100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

barbaramoeller8

Segnali di avvertimento e soluzioni per il malfunzionamento del servosterzo di Audi A3

La mia Audi A3 del 2015 ha sviluppato seri problemi di sterzo che mi preoccupano. Il volante trema sensibilmente durante la guida e la maneggevolezza generale sembra allentata e spugnosa. Il servosterzo sembra essere in avaria in quanto richiede uno sforzo maggiore per girare il volante rispetto al solito. La spia è accesa e c'è un errore memorizzato nel sistema. Qualcuno ha riscontrato problemi simili al servosterzo della propria A3? I problemi al sistema di sterzo sono iniziati gradualmente ma stanno peggiorando. Vorrei un consiglio da chi ha già risolto il problema: qual è stato il problema effettivo e quali parti hanno dovuto essere sostituite? Sarebbe utile anche una stima approssimativa dei costi di riparazione. Sarebbe bello sapere cosa aspettarsi quando la porterò a riparare, dato che potrebbe trattarsi di un grave problema al piantone dello sterzo o alla pompa del servosterzo. Grazie in anticipo per qualsiasi chiarimento.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un'Audi A3 del 2015 sta riscontrando un guasto al servosterzo, caratterizzato da un volante che vibra, una guida imprecisa e uno sforzo maggiore per girare il volante. Il problema è accompagnato da una spia di avvertimento e dal codice di errore P0123, che indica problemi di pressione. La causa principale sembra essere una perdita nel tubo di pressione del servosterzo, aggravata dal clima caldo. Si consiglia di sostituire sia il tubo di pressione che la pompa del servosterzo, oltre a effettuare un completo lavaggio del fluido, per garantire la corretta pressione del sistema ed evitare ulteriori danni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

elladunkel7

Avendo lavorato sulle auto per alcuni anni, ho riscontrato un problema molto simile allo sterzo elettrico con la mia Audi A4 del 2013. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare l'aumento dello sforzo dello sterzo e la spia luminosa. Nel mio caso, il sistema di sterzo elettrico funzionava male a causa di un connettore allentato nel cablaggio del piantone dello sterzo. L'officina ha diagnosticato un collegamento difettoso del cavo al modulo di controllo del servosterzo. La riparazione ha comportato l'accesso al piantone dello sterzo, la sostituzione del connettore danneggiato e il ripristino del sistema di sterzo. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Prima di trarre conclusioni su riparazioni importanti del sistema di sterzo, sarebbe utile sapere: Avete notato dei ticchettii quando girate il volante? Il problema peggiora alle basse velocità? Qual è l'esatta spia/il messaggio di errore visualizzato? L'auto è stata revisionata di recente o ha subito interventi sullo sterzo? Potrebbe trattarsi di qualcosa di relativamente semplice, come nel mio caso, piuttosto che di una sostituzione completa del servosterzo. L'officina può effettuare una diagnosi corretta controllando i collegamenti elettrici ed eseguendo un test diagnostico completo del sistema di sterzo. Per una diagnosi corretta, si prega di condividere il codice di errore specifico memorizzato nel sistema, se lo si possiede. Questo aiuterebbe a capire se si tratta di un problema elettrico o meccanico dei componenti dello sterzo.

(community_translated_from_language)

barbaramoeller8 (community.author)

La mia auto è stata revisionata l'ultima volta 2500 KM fa e il volante ha iniziato a tremare poco dopo. Il meccanico ha controllato il tubo di pressione del servosterzo e ha riscontrato una perdita di liquido vicino al punto di collegamento. La diagnostica del sistema di sterzo ha evidenziato il codice di errore P0123. Il problema sembra peggiorare con il caldo, soprattutto nelle curve strette. La perdita di liquido sembra provenire dal punto in cui il tubo di pressione si collega alla pompa del servosterzo. Stamattina ho notato una piccola pozzanghera sotto l'auto. La sostituzione del solo tubo di pressione potrebbe risolvere il problema o devo aspettarmi che anche la pompa stessa debba essere sostituita?

(community_translated_from_language)

elladunkel7

Questi sintomi, insieme alla perdita di fluido idraulico, suggeriscono fortemente che il problema principale sia il tubo di pressione. Anche sulla mia A4 ho riscontrato perdite di liquido del servosterzo che peggioravano con il caldo. Il tubo di pressione si è degradato nel tempo e ha iniziato a perdere nel punto di collegamento, proprio come il vostro. Il sistema di sterzo si basa su una corretta pressione del fluido idraulico, quindi un tubo di pressione che perde provoca esattamente i sintomi da voi descritti: tremolio, maggiore sforzo dello sterzo e codici di errore. Il calore rende il fluido più fluido, spiegando perché il problema peggiora in condizioni di caldo. Nella mia riparazione, la sostituzione del solo tubo di pressione sembrava inizialmente risolvere il problema, ma la pompa era stata danneggiata dall'esaurimento del liquido. Due mesi dopo, ho dovuto sostituire anche la pompa del servosterzo. Il costo totale è stato di circa 450 euro per entrambe le riparazioni. Il mio suggerimento è di sostituire insieme il tubo di pressione e la pompa. In questo modo si garantisce la corretta pressione del sistema e si evitano potenziali danni dovuti alla contaminazione che potrebbe essere penetrata attraverso la perdita. Il codice di errore P0123 indica in genere problemi di pressione nel sistema di sterzo. Quando si esegue la riparazione, è consigliabile eseguire un lavaggio completo del liquido del servosterzo per eliminare qualsiasi contaminazione dal sistema. Ciò contribuirà a proteggere i nuovi componenti e a ripristinare il corretto funzionamento dello sterzo.

(community_translated_from_language)

barbaramoeller8 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata dei problemi del tubo di pressione e della pompa. Questo spiega molto bene perché il problema peggiora con il caldo. Il ticchettio che sento quando si gira deve essere dovuto alla bassa pressione del fluido nel sistema di servosterzo. Data la tua esperienza sulla necessità di sostituire entrambi i componenti, credo che procederò alla sostituzione del tubo di pressione e della pompa allo stesso tempo. Meglio sistemare tutto correttamente ora che dover tornare a fare altre riparazioni tra un paio di mesi. Il preventivo di 450 euro aiuta anche nella pianificazione. Mi assicurerò che facciano un lavaggio completo del liquido del servosterzo come parte della riparazione. La cremagliera dello sterzo sembra a posto in base ai risultati della diagnostica, quindi spero che la sostituzione di questi componenti idraulici risolva completamente i problemi di scuotimento e maneggevolezza. Grazie per aver condiviso la tua esperienza simile, mi ha aiutato a capire cosa succede effettivamente all'impianto sterzante e quali riparazioni aspettarmi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A3