jana_taylor1
Segnali di avvertimento del sensore dell'olio VW Touran, guida alla riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jana_taylor1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La stessa cosa è successa alla mia Touran del 2012 lo scorso inverno. Dopo il panico iniziale per possibili gravi problemi al motore, si è scoperto che i colpevoli erano il sensore di temperatura e il cablaggio associato. Il sistema di sensori dell'auto stava dando letture errate a causa di un connettore danneggiato. Ricordi quanto hai pagato per la riparazione? Sono anche curioso di sapere se si sono presentati altri problemi dopo la riparazione. Qualche mese dopo, la mia auto ha avuto alcuni problemi elettrici correlati che hanno richiesto l'intervento del sistema di diagnostica dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
emilyeis4
Ho fatto riparare l'auto il mese scorso. Il problema del sensore di temperatura dell'olio motore difettoso è stato risolto rapidamente una volta diagnosticato correttamente. Il costo totale è stato di 95 €, che hanno coperto la riparazione del cavo e del connettore che causavano il malfunzionamento del sensore. Da allora, tutte le letture del sensore del motore sono state stabili e accurate. L'indicatore dell'olio e le spie di avvertimento funzionano correttamente, senza falsi allarmi. Il sistema di sensori dell'auto ora comunica correttamente con il modulo di controllo. Non si sono verificati ulteriori problemi elettrici nelle settimane successive alla riparazione. La chiave è stata trovare un'officina che ha diagnosticato correttamente il problema di connessione del sensore di temperatura invece di sostituire immediatamente l'intera unità del sensore. I loro test approfonditi dei circuiti del sensore del motore hanno fatto risparmiare tempo e denaro. Il mio consiglio è di far controllare tempestivamente eventuali problemi elettrici, poiché questi problemi di connessione del sensore a volte possono indicare altri cablaggi che potrebbero necessitare di attenzione. Ma nel mio caso, la riparazione iniziale ha retto bene senza ulteriori problemi.
(Tradotto da Inglese)
jana_taylor1 (Autore)
Grazie per le risposte utili. Volevo solo condividere come si è risolta la mia situazione. Ho portato la macchina da un meccanico diverso che ha effettivamente ascoltato i sintomi. Hanno eseguito una diagnosi corretta e hanno scoperto che il cablaggio del sensore di temperatura si era deteriorato, causando letture errate. La riparazione è stata semplice, hanno riparato il connettore corroso e sostituito una sezione di filo danneggiata vicino al sensore dell'olio. Il costo totale è stato di 160€, compreso il tempo di diagnosi. Molto meglio del preventivo di 400€ che ho ricevuto dalla prima officina che voleva sostituire più sensori. La macchina funziona perfettamente da due mesi. Nessuna più spia di avvertimento o avvisi di pressione dell'olio. Le letture dei sensori del motore sono tutte normali. Sono davvero contento di aver chiesto una seconda opinione invece di pagare per la sostituzione di pezzi inutili. Una lezione imparata sul trovare un meccanico che si prenda il tempo per diagnosticare correttamente i problemi elettrici invece di limitarsi a sostituire i pezzi. Il sistema di sensori automobilistici in queste auto può essere sensibile ai problemi di cablaggio, ma risolvere il problema reale non deve necessariamente costare una fortuna.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emilyeis4
Ho avuto spie di avvertimento simili con la mia VW Golf TSI 2015. Le letture dei sensori del motore erano incoerenti, innescando avvisi di pressione dell'olio nonostante i livelli dell'olio fossero corretti. Dopo la diagnosi dell'auto, il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso tra il sensore dell'olio e il modulo di controllo. La riparazione ha comportato: Test dei circuiti del sensore di temperatura del motore e del sensore dell'olio, Sostituzione dei connettori dei cavi corrosi, Cancellazione dei codici di errore memorizzati, Verifica della comunicazione del sensore. Non si trattava di un problema meccanico grave, bensì di un problema elettrico comune in questi motori. Il sistema di sensori dell'auto può innescare falsi avvisi quando i collegamenti si degradano. La pressione dell'olio e i sistemi del motore funzionavano correttamente. Vale la pena controllare: Livello e condizione dell'olio prima di tutto, Punti di collegamento per la corrosione, Recente comportamento della temperatura del motore, Codici di errore memorizzati con uno strumento di diagnosi. È meglio far ispezionare i collegamenti dei sensori da un'officina qualificata prima di sostituire i pezzi. I sintomi corrispondono ai classici segni di problemi di cablaggio piuttosto che a sensori guasti o problemi seri del motore.
(Tradotto da Inglese)