matthiassturm1
Sensori e luci dell'auto VW Virtus improvvisamente morti, necessaria riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matthiassturm1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione del tuo sensore pioggia. I sintomi che hai descritto corrispondono esattamente a quello che sto vivendo con la mia Virtus in questo momento. Il sensore difettoso sembra causare problemi elettrici simili in più sistemi. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costata la riparazione nel tuo caso? Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con l'elettronica dell'auto da quando è stata riparata? Voglio fare un budget adeguato e assicurarmi di farlo bene al primo colpo.
(Tradotto da Inglese)
larssilver1
Volevo solo aggiornarti sui costi di riparazione, visto che me l'hai chiesto. La riparazione del sensore pioggia è costata 62€ per la rimozione delle bolle e la sostituzione del pad in gel. L'elettronica della macchina ha funzionato perfettamente da quando la riparazione è stata completata. I tergicristalli automatici rispondono di nuovo correttamente alla pioggia, e i fari si accendono e si spengono come dovrebbero. Anche l'illuminazione del tachimetro è tornata alla normalità senza più anomale attivazioni delle luci. La chiave era risolvere quelle fastidiose bolle che si erano formate sotto il pad in gel dove il sensore si collega al parabrezza. Una volta che l'officina ha pulito la superficie di montaggio e installato del gel adesivo nuovo, tutti gli avvisi di errore del sensore sono scomparsi. Nessun problema elettrico ricorrente nei sei mesi successivi alla riparazione. Questa riparazione è stata decisamente utile da fare subito per evitare danni più estesi ai componenti della macchina collegati. Il gruppo sensori è una parte critica che influenza più sistemi, quindi una corretta riparazione e calibrazione è essenziale.
(Tradotto da Inglese)
matthiassturm1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Ieri ho portato la mia auto dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. La riparazione totale è costata 75€, leggermente di più del previsto, ma ne è valsa la pena. Il meccanico ha trovato lo stesso problema: l'umidità si era infiltrata sotto il sensore causando quelle bolle nel pad di gel. La riparazione completa ha comportato la rimozione del vecchio dispositivo, la pulizia accurata dell'area e l'installazione di un nuovo sensore con adesivo fresco. Hanno anche eseguito una calibrazione completa di tutti i componenti dell'auto interessati. Tutti i problemi elettrici si sono risolti immediatamente dopo la riparazione. I tergicristalli automatici ora rispondono correttamente alla pioggia, i fari si accendono correttamente e l'illuminazione del cruscotto funziona perfettamente. Sono davvero contento di aver risolto questo malfunzionamento del sensore in anticipo, prima che potesse causare problemi più estesi. L'intera riparazione ha richiesto circa 2 ore e l'officina ha fornito una garanzia di 1 anno sul lavoro. Esperienza molto migliore rispetto alle mie riparazioni precedenti. Per chiunque si trovi ad affrontare sintomi simili relativi ai sensori dell'auto, vale sicuramente la pena farlo controllare rapidamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
larssilver1
Ho riscontrato sintomi simili di guasto elettrico nella mia VW Polo TSI 2017. Il sensore pioggia e il sensore di luce hanno malfunctionato simultaneamente, creando lo stesso insieme di problemi con tergicristalli, fari e illuminazione del cruscotto incoerente. Il problema derivava dalla penetrazione di umidità attorno all'unità sensore. Si erano formate delle bolle sotto il pad di gel dove il sensore pioggia si collega al parabrezza, compromettendo la calibrazione del sensore. Ciò ha causato un comportamento erratico di più sistemi elettronici, poiché il gruppo sensori principale gestisce sia il rilevamento della pioggia che il monitoraggio della luce ambientale. La riparazione ha richiesto: rimozione completa della vecchia unità sensore, pulizia e preparazione della superficie di montaggio, installazione di un nuovo gruppo sensore con gel adesivo fresco, calibrazione completa del sensore utilizzando apparecchiature diagnostiche. Si è trattato di un problema serio che richiedeva strumenti ed esperienza specializzati. Le bolle sotto il pad di gel erano un segnale di preallarme di un imminente guasto del sensore. Se lasciato irrisolto, avrebbe potuto portare a problemi elettrici più estesi su più sistemi. Dopo la riparazione, tutti i sistemi interessati sono tornati al funzionamento normale, i tergicristalli automatici hanno risposto correttamente alla pioggia, i fari hanno funzionato come previsto e l'illuminazione del cruscotto ha funzionato nuovamente correttamente.
(Tradotto da Inglese)