100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alexanderstar8

Sintomi del sensore del turbo diesel Swift che causano una grave perdita di potenza

La mia Swift diesel sta facendo i capricci con quello che sembra un problema al sensore di sovralimentazione. La spia del motore è accesa e l'auto va a scatti in accelerazione con strani fischi. Il motore si blocca al minimo e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Anche la potenza è diminuita. L'ultima visita del meccanico mi ha lasciato con problemi di fiducia, quindi sto cercando consigli prima di portarla qui. Dettagli dell'auto: 2010 Swift diesel, 27075km. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili del sistema turbo? Gradirei ricevere informazioni sulle possibili soluzioni e su una stima approssimativa dei costi per la sostituzione del sensore della pressione di sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

Emmazim

Il mese scorso ho avuto problemi di sovralimentazione simili con una Swift 1.3L diesel del 2013. I sintomi corrispondono esattamente a ciò che è successo: accelerazione a scatti, rumori sibilanti e scarsa economia di carburante indicavano un problema al sistema del turbocompressore. Il turbocompressore era effettivamente a posto, ma il cablaggio del sensore della pressione di sovralimentazione si era deteriorato in prossimità del collegamento al collettore di aspirazione. Ciò ha fatto scattare la spia di controllo del motore e ha causato letture errate della miscela aria-carburante. Il sistema di aspirazione dell'aria risultava normale al momento del test, ma il sensore difettoso inviava segnali errati. La diagnosi iniziale ha suggerito una perdita di pressione, ma un test approfondito ha rivelato il problema del cablaggio. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del sensore di pressione e la ricalibrazione della centralina. Non si tratta di una riparazione importante in termini di interventi meccanici, ma è fondamentale per il corretto funzionamento del motore. Si tratta sicuramente di un problema da controllare al più presto, perché il funzionamento con letture errate della pressione di sovralimentazione può portare a danni più gravi al motore nel tempo. I principali segnali che indicavano che si trattava del sensore piuttosto che del turbocompressore: un fischio costante a determinati regimi di rotazione e un comportamento erratico della sovralimentazione piuttosto che una perdita totale della stessa. Vale la pena di eseguire prima una scansione diagnostica adeguata, i codici di errore indicheranno direttamente se si tratta di un problema del sensore o di qualcosa di più serio nel sistema del turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

alexanderstar8 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sensore di sovralimentazione. Mi fa piacere sapere che si trattava solo del cablaggio e non dell'intera unità del turbocompressore. Sarebbe utile sapere quanto hai pagato per la riparazione, parti e manodopera? La mia spia del motore di controllo continua a ripresentarsi anche dopo il reset, quindi mi aspetto una soluzione simile. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi con il turbo dopo la riparazione. Il mio consumo di carburante è ancora terribile e voglio essere sicuro che la riparazione del sensore risolva effettivamente il problema.

(Tradotto da Inglese)

Emmazim

La riparazione del sensore della pressione di sovralimentazione ha risolto completamente il problema, e da allora non si sono più verificate spie del motore o problemi di prestazioni. Il conto totale è stato di 95€ per la riparazione del cavo di collegamento difettoso alla spina del sensore. Molto più economico di quanto si temesse inizialmente. Il sistema turbo funziona perfettamente e il consumo di carburante è tornato alla normalità subito dopo la riparazione. La chiave è stata la diagnosi dell'effettivo problema di cablaggio del sensore piuttosto che ipotizzare una perdita di sovralimentazione o un problema al turbocompressore. Quando i segnali di aspirazione e di sovralimentazione funzionano correttamente, la gestione del motore può controllare correttamente l'erogazione del carburante. Una scansione diagnostica corretta ha portato direttamente al guasto del sensore di sovralimentazione, evitando la sostituzione di parti non necessarie. Questo tipo di riparazione richiede in genere meno di 2 ore, poiché si tratta principalmente di una risoluzione dei problemi elettrici piuttosto che di un intervento meccanico pesante. Il persistere della spia di controllo del motore nel vostro caso suggerisce fortemente un problema di comunicazione del sensore simile. Risolverlo al più presto eviterà che il consumo eccessivo di carburante continui.

(Tradotto da Inglese)

alexanderstar8 (Autore)

Volevo aggiornarvi sulla situazione del mio sensore di sovralimentazione, finalmente l'ho risolto. L'ho portata in una piccola officina specializzata in motori diesel invece che dal concessionario. Il meccanico ha diagnosticato il problema in circa 30 minuti utilizzando un'attrezzatura diagnostica adeguata. Come suggerito, si trattava del cablaggio del sensore della pressione di sovralimentazione che si era corroso. La riparazione è stata semplice: ha sostituito il cablaggio danneggiato vicino al sensore e ha ricalibrato l'unità di controllo del motore. Il costo totale è stato di 120 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La spia del motore si è spenta immediatamente e non è più tornata. La cosa migliore è che ora il sistema turbo funziona perfettamente. Il consumo di carburante è tornato normale e il motore tira di nuovo forte senza strattoni o fischi. L'intero lavoro ha richiesto circa 2 ore. È un sollievo che non si sia trattato di un problema grave al turbocompressore. Grazie ancora per i consigli, mi hanno aiutato ad affrontare il meccanico con una migliore comprensione del probabile problema. Ho risparmiato tempo e denaro concentrandomi sul sensore invece di ipotizzare gli scenari peggiori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: