100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

SabineWinterDrive

Seat Leon anno 2012 - Il motore non si avvia e la spia si accende

Gentile comunità, ho un problema con la mia Seat Leon, modello 2012, diesel. Non parte, il motore si spegne e si accende la spia sul display del tachimetro. Ho la sensazione che possa essere il sensore dell'acqua. Qualcuno di voi ha mai sperimentato qualcosa di simile o ha esperienza di come è stato risolto in officina? Qualsiasi consiglio o esperienza da parte vostra sarebbe apprezzato. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Seat Leon diesel del 2012 sta riscontrando problemi di avviamento, con il motore che si spegne e una spia accesa sul display del tachimetro. Il problema potrebbe essere legato al sensore dell'acqua, come suggerito dal proprietario. Un problema simile in un altro veicolo è stato risolto risolvendo un problema di connessione del cavo del sensore, che potrebbe essere una potenziale causa anche in questo caso. Si consiglia di far ispezionare l'auto per diagnosticare e risolvere il problema prima che peggiori.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

Lisafreitag

Salve, mi è capitato di avere un problema simile con la mia Seat Ibiza, anno 2010, diesel. Non sono un esperto, ma ho una certa esperienza con le auto. Ho dovuto portare l'auto in officina e hanno scoperto che il collegamento del cavo del sensore era difettoso. La riparazione mi è costata 365 euro, quindi non è stata una cosa da poco. Ma da allora ha ripreso a funzionare perfettamente. Può dirmi qualcosa di più sulla sua auto? Quanti chilometri ha percorso e quando è stato effettuato l'ultimo tagliando? Con queste informazioni, potrei essere in grado di aiutarla ancora meglio. Spero che questo possa aiutarla!

(community_translated_from_language)

SabineWinterDrive (community.author)

Salve, la mia moto ha già quasi 91.000 chilometri all'attivo. L'ultimo controllo? È passato un po' di tempo, ma di certo il problema non è così lontano. Spero davvero che non sia costoso come nel tuo caso, ma farò controllare i collegamenti dei cavi. Grazie per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

Lisafreitag

Ehi, a 91.000 chilometri può succedere che alcuni componenti non funzionino più correttamente. È abbastanza normale. L'acqua nel sensore può sicuramente essere una causa del problema. Nel mio caso, purtroppo, non si trattava solo del cavo di collegamento, ma anche del sensore stesso. La diagnosi e la riparazione non sono state economiche. Si spera che si tratti solo di un guasto minore e niente di più grave. Ma vi consiglio comunque di far eseguire un'ispezione. È meglio farlo controllare prima che causi altri problemi. Ci faccia sapere cosa ne viene fuori. Incrocio le dita e spero che non sia così costoso. E ricordate sempre: la sicurezza prima di tutto! Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

SabineWinterDrive (community.author)

Ciao, grazie per i consigli e per aver tenuto le dita incrociate! Penso anche che porterò l'auto in officina il prima possibile. È sempre meglio essere sicuri che dispiaciuti prima che la situazione peggiori o che io rimanga bloccato in autostrada. Vi farò sapere non appena ne saprò di più. A presto! Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

LEON