100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AnniDiet

Sensore O2 del VW Golf Diesel che causa bassi consumi e spia motore accesa

Ho appena ricevuto un pessimo servizio in un negozio e ora mi trovo a gestire problemi persistenti sulla mia VW Golf diesel del 2007 (139.000 km). La spia del motore rimane accesa e il consumo di carburante è peggiorato molto ultimamente. Lo scanner mostra un codice di errore memorizzato. Penso che potrebbe essere un sensore difettoso, in particolare il circuito del riscaldatore della sonda lambda. Qualcuno ha avuto problemi simili alle emissioni di questo tipo di Golf? Cerco consigli su diagnosi affidabili e su quale tipo di costi di riparazione aspettarmi se la sonda lambda deve essere sostituita.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

detleflehmann3

Ho avuto esattamente lo stesso problema con una VW Jetta TDI del 2004. Si è accesa la spia del malfunzionamento e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. La scansione diagnostica ha rivelato un elemento riscaldante del sensore di ossigeno difettoso. Il problema era più complesso di un semplice sensore difettoso. Il cablaggio che si collega al sensore di ossigeno si era corroso, causando problemi di connessione intermittenti. Quando l'elemento riscaldante si guasta o riceve segnali interrotti, la centralina del motore imposta di default una miscela di carburante ricca come misura protettiva. La riparazione ha richiesto: ispezione completa del sistema di scarico, test dei componenti dell'auto intorno al sensore O2, sostituzione del cablaggio corroso, installazione di un nuovo sensore di ossigeno, cancellazione dei codici spia del motore, calibrazione del sensore. Questo era un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata poiché influiva sia sul controllo delle emissioni che sull'efficienza del carburante. I sintomi corrispondevano perfettamente: scarsa economia di carburante e spia del motore accesa in modo persistente. Consiglierei vivamente di effettuare una diagnosi completa anziché limitarsi a sostituire i pezzi, poiché il problema di cablaggio sottostante potrebbe danneggiare un nuovo sensore se non viene risolto. Questi circuiti dei sensori diesel VW sono noti per sviluppare problemi intorno ai 130-150.000 km. È essenziale ottenere una diagnosi e una riparazione adeguate da un'officina che abbia familiarità con questi sistemi.

(Tradotto da Inglese)

AnniDiet (Autore)

Grazie per aver condiviso quell'esperienza dettagliata. Ho appena riscontrato qualcosa di molto simile con la mia Golf di recente. È davvero utile conoscere il problema del cablaggio, dato che avrei potuto sostituire la sonda lambda senza controllarlo. Mi chiedevo quanto ti sia costato l'intero intervento di riparazione? E da quando è stata riparata, tutto funziona senza problemi, o hai notato altri problemi relativi ai sensori? Voglio solo farmi un'idea dei costi e se dovrei cercare altri potenziali problemi mentre l'auto è in officina. La spia del malfunzionamento mi sta dando fastidio da settimane ormai, e il consumo di carburante è decisamente peggiore del solito. Ho intenzione di portarla in officina la settimana prossima, quindi qualsiasi ulteriore informazione sarebbe fantastica.

(Tradotto da Inglese)

detleflehmann3

Dopo una diagnosi e una riparazione adeguate, il costo totale per la riparazione del collegamento del cavo al sensore di ossigeno è stato di 95€. Il rapporto aria-combustibile è tornato alla normalità immediatamente dopo la riparazione. Si è scoperto che il problema era esattamente quello indicato dal test del sensore, solo un collegamento difettoso che causava il guasto del riscaldatore del sensore di ossigeno. La spia di malfunzionamento si è spenta immediatamente ed è rimasta spenta da allora. Il consumo di carburante è tornato alla normalità entro il primo pieno dopo la riparazione. Il meccanico ha eseguito un controllo accurato dei componenti circostanti durante la riparazione del collegamento e tutto il resto sembrava buono. L'aspetto più importante è stata l'importanza di una diagnosi adeguata. Un controllo completo del sistema ha rivelato che si trattava solo di un problema di connessione, piuttosto che della necessità di una sostituzione completa del sensore, che sarebbe costata molto di più. La spia del motore non si è più accesa nei mesi successivi alla riparazione e l'auto ha funzionato perfettamente. Se andrete in officina la prossima settimana, assicuratevi che controllino il cablaggio e le connessioni prima di sostituire l'intero sensore. Spesso questi problemi possono essere risolti a un costo molto inferiore rispetto alla sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

AnniDiet (Autore)

Grazie a tutti, volevo condividere come è andata a finire la mia esperienza di riparazione. Ho portato la macchina in un'officina specializzata VW dopo aver letto le risposte qui. Sono davvero contento di averlo fatto, poiché hanno trovato lo stesso problema di corrosione del cablaggio menzionato. Il test diagnostico completo ha confermato che la lettura errata del sensore era dovuta a un cablaggio danneggiato, non a un sensore difettoso. La riparazione totale è costata 120€, incluso il nuovo cablaggio e la manodopera. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione. La parte migliore è che il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il tecnico mi ha mostrato il cablaggio corroso e mi ha spiegato come stava causando l'accensione della spia di malfunzionamento. Hanno anche controllato i componenti circostanti durante la riparazione, tutto sembrava buono. Molto più economico dei 400€+ che mi erano stati preventivati altrove per la sostituzione completa del sensore di ossigeno. Le emissioni del veicolo sono di nuovo nella norma e tutto funziona senza problemi. Apprezzo molto il consiglio di far controllare prima il cablaggio invece di sostituire semplicemente i pezzi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: