100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JWalter88

Sensore tergicristallo Cayman impazzito? Serve l'aiuto di un esperto

Ciao a tutti, la mia Porsche Cayman del 2010 (43940 KM) ultimamente mi sta dando problemi con i tergicristalli. Fanno le bizze all'improvviso e sospetto che possa essere il sensore pioggia. Ho avuto esperienze discutibili con il mio meccanico abituale, quindi sono titubante a tornare indietro. Qualcuno ha avuto problemi simili con i tergicristalli della propria Cayman? Sto cercando consigli sia sulla potenziale causa che su meccanici di fiducia che conoscano bene le Porsche. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Porsche Cayman del 2010 ha riscontrato un comportamento irregolare dei tergicristalli, sospettando un difetto del sensore pioggia. Un problema simile è stato segnalato da un altro proprietario di Porsche, che ha identificato come causa delle bolle sotto il pad di gel, rendendo necessaria la sostituzione e la ricalibrazione del sensore. La soluzione ha comportato la sostituzione del pad di gel e la ricalibrazione del sensore da parte di uno specialista Porsche certificato, risolvendo così il problema. L'autore originale ha seguito questo consiglio, ha fatto eseguire la riparazione da uno specialista e ha confermato che ora i tergicristalli funzionano correttamente.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

FelixLeman

Il mese scorso ho avuto un problema simile con la mia Porsche Boxster 2013. Le bolle sotto il gel pad causavano il malfunzionamento del sensore pioggia, facendo impazzire i tergicristalli in orari insoliti. L'ho portata dal mio specialista Porsche certificato e si è scoperto che il gel pad doveva essere sostituito completamente insieme alla ricalibrazione del modulo del sensore pioggia. Non si trattava solo di sostituire i pezzi. Il tecnico ha dovuto rimuovere con cura il vecchio gel pad, pulire accuratamente la superficie e garantire la corretta adesione di quello nuovo per evitare future bolle. È un problema comune a questi modelli quando il gel pad originale inizia a invecchiare. Non si trattava di un problema meccanico grave, ma era necessario prestare la dovuta attenzione per evitare danni al sistema tergicristallo o al parabrezza. Assicuratevi di farlo controllare da un meccanico certificato Porsche: la calibrazione del sensore pioggia richiede strumenti diagnostici specifici. Chi lavora regolarmente su queste auto saprà esattamente cosa cercare. La riparazione ha richiesto circa mezza giornata in officina.

(community_translated_from_language)

JWalter88 (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra proprio quello che sto affrontando io. Ti dispiacerebbe dirmi quanto hai pagato alla fine per l'intera riparazione? E hai riscontrato altri problemi da quando l'hanno riparato? Spero davvero che si tratti di un problema unico. Grazie!

(community_translated_from_language)

FelixLeman

Ciao a tutti! Volevo solo fare una precisazione: dopo aver effettuato la riparazione, tutto funziona perfettamente. I tergicristalli ora rispondono esattamente come dovrebbero, non ci sono più attivazioni insolite o problemi. Ho pagato 62,50 euro per l'intera operazione, che comprendeva la sostituzione del cuscinetto in gel dove si erano formate quelle fastidiose bolle sotto di esso. Da quando è stato riparato, il sensore di pioggia funziona a meraviglia e, onestamente, è bello non dover più armeggiare continuamente con i tergicristalli! È passato circa un mese e non ho avuto altri problemi. Vale sicuramente la pena di farla riparare da uno specialista che conosce a fondo queste Porsche. Credo che anche voi avrete la stessa esperienza positiva una volta sistemata la vostra. Assicurati di rivolgerti a qualcuno che sappia davvero cosa fare con queste auto, fa la differenza!

(community_translated_from_language)

JWalter88 (community.author)

Grazie per tutti i dettagli! In realtà sono appena tornato da un intervento di riparazione ieri. Strano, la mia esperienza è stata abbastanza simile alla tua. Ho trovato uno specialista Porsche certificato grazie a una raccomandazione, e mi hanno diagnosticato subito lo stesso problema con il gel pad. Il tutto mi è costato un po' di più, circa 85 euro, ma hanno anche fatto una rapida ispezione dell'intero sistema di tergicristalli mentre lo facevano. Ci sono volute circa 4 ore in totale, ma che differenza! Ho guidato fino a casa sotto la pioggia e i tergicristalli hanno funzionato perfettamente, senza più strisciate insolite o comportamenti strani. Sono davvero contento di aver chiesto qui invece di tornare dal mio vecchio meccanico. Per queste riparazioni specialistiche ci vuole sicuramente qualcuno che sappia cosa fare con le Porsche. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione! Ora posso finalmente guidare sotto la pioggia senza essere infastidito da quei tergicristalli impazziti!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PORSCHE

community_crosslink_rmh_model

CAYMAN