenti problemi di avviamento di una Seat Ateca 2019, tra cui tempi di avviamento a freddo più lunghi, mancata accensione del motore, luci tremolanti e spie di avvertimento. Le possibili cause individuate includono una batteria e un alternatore difettosi, poiché questi componenti sono risultati problematici in casi simili. La soluzione suggerita è quella di far leggere la memoria di guasto per individuare il problema esatto e risolverlo tempestivamente per evitare ulteriori complicazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
VickyHuber (community.author)
Ciao, ho avuto problemi simili con la mia Ateca Diesel del 2019 con 176543 km. Nel mio caso, alla fine la batteria era difettosa e ha dovuto essere sostituita. Anche il motorino di avviamento è stato controllato perché a volte non tirava. Le luci tremolanti e gli strani rumori erano probabilmente dovuti a un alternatore difettoso, anch'esso da sostituire. Avete fatto leggere la memoria di guasto? Questo di solito fornisce una buona indicazione di dove si trova il problema. A volte ci sono semplicemente diversi componenti che interagiscono e causano i sintomi. Spero che questo vi sia d'aiuto! Cordiali saluti,
(community_translated_from_language)
SimBaum
Ciao, purtroppo mi suona molto familiare! Anch'io ho avuto problemi simili con la mia Seat Ateca diesel del 2019. Avevo le partenze a freddo più lunghe, il motore che non si avviava, le luci tremolanti e quella spia nel tachimetro. Nel mio caso si trattava di una combinazione di batteria e alternatore. L'officina mi ha detto che la batteria era difettosa e doveva essere sostituita. Anche l'alternatore è stato controllato e infine sostituito perché semplicemente non forniva più energia sufficiente. Naturalmente ho fatto leggere anche la memoria dei guasti, il che è stato molto utile. Questo mi ha permesso di restringere le possibili cause. Se non l'avete ancora fatto, vi consiglio di iniziare. Posso solo consigliarvi di farlo controllare in fretta, perché problemi come questo possono spesso essere più gravi. Le faccio i miei migliori auguri e spero che il problema si risolva rapidamente! Cordiali saluti,
(community_translated_from_language)
VickyHuber (community.author)
Ciao, grazie per la risposta e i consigli! Sembra che anche la batteria e l'alternatore siano candidati per i problemi con la mia Ateca. Non ho ancora fatto leggere la memoria dei guasti, ma mi sembra un buon punto di partenza. Ne parlerò con l'officina e spero che il problema si risolva rapidamente. Grazie ancora per il vostro aiuto e per aver condiviso le vostre esperienze! Saluti,
(community_translated_from_language)
Angelo
Ciao, Buongiorno, Sto avendo un problema con la mia Seat Ateca del 2019 (Excellence TDI), perché si accende costantemente (più o meno, ogni 1.000 km) la spia di autodiagnosi del motore. Quando vado all'officina ufficiale Seat mi viene detto che è un problema del filtro antiparticolato (si intasa facilmente, ma non mi hanno consigliato di cambiare il filtro antiparticolato, perché il filtro è in buone condizioni). Ogni volta che vado in officina puliscono il filtro antiparticolato e mi hanno spiegato che il veicolo non esegue la rigenerazione e mi hanno chiesto di verificare che prima di spegnere il motore i giri non siano superiori a 1.000. Ma la verità è che, anche avendo questa accortezza, la spia del motore si riaccende sempre. Cosa potrebbe essere? Come posso risolvere questa situazione? Grazie.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, Buongiorno, Sto avendo un problema con la mia Seat Ateca del 2019 (Excellence TDI), perché si accende costantemente (più o meno, ogni 1.000 km) la spia di autodiagnosi del motore. Quando vado all'officina ufficiale Seat mi viene detto che è un problema del filtro antiparticolato (si intasa facilmente, ma non mi hanno consigliato di cambiare il filtro antiparticolato, perché il filtro è in buone condizioni). Ogni volta che vado in officina puliscono il filtro antiparticolato e mi hanno spiegato che il veicolo non esegue la rigenerazione e mi hanno chiesto di verificare che prima di spegnere il motore i giri non siano superiori a 1.000. Ma la verità è che, anche avendo questa accortezza, la spia del motore si riaccende sempre. Cosa potrebbe essere? Come posso risolvere questa situazione? Grazie.
Prova a fare un giro più lungo in autostrada ad alta velocità, questo può aiutare il filtro antiparticolato a rigenerarsi correttamente. Questo processo richiede che il motore raggiunga una certa temperatura e velocità per bruciare la fuliggine. Se il problema persiste, potrebbe essere utile far controllare i sensori relativi al filtro antiparticolato, in quanto potrebbero essere difettosi e non consentire una corretta rigenerazione. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
ATECA
SimBaum
Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon (diesel, anno di fabbricazione 2017). La mia esperienza con le auto la definirei "un po'", quindi ho fatto alcune cose da solo, ma non sono un professionista. Nel mio caso, la batteria si è indebolita all'avviamento e le luci si sono accese. Dopo un appuntamento in officina, è emerso che la causa era un guasto all'impianto elettrico del veicolo. Fortunatamente, l'officina ha riparato il guasto gratuitamente, poiché si trattava di un guasto non risolto coperto dalla garanzia. Potrebbe fornirci qualche informazione in più sul suo veicolo, ad esempio la frequenza con cui si verifica il problema e se ha mai fatto leggere la memoria dei guasti? In questo modo potrei essere in grado di aiutarla in modo più specifico. Auguri e buona fortuna,
(community_translated_from_language)