aaronloewe1
Segni e soluzioni del guasto al turbo diesel di Audi Q7
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
aaronloewe1 (Autore)
L'ultimo intervento è stato effettuato a 98500 km. Il problema della pressione di sovralimentazione si è rivelato molto più semplice del previsto. Dopo la scansione, sono stati rilevati i codici P0299 e P0234. È stata trovata una fessura nel tubo dell'intercooler, che spiega il ritardo e il fischio del turbo. Le letture del sensore MAP erano accurate ma mostravano una bassa pressione di sovralimentazione a causa della perdita. Sarà comunque necessaria un'ispezione accurata poiché il tubo potrebbe essersi spaccato a causa dell'usura dei connettori. Volevo solo aggiornare nel caso in cui altri si trovino di fronte a sintomi simili. È molto meglio individuare per tempo questi problemi di controllo della sovralimentazione prima che causino ulteriori danni al sistema del turbocompressore. Il preventivo attuale per la riparazione è di circa 280 euro per parti e manodopera.
(Tradotto da Inglese)
jonasfriedrich1
In base alla mia esperienza con la mia Q5, è un bene che l'abbiate preso in tempo. Il tubo dell'intercooler diviso è un punto di rottura comune in questi motori. Quando ho affrontato per la prima volta il problema della wastegate, inizialmente speravo che si trattasse solo di un tubo, ma il mio caso era più grave. I codici P0299 e P0234 corrispondono sicuramente a problemi di pressione di sovralimentazione. Il fatto che il sensore MAP svolga correttamente il suo lavoro rilevando la bassa pressione di sovralimentazione è una buona notizia. Nel mio caso, la wastegate difettosa stava causando letture erratiche della pressione, che alla fine hanno portato a una maggiore sollecitazione dell'intero sistema del turbocompressore. 280 euro sono molto ragionevoli rispetto agli 860 euro della mia riparazione. Dal momento che siete a 98500 KM, prendete in considerazione l'idea di far ispezionare la valvola di scarico e il corpo farfallato. Questi componenti iniziano spesso a usurarsi a questo chilometraggio e la manutenzione preventiva potrebbe evitarti le riparazioni più estese di cui ho avuto bisogno io. Il turbocompressore sembra a posto nel vostro caso, a differenza della mia situazione in cui i problemi alla wastegate avevano iniziato a influire sulle prestazioni del turbocompressore. Assicuratevi solo di controllare tutti i collegamenti relativi alla sovralimentazione quando sostituite il tubo per evitare perdite future.
(Tradotto da Inglese)
aaronloewe1 (Autore)
Apprezzo le risposte dettagliate e i suggerimenti di tutti. Concludo con l'ultimo aggiornamento: l'auto è tornata oggi dall'officina. Il preventivo di 280 euro era accurato, hanno sostituito il tubo dell'intercooler e hanno anche scoperto che le fascette dovevano essere sostituite per evitare future perdite di pressione. La spia del check engine è ora spenta e il fischio è completamente sparito. Hanno eseguito l'ispezione completa che avevo richiesto. Buone notizie: la wastegate, il turbocompressore e il corpo farfallato sono risultati a posto. Non sono stati riscontrati altri problemi con il sistema di controllo della sovralimentazione. Le prestazioni sono tornate normali e il consumo di carburante è migliorato. Il problema dello stallo è stato completamente risolto. Sono davvero contento di averlo preso in tempo prima che potesse causare danni più gravi al turbocompressore. Grazie per tutti i consigli, in particolare per il controllo degli altri componenti durante il lavoro. Continuerò a monitorare eventuali cambiamenti nelle prestazioni della pressione di sovralimentazione in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonasfriedrich1
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q5 TDI del 2013 e, in quanto persona con una discreta esperienza nel settore automobilistico, posso condividere il mio percorso di risoluzione dei problemi. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: spia di controllo del motore, prestazioni scarse e quel distinto sibilo. Dopo aver monitorato le letture della pressione di sovralimentazione con uno strumento diagnostico, è emerso che la valvola wastegate non funzionava correttamente. Le letture del sensore MAP erano molto diverse tra loro. La causa principale è risultata essere una valvola wastegate difettosa. L'attuatore era bloccato, impedendo il corretto controllo della pressione di sovralimentazione. La riparazione mi è costata 860 euro, comprensivi di diagnosi, ricambi e manodopera. Durante l'intervento è stato necessario pulire anche il corpo farfallato, poiché si era accumulato un accumulo di carbonio a causa della pressione di sovralimentazione irregolare. Dopo la riparazione, il motore ha ripreso a funzionare perfettamente, non ha più avuto stalli, il consumo di carburante è tornato normale e il fischio è scomparso del tutto. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, potreste condividere con noi: Ha eseguito una scansione dei codici di errore? Quando sono comparsi i primi sintomi? Il fischio cambia con il numero di giri del motore? Sono stati eseguiti di recente interventi sul sistema del turbo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Q5.
(Tradotto da Inglese)