100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karenvogel7

Sintomi di guasto al turbo della Crosstrek: serve l'aiuto di un esperto

La mia XV Crosstrek diesel del 2018 ha problemi con il turbo, la spia del motore accesa, perdita di potenza e strani rumori in accelerazione. L'auto va a scatti in accelerazione e a volte si blocca al minimo. Anche il consumo di carburante è aumentato sensibilmente. Il mio meccanico mi ha suggerito che potrebbe trattarsi di un sensore della pressione di sovralimentazione difettoso, ma dopo la brutta esperienza avuta con loro l'ultima volta, voglio avere un secondo parere. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria Crosstrek? L'auto ha 33833 km e fino a poco tempo fa funzionava bene. A cosa devo prestare attenzione quando lo faccio riparare?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

gabrielwolf38

Ho avuto sintomi quasi identici sulla mia Subaru Forester 2.0D del 2015. Si è accesa la spia del motore e si sono verificati problemi di potenza e sovratensione. Inizialmente si sospettava un sensore di sovralimentazione difettoso, ma i test diagnostici hanno rivelato collegamenti allentati al modulo di controllo del turbocompressore. Il sistema del turbocompressore si basa molto su letture precise da parte di più sensori. Quando i segnali della pressione del collettore di aspirazione si alterano a causa di collegamenti difettosi, il sistema di gestione del motore si confonde. Ciò causa il comportamento irregolare descritto. La soluzione consisteva nel pulire i terminali dei connettori e nel fissare correttamente il cablaggio. Durante il controllo dei collegamenti, è stata riscontrata anche una leggera usura dell'attuatore della valvola di scarico del turbocompressore, che cominciava a bloccarsi. La risoluzione di entrambi i problemi ha ripristinato il normale controllo della sovralimentazione e le prestazioni del motore. In genere non si tratta di una riparazione grave se presa in tempo. Tuttavia, se si continua a guidare con questi sintomi, si rischia di danneggiare il turbocompressore o il motore nel tempo a causa di un controllo improprio della sovralimentazione. Si consiglia di rivolgersi a un'officina qualificata: Eseguire un test diagnostico corretto dell'intero sistema del turbocompressore, controllare tutti i collegamenti e i cablaggi dei sensori, ispezionare il funzionamento dell'attuatore della valvola di scarico, verificare che le letture della pressione di sovralimentazione rientrino nelle specifiche.

(Tradotto da Inglese)

karenvogel7 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Crosstrek presentava sintomi simili, spia di controllo motore, problemi di sovralimentazione e funzionamento irregolare. Il meccanico ha trovato una perdita di potenza da un tubo incrinato e ha anche sostituito il sensore di pressione poiché le letture erano irregolari. Una domanda veloce: vi ricordate più o meno quanto è costata la riparazione dei collegamenti e della wastegate? Mi chiedo solo se il preventivo che ho ricevuto sia ragionevole. Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi e non si sono ripresentati problemi legati al turbo?

(Tradotto da Inglese)

gabrielwolf38

Da quando sono stati risolti questi problemi il mese scorso, la mia Forester funziona perfettamente e non ha più avuto problemi legati al turbo. I precedenti problemi al sensore della pressione di sovralimentazione sono stati completamente risolti dopo aver riparato il cablaggio difettoso per soli 95€. Le letture della pressione del collettore di aspirazione sono state corrette e il turbocompressore sta erogando di nuovo una spinta adeguata. La mia riparazione è stata molto più semplice rispetto alla tua, dato che avevo bisogno solo di sistemare il collegamento elettrico, senza dover sostituire parti come il tuo tubo incrinato. Il funzionamento regolare e il corretto controllo della sovralimentazione dimostrano che valeva la pena di intervenire rapidamente prima che si verificassero danni al turbocompressore stesso. I controlli regolari delle perdite di pressione e dei sensori fanno ora parte della mia routine di manutenzione per individuare tempestivamente eventuali problemi.

(Tradotto da Inglese)

karenvogel7 (Autore)

Per condividere il risultato, la mia Crosstrek è tornata ieri dall'officina. Il tubo di aspirazione dell'aria incrinato stava causando una grave perdita di potenza e il sistema turbo faticava a mantenere la pressione. Hanno sostituito il tubo e il sensore di sovralimentazione difettoso per un totale di 280 euro. Il meccanico ha anche pulito tutte le connessioni del sistema del turbo mentre era lì. Ora l'auto è completamente diversa, senza più scatti o stalli e il turbocompressore funziona di nuovo senza problemi. Anche il consumo di carburante è tornato alla normalità. Sono davvero contento di averla presa in tempo prima che potesse danneggiare qualcos'altro. D'ora in poi farò controllare il sensore di pressione e i livelli di boost durante i controlli regolari. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa andava risolto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: