sophia_wolf34
Sensore pioggia difettoso Seat Exeo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Seat Exeo del 2010 presentava un guasto al sensore pioggia-luce, causando problemi alla pulizia automatica dei tergicristalli, al controllo dei fari, alla regolazione dell'intensità della luce del tachimetro e all'accensione casuale delle luci. Il problema è stato identificato in un sensore pioggia-luce difettoso, potenzialmente causato da bolle sotto il pad di gel dove il sensore contatta il parabrezza. La soluzione consigliata è stata quella di far controllare e sostituire il sensore da un professionista, il che ha risolto i problemi dopo la calibrazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
sophia_wolf34 (community.author)
Bollicine sotto il cuscinetto di gel, dice? Non ci avevo pensato. Dove esattamente dovrei guardare, e si vede facilmente?
(community_translated_from_language)
mario_eis5
Sì, bolle! Pensa a quando metti una pellicola protettiva sul tuo telefono e rimangono quelle fastidiose bolle d'aria intrappolate sotto. Stesso principio. Di solito è abbastanza visibile se si guarda attentamente la zona in cui il sensore entra in contatto con il parabrezza. Onestamente, non ci metterei troppo le mani. È meglio farlo controllare da qualcuno che sa cosa sta facendo, soprattutto perché influisce su tanti sistemi diversi. Un nuovo sensore e la calibrazione del sensore da un'officina dovrebbero risolvere il problema.
(community_translated_from_language)
sophia_wolf34 (community.author)
L'ho portato oggi all'officina, ed era effettivamente il sensore della luce pioggia. L'hanno sostituito, e dopo la calibrazione, tutto funziona perfettamente di nuovo. Il costo totale è stato di 62€. Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
EXEO
mario_eis5
Wow, sembra familiare! Mi è successa quasi la stessa cosa con la mia Exeo. La rilevazione della pioggia è impazzita e i fari facevano di testa loro. Per me, si è rivelato essere anche un sensore pioggia-luci difettoso. Hai controllato il parabrezza per eventuali bolle che si formano sotto il pad di gel dove si trova il sensore? È lì che sono installati i componenti dell'auto, e quello era il mio problema!
(community_translated_from_language)