100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

charlottewilliams1

Sensore pressione carburante diesel Fullback

Ho problemi con il mio Fiat Fullback diesel del 2018. La spia del motore si accende continuamente e il motore gira male. A volte si spegne al minimo. Ho anche notato degli strappi durante l'accelerazione. Ha percorso 102751 km. Penso che potrebbe essere legato al carburante, forse un sensore di pressione del carburante difettoso, ma non sono sicuro. Ho controllato i cablaggi visibili e la spina del sensore, ma sembrano a posto a prima vista. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il Fiat Fullback diesel del 2018 presentava problemi come la spia del motore di controllo accesa, irregolarità di funzionamento, spegnimento al minimo e strattonamenti durante l'accelerazione. Questi sintomi suggerivano un potenziale problema di erogazione del carburante, possibilmente legato a un sensore di pressione del carburante difettoso. Dopo aver controllato il cablaggio e la spina, il proprietario sospettava che il sensore potesse essere il problema. La pulizia dei contatti non ha risolto il problema, quindi una visita in officina ha confermato che il sensore di pressione del carburante era difettoso e la sua sostituzione ha risolto i problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

sophiahahn73

Sembra un potenziale problema di alimentazione del carburante. Funzionamento irregolare e spegnimento sono sintomi classici. Dato che menzioni la spia del motore, l'hai fatta scansionare per codici specifici? Questo aiuterebbe davvero a restringere il campo. Come sono stati i tuoi consumi di carburante ultimamente? Quando hai controllato il cablaggio, hai controllato i contatti della spina per la corrosione?

(community_translated_from_language)

charlottewilliams1 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Non l'ho ancora scansionato. Volevo avere qualche parere prima di andare dal meccanico. L'economia di carburante sembra un po' peggiore del solito. Per quanto riguarda il cablaggio e la spina, ho fatto solo una rapida ispezione visiva. Devo provare a pulire i contatti con un detergente per contatti elettrici?

(community_translated_from_language)

sophiahahn73

Leggere i codici è il passo migliore da fare. Il cambiamento nell'economia del carburante rafforza il sospetto sul sistema di alimentazione. Pulire i contatti vale la pena; è una soluzione economica e facile se è tutto qui. Ma onestamente, con quei sintomi, un sensore di pressione del carburante difettoso sembra probabile, soprattutto data l'età e il chilometraggio. Un'officina potrebbe essere la soluzione migliore, avrà gli strumenti diagnostici per testare correttamente il circuito.

(community_translated_from_language)

charlottewilliams1 (community.author)

Grazie per il consiglio! Ho pulito i contatti, ma il problema persisteva. L'ho portato in officina e si è scoperto che il sensore di pressione del carburante era effettivamente difettoso, molto probabilmente a causa di un collegamento difettoso, proprio come pensavo inizialmente! Il nuovo sensore e la manodopera mi sono costati 95 €. Tutto a posto ora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

FULLBACK