100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

BenjiBraun

Sensori pioggia e luci dell'Audi S3 guasti simultaneamente

Dopo diversi problemi con il mio meccanico, ho bisogno di un secondo parere. La mia Audi S3 del 2007 (160000km, benzina) sembra avere un problema di malfunzionamento dei sensori. L'auto non attiva più automaticamente i tergicristalli in caso di pioggia, non controlla più i fari da sola e il controllo delle luci del tachimetro ha smesso di funzionare. La memoria degli errori mostra un codice di guasto. I problemi del sensore automatico sono iniziati di recente e tutto fa pensare che si tratti del sensore delle luci di pioggia, ma il mio meccanico non è sicuro. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria S3? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannahstorm3

Avendo riscontrato problemi simili ai sensori automatici con la mia Audi A3 del 2010, i sintomi corrispondono a un modulo del sensore luci pioggia difettoso. Il malfunzionamento del sensore ha interessato diversi sistemi, tra cui i tergicristalli automatici, il controllo dei fari e l'illuminazione interna. La causa principale nel mio caso è stata la formazione di bolle sotto il cuscinetto di gel che collega il sensore al parabrezza. Questa separazione crea letture errate, causando i codici di errore del sensore e i guasti al sistema. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intera unità del sensore luci pioggia, poiché il deterioramento del gel pad compromette la funzionalità del sensore in modo permanente. Punti importanti su questo problema: Quando il sensore pioggia si guasta, in genere interessa più sistemi contemporaneamente, Il sensore luce e il sensore pioggia sono integrati in un'unica unità, Il deterioramento del gel pad è un punto di guasto comune, La semplice pulizia o ricalibrazione raramente risolve il problema, L'unità del sensore deve essere sostituita come un gruppo completo Questa è una riparazione importante che richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata e l'esperienza dei sistemi di sensori Audi. I tentativi di riparazione parziale o l'utilizzo di ricambi aftermarket spesso portano a problemi ricorrenti.

(Tradotto da Inglese)

BenjiBraun (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il modulo del sensore luce-pioggia. La tua descrizione corrisponde esattamente a ciò che sto sperimentando con la mia S3. Avevo anche notato che l'elettronica dell'auto si comportava in modo irregolare poco prima del guasto completo del sensore. Le dispiacerebbe dirmi quanto ha pagato per la riparazione? Inoltre, sei curioso di sapere se hai avuto altri problemi con l'elettronica dell'auto o con il sensore da quando è stata effettuata la sostituzione? Questo mi aiuterebbe a prevedere il costo della riparazione e a sapere cosa aspettarmi per il futuro.

(Tradotto da Inglese)

hannahstorm3

Buone notizie, da quando ho fatto sostituire il sensore delle luci di pioggia, non ho riscontrato alcun problema di guasto del sensore o problemi con l'elettronica dell'auto. La riparazione ha funzionato perfettamente e tutte le funzioni automatiche sono tornate alla normalità. Le bolle sotto il gel pad erano effettivamente il colpevole, proprio come si sospettava. Il costo totale della riparazione è stato di 62 euro per risolvere il problema di calibrazione del sensore. Questo comprendeva la rimozione del vecchio gel pad deteriorato e l'installazione di uno nuovo con un corretto allineamento del sensore. Il prezzo è stato ragionevole se si considera la complessità della riparazione e l'attrezzatura specializzata necessaria per la calibrazione. Un sistema di rilevamento della pioggia che funziona correttamente fa la differenza nella guida di tutti i giorni. Ora i tergicristalli automatici e i comandi dei fari funzionano esattamente come dovrebbero. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli descritti, vale la pena di far riparare il sistema prima possibile per evitare potenziali problemi con altri sistemi collegati.

(Tradotto da Inglese)

BenjiBraun (Autore)

Sono finalmente andato a far riparare la mia S3 dopo essere diventato più sicuro della diagnosi. Il meccanico ha confermato che era proprio il sensore delle luci di pioggia a causare tutti i problemi. Hanno riscontrato lo stesso problema di deterioramento del gel pad che hai menzionato, con bolle visibili sotto la superficie. La riparazione è durata circa 2 ore ed è costata 580 euro in totale, più del previsto, ma comprendeva la sostituzione e la calibrazione completa del sensore. Mi hanno mostrato la vecchia unità e ho potuto vedere chiaramente perché si stava guastando. I codici elettrici di guasto sono scomparsi e tutti i sistemi funzionano di nuovo perfettamente. I tergicristalli automatici rispondono senza problemi alla pioggia, i fari si regolano come dovrebbero e l'illuminazione del cruscotto è tornata normale. Il mio meccanico mi ha detto che queste unità di rilevamento della pioggia si guastano comunemente a questo chilometraggio, quindi almeno so che si trattava di un normale problema di usura e non di qualcosa di più grave. Grazie ancora per avermi aiutato a identificare il problema. Avere un'idea chiara di cosa aspettarsi ha reso il processo di riparazione molto più agevole.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: