100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

williammoore6

Sensore di sovralimentazione della Q3 TDI che causa perdita di potenza e stallo

La mia Q3 2.0 TDI mi sta facendo venire gli incubi per problemi legati alla spinta. Il motore sembra seriamente sottopotenziato, consuma molto più carburante del solito ed emette strani fischi in accelerazione. La spia del motore è accesa e a volte si blocca al minimo. Sulla base di questi sintomi, sospetto che il colpevole sia un sensore di sovralimentazione difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di sovralimentazione simili sulla propria Q3? Sto cercando consigli prima di tornare da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza non è stata delle migliori. Dettagli dell'auto: Modello 2022 con 73752 KM all'attivo.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una 2.0 TDI del terzo trimestre 2022 che presenta una perdita di potenza, un aumento del consumo di carburante e spegnimenti, sospetti di essere dovuti a un sensore di sovralimentazione difettoso. I sintomi includono la spia del motore di controllo e un sibilo durante l'accelerazione. Un problema simile su una Q5 è stato risolto pulendo e fissando il connettore del sensore di pressione di sovralimentazione, che presentava dei pin corrosi che causavano una piccola perdita di sovralimentazione. La soluzione suggerita è quella di controllare il cablaggio e i collegamenti del sensore di sovralimentazione, poiché questi possono simulare gravi problemi al turbocompressore. Una corretta diagnosi e riparazione dei collegamenti del sensore possono ripristinare le normali prestazioni del motore ed evitare spese inutili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

fiona_peters2

Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Q5 2.0 TDI del 2019. La spia del motore si è accesa durante la guida in autostrada, seguita da una significativa perdita di potenza e dal caratteristico fischio. I problemi di sovralimentazione del turbo erano causati da un collegamento allentato sul sensore della pressione di sovralimentazione, che creava una piccola perdita di sovralimentazione. La soluzione consisteva nel controllare il cablaggio nel punto in cui si collega al sensore di pressione. Il connettore aveva i pin corrosi e non faceva contatto correttamente. Una pulizia adeguata dei pin del connettore e il fissaggio della connessione hanno risolto i problemi del turbocompressore. Dopo la riparazione, la spia del motore si è spenta e la potenza del turbocompressore è tornata normale. In genere non si tratta di un problema grave se individuato tempestivamente, ma lasciarlo incustodito può portare il turbocompressore a funzionare al di fuori dei suoi parametri normali. I sintomi descritti, in particolare l'elevato consumo di carburante e la perdita di potenza, corrispondono esattamente a ciò che accade quando il sensore della pressione di sovralimentazione non riesce a regolare correttamente il turbocompressore. Si consiglia di far leggere prima i codici di errore specifici. Questo confermerà se si tratta effettivamente del collegamento del sensore di pressione piuttosto che di un problema meccanico del turbocompressore.

(community_translated_from_language)

williammoore6 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore della pressione di sovralimentazione. Anche il mio si è rivelato simile, ma era solo il connettore e il cablaggio a causare tutti quei problemi al turbocompressore. Il collettore di aspirazione e i relativi sensori erano a posto, il che è stato un sollievo. Ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di perdita di potenza da quando l'hai riparato? La spia del motore non si è ancora accesa, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.

(community_translated_from_language)

fiona_peters2

Buone notizie per quanto riguarda la riparazione del sensore della pressione di sovralimentazione! La riparazione sulla mia Q5 è costata 95 euro per riparare il cavo di collegamento difettoso. Il meccanico ha confermato che era proprio il connettore a causare i problemi di sovralimentazione, come nel tuo caso. Da quando è stato riparato il cablaggio difettoso, il mio turbocompressore funziona perfettamente, senza spie di controllo del motore o problemi di perdita di potenza. Il sistema del turbo funziona come dovrebbe, senza più perdite di potenza, consumi eccessivi o strani fischi in accelerazione. È passato più di un anno senza problemi ripetuti. Se i collegamenti vengono puliti e fissati correttamente durante la riparazione, questi problemi al sensore della pressione di sovralimentazione in genere non si ripresentano. Tenete d'occhio le prestazioni della sovralimentazione durante l'accelerazione e il risparmio di carburante: di solito questi sono i primi indicatori se qualcosa inizia a non funzionare più con il sistema del turbo.

(community_translated_from_language)

williammoore6 (community.author)

Grazie per i consigli utili. Volevo solo chiudere il cerchio dei miei problemi con il turbo. L'ho portata da un nuovo meccanico che ha ascoltato e diagnosticato correttamente il problema. L'intera riparazione è durata circa un'ora, hanno pulito i collegamenti del sensore di sovralimentazione e sostituito un filo danneggiato nel sistema del turbo che causava letture irregolari. Il costo totale è stato di 120 euro per i pezzi e la manodopera, il che mi è sembrato giusto se si considera che ora l'auto funziona molto meglio. Il sibilo è completamente scomparso, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore tira di nuovo forte. Soprattutto, non si accende più la spia del motore. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, è bene controllare i valori della pressione di sovralimentazione prima di pensare al peggio per il turbocompressore. Un semplice problema di cablaggio può simulare i sintomi di un grave guasto del turbocompressore. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di spendere un sacco di soldi in riparazioni inutili.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q3