100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leonfeuer4

Sintomi e costi di riparazione del guasto al servosterzo della A5

La mia A5 del 2017 (16k km, benzina) ultimamente mi sta dando problemi con il sistema di sterzo. Il volante trema parecchio e sembra insolitamente pesante, come se il servosterzo non funzionasse correttamente. Ricevo anche alcuni codici di errore. La manovrabilità è morbida e imprevedibile. Ho avuto esperienze negative con i meccanici in passato, quindi sono alla ricerca di consigli. Qualcuno ha avuto problemi simili con il servosterzo della propria A5? Qual è stata la causa principale e quanto è costata la riparazione? Questa volta vorrei davvero evitare di farmi fregare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

miakoch46

Ho avuto lo stesso problema sulla mia A4 del 2014 con motore 2.0T. I sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti, volante pesante, servoassistenza incoerente e vibrazioni attraverso il piantone dello sterzo. La causa principale è stata un guasto alla pompa del servosterzo combinato con boccole della cremagliera dello sterzo usurate. Il sistema di sterzo necessitava di una diagnosi completa perché i codici di errore iniziali erano fuorvianti. La pompa non creava una pressione adeguata, causando un'assistenza elettrica irregolare. Si tratta di una riparazione seria, poiché il sistema di sterzo è un componente critico per la sicurezza. Il lavoro ha comportato: Test della pressione della pompa dello sterzo, sostituzione della pompa del servosterzo, installazione di nuove boccole della cremagliera dello sterzo, esecuzione di un allineamento delle ruote, cancellazione dei codici di errore, test su strada per verificare il corretto funzionamento Raccomandiamo di affidare questa riparazione a un'officina certificata a causa della complessità dei moderni sistemi di sterzo e delle implicazioni per la sicurezza. Non si tratta di una riparazione fai-da-te, in quanto richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata e lo spurgo corretto del sistema di servosterzo. Se lo sterzo funziona correttamente, deve risultare sempre fluido e ben ponderato. Se si continua a guidare con questi sintomi si rischia di danneggiare ulteriormente altri componenti dello sterzo.

(Tradotto da Inglese)

leonfeuer4 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi di sterzo della tua A4. La tua descrizione è stata davvero utile, in quanto i sintomi sono identici a quelli che sto riscontrando con la mia A5. Il comportamento del volante e l'inconsistenza del servoassistenza corrispondono esattamente. La mia officina di fiducia mi ha suggerito che potrebbe essere la pompa del servosterzo, ma volevo avere altri pareri prima di procedere. Durante la riparazione è stato necessario sostituire altri componenti del sistema di sterzo? Inoltre, ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione? Vorrei solo avere una stima ragionevole prima di andare in officina. Anche l'allineamento delle ruote di cui ha parlato ha senso, dato che la manovrabilità non sembra ottimale. Come ha funzionato lo sterzo dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

miakoch46

Buone notizie, il problema dello sterzo della mia A4 si è rivelato molto più semplice di quanto inizialmente temuto. Dopo averla portata dal meccanico la scorsa settimana, hanno scoperto che il problema era solo un collegamento elettrico allentato al sistema di servosterzo. Hanno riparato il collegamento difettoso del cavo per 95 euro, un enorme sollievo rispetto alla sostituzione completa della pompa. Ora il volante è perfetto, senza più tremolii o assistenza elettrica incoerente. I livelli del fluido idraulico erano a posto e la pompa dello sterzo funzionava correttamente una volta sistemato il collegamento elettrico. Hanno fatto un rapido controllo dell'assetto delle ruote mentre era in sede, ma anche quello era tutto a posto. Le mie precedenti ipotesi sulla necessità di una pompa dello sterzo e di boccole nuove erano fuori bersaglio. A volte la spiegazione più semplice è quella giusta. Vale sicuramente la pena di chiedere a un professionista di diagnosticare l'esatto problema piuttosto che sostituire parti basandosi solo sui sintomi. I sintomi della tua A5 sembrano molto simili a quelli che ho riscontrato io, quindi potrebbe valere la pena di far controllare prima i collegamenti elettrici prima di considerare la sostituzione di componenti più costosi.

(Tradotto da Inglese)

leonfeuer4 (Autore)

Grazie a tutti coloro che hanno risposto. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere quello che è successo nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili. L'ho portata in un'officina certificata specializzata in questi modelli. Il tecnico ha trovato un tubo di pressione danneggiato nel sistema di servosterzo che causava perdite di liquido. Questo spiega la mancanza di assistenza elettrica e la sensazione di pesantezza del volante. Ha anche scoperto alcuni componenti usurati nel piantone dello sterzo che necessitavano di attenzione. La riparazione totale comprendeva: Sostituzione del tubo di pressione difettoso, riparazione dei componenti usurati del piantone dello sterzo, allineamento completo delle ruote, lavaggio e riempimento del sistema L'intero lavoro è costato 450 euro, che non è stato così male come temevo visto tutto il lavoro svolto. Dopo la riparazione, lo sterzo è di nuovo solido, senza più tremolii o pesantezza. I codici di errore sono spariti e la manovrabilità è tornata normale. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di andare in officina. Questa conoscenza mi ha aiutato a capire meglio ciò che mi hanno detto durante la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: