100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

lennywagner74

Sensore livello olio Seat Arosa: errore

La mia Seat Arosa 2004 con motore diesel mi sta facendo impazzire. Continuo a ricevere un errore "sensore livello olio/segnale sensore livello olio difettoso". Il tachimetro mostra il messaggio di errore, è memorizzato nella memoria di errore e la spia di pressione dell'olio continua a lampeggiare. Ho controllato più volte il livello dell'olio motore, ed è a posto. Sospetto un cavo o un connettore difettoso, ma non so da dove iniziare a cercare. L'auto ha 149597 km. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? È relativo all'olio motore e al suo sistema di monitoraggio dell'olio, ma non voglio sostituire l'intera unità di rilevamento dell'olio se si tratta solo di una connessione stupida. Qualche idea prima di consegnarla riluttante all'officina?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Seat Arosa del 2004 ha riscontrato errori persistenti "sensore livello olio/segnale sensore livello olio difettoso", nonostante il livello dell'olio fosse corretto. Il problema era sospettato essere un cavo o una connessione del connettore difettosi piuttosto che un sensore difettoso. Si è suggerito di controllare la connessione al carter dell'olio, che è soggetto a sporco e vibrazioni. Dopo una visita in officina, è stata confermata e pulita una connessione difettosa, risolvendo l'errore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gerhardice73

Ho avuto un problema simile con la mia Arosa qualche tempo fa. Stessi sintomi, stesse spie. È incredibilmente fastidioso. Hai controllato il collegamento al sensore del livello dell'olio stesso? È un'area problematica comune. Il sensore è originale o di un'altra marca?

(community_translated_from_language)

lennywagner74 (community.author)

Intendi il tappo proprio sul carter dell'olio? È facile da raggiungere? E come posso capire se il sensore è originale? Ho comprato l'auto usata, quindi non ho idea se sia mai stato sostituito. Mi sembra difficile credere che l'intero sensore sia difettoso con questi sintomi.

(community_translated_from_language)

gerhardice73

Sì, il tappo sul carter dell'olio. È esposto a ogni tipo di sporco e vibrazioni laggiù. Per quanto riguarda il sensore, a meno che non si abbia la documentazione di una precedente sostituzione, è difficile dire con certezza se sia originale. Vista l'età dell'auto, probabilmente è quello originale. Onestamente, se la pulizia del collegamento non funziona, potrebbe valere la pena far dare un'occhiata a un professionista prima di sostituire pezzi a caso. Meglio prevenire che curare quando si tratta di olio motore e pressione dell'olio automobilistico.

(community_translated_from_language)

lennywagner74 (community.author)

L'officina ha confermato un collegamento difettoso. Lo hanno pulito e l'errore è scomparso. Costo 95€, ma finalmente risolto. Grazie per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

AROSA