Fischertorben
Sensore dell'albero a gomiti difettoso? Infiniti M: problemi di stallo e avviamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Fischertorben (Autore)
Grazie! La mia auto ha 224699 KM e ha fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. Non ho ancora controllato i codici di errore, ma domani prenderò il mio scanner per controllare. Mi è davvero utile sentire la tua esperienza simile, mi fa sperare che non mi faccia spendere una fortuna! Anche la tua auto aveva quello strano stuttering quando provavi ad accelerare? Sto cercando di confrontare i sintomi prima di portarla in assistenza.
(Tradotto da Inglese)
AnkeSteinchen
Ehi, di nuovo! Sì, assolutamente la mia G35 aveva lo stesso balbettio/esitazione durante l'accelerazione. Era molto fastidioso, soprattutto quando si cercava di immettersi in autostrada. Sembrava che l'auto non riuscisse a decidere se partire o meno, sai? E a proposito del tuo chilometraggio (224699 KM), in realtà è abbastanza vicino a quello della mia quando ho avuto il problema, intorno ai 210000 KM. Questi motori VQ sono generalmente solidi, ma i sensori e i cablaggi possono iniziare a mostrare la loro età intorno a questo chilometraggio. Quando la mia auto ha fatto i capricci, ha emesso il codice P0335 (Malfunzionamento del circuito del sensore di posizione dell'albero a gomiti). Facci sapere quali codici ottieni quando fai la scansione domani. Inoltre, un consiglio veloce dalla mia esperienza: quando lo riparano, assicuratevi che controllino accuratamente il cablaggio, non solo il sensore stesso. Nel mio caso, inizialmente volevano solo sostituire il sensore, ma il vero problema era nel cablaggio. Tienici informati su cosa scoprirai con lo scanner! I sintomi sono così simili a quelli che ho riscontrato io, che scommetto che siamo di fronte allo stesso problema.
(Tradotto da Inglese)
Fischertorben (Autore)
Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Ho appena ricevuto i codici dal mio scanner e, come sai, mostra P0335 proprio come il tuo. è davvero un sollievo sentire che qualcun altro ha affrontato la stessa identica cosa e l'ha risolta senza troppi problemi. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di far controllare l'intero cablaggio. Ho già chiamato un negozio locale specializzato in Infiniti e l'ho prenotato per domani mattina. Mi hanno fatto un preventivo di circa 200 euro per lo scenario peggiore, che non è così grave come temevo. Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi hai risparmiato un sacco di preoccupazioni e probabilmente anche un po' di soldi! Aggiornerò il thread una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta nello stesso problema con queste auto. Grazie!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
AnkeSteinchen
Ho avuto qualche esperienza di lavoro sulle auto e l'anno scorso ho affrontato un problema simile sulla mia Infiniti G35 del 2005. I sintomi erano quasi identici a quelli che descrivi. Dopo avermi lasciato a piedi due volte, l'ho portata nella mia officina abituale. Ho scoperto che il cablaggio del sensore dell'albero motore era danneggiato, il connettore era corroso e i fili erano sfilacciati. L'ho fatto riparare per circa 170 euro e da allora l'auto funziona perfettamente. Qual è il chilometraggio della tua auto? Inoltre, sono presenti codici di errore specifici? Queste informazioni aiuterebbero a confermare se abbiamo a che fare con lo stesso problema. Le Infiniti di quell'epoca possono avere problemi di cablaggio del sensore. Se si tratta dello stesso problema, la riparazione è piuttosto semplice presso un'officina affidabile.
(Tradotto da Inglese)