100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

franziskakrueger9

Seat Toledo Fumo Diesel e Spia di Avvertimento

Le scrivo per chiedere informazioni su un potenziale problema con la mia Seat Toledo del 2000, che ha un motore diesel. Si è accesa una spia sul tachimetro e l'auto emette fumo durante l'accelerazione. Inoltre, sembra che la rigenerazione del DPF non sia più possibile. La diagnostica indica un malfunzionamento del sensore di contropressione dello scarico. Potrebbe questa essere la causa principale?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Toledo del 2000 con motore diesel ha mostrato una spia sul tachimetro ed emesso fumo durante l'accelerazione, indicando un potenziale problema con il sistema di scarico. La diagnostica ha suggerito un sensore di contropressione di scarico difettoso come causa principale. Si è consigliato di controllare il cablaggio e le connessioni, ma in definitiva si è raccomandata una diagnosi professionale e la sostituzione del sensore. Dopo aver sostituito il sensore difettoso, la spia si è spenta e le prestazioni dell'auto sono migliorate, risolvendo il problema del fumo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

jonasschneider60

Ho avuto un'esperienza simile con la mia Toledo. Stessi sintomi: spia di avvertimento e fumo durante l'accelerazione. Un sensore di pressione difettoso è la causa più probabile, dati i codici di errore. Hai controllato il cablaggio e i collegamenti al sensore? A volte un collegamento allentato può innescare una lettura errata e lo stesso avvertimento. Inoltre, quale strumento di diagnostica hai utilizzato per leggere i codici di errore?

(community_translated_from_language)

franziskakrueger9 (community.author)

Grazie per la sua risposta. Non ho controllato personalmente il cablaggio, poiché non ho molta esperienza con la manutenzione delle auto. Il codice di errore è stato letto in un'officina locale, non sono sicuro dello strumento diagnostico utilizzato. Se il cablaggio sembra essere in ordine, è sicuro presumere che il sensore di pressione sia il problema?

(community_translated_from_language)

jonasschneider60

Visti i sintomi e il rapporto diagnostico, è molto probabile che il sensore di pressione sia difettoso. Consiglierei di evitare di guidare molto la vettura con questo problema, poiché potrebbe potenzialmente danneggiare ulteriormente il DPF. Mentre controllare il cablaggio è un buon primo passo, potrebbe essere meglio portarla in un'officina affidabile per una diagnosi professionale e la sostituzione del sensore. Loro saranno in grado di confermare il problema e di assicurarsi che il nuovo sensore sia correttamente calibrato. Questo dovrebbe risolvere il problema con il controllo delle emissioni.

(community_translated_from_language)

franziskakrueger9 (community.author)

L'officina ha confermato che il sensore di contropressione dello scarico era difettoso. Dopo la sostituzione, la spia si è spenta. La macchina funziona meglio e il problema del fumo è scomparso. Il conto finale è stato di 245€.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

TOLEDO