lindaice47
Sintomi e risoluzione dei problemi relativi all'interruzione della sovralimentazione del turbo S1
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una S1 2.0T del 2015 che presenta i classici problemi di pressione di sovralimentazione turbo, tra cui prestazioni del motore ridotte, scarsa risposta dell'acceleratore e una spia del motore accesa in modo persistente. La causa sospetta era un guasto nel solenoide di sovralimentazione o nel sistema di controllo della pressione, che portava a una caduta di pressione nel collettore di aspirazione. Dopo i test diagnostici, è stata identificata una perdita di vuoto vicino al collegamento del solenoide di sovralimentazione, in particolare un tubo rotto che influiva sulle prestazioni del motore. La sostituzione del tubo e il controllo delle tubature del vuoto hanno risolto il problema, ripristinando le normali prestazioni del motore e il consumo di carburante. Si consiglia di eseguire regolarmente test di pressione per evitare problemi simili.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
lindaice47 (community.author)
Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 62026 KM, con un'ispezione completa. Dopo aver eseguito i test diagnostici, hanno trovato una perdita di vuoto vicino al collegamento del solenoide di sovralimentazione. Il ritardo del turbo era piuttosto evidente prima della riparazione. Un'accurata prova di pressione ha rivelato un tubo flessibile incrinato che influiva sulle prestazioni del motore. Dopo aver sostituito il tubo e controllato tutte le linee del vuoto, il controllo della sovralimentazione funziona perfettamente e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il costo totale della riparazione è stato di 220 euro, compresi i ricambi e la manodopera.
(community_translated_from_language)
walterschubert3
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, che è abbastanza simile a quella che ho affrontato con il mio S3. Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema! Il tubo incrinato che causa perdite di vuoto è in realtà un punto di guasto comune in questi motori e influisce direttamente sul funzionamento del regolatore di boost e della valvola di bypass. Ho chiesto al mio meccanico di eseguire test di pressione simili quando il mio solenoide di sovralimentazione faceva le bizze. Dopo aver riparato la perdita di vuoto, la pressione del collettore di aspirazione è tornata alle specifiche e la risposta del motore è migliorata notevolmente. La differenza nei costi di riparazione ha senso: la mia semplice sostituzione della valvola rispetto alla riparazione dell'intero sistema di tubi. Un consiglio per gli altri proprietari: un controllo regolare della pressione del sistema di controllo della sovralimentazione può aiutare a individuare questi problemi prima che portino a prestazioni scadenti o a potenziali danni al motore. La valvola di bypass beneficia in particolare di una corretta pressione del vuoto per funzionare correttamente. Ha notato altri miglioramenti dopo la riparazione, oltre al consumo di carburante? Con la mia S3 ho ritrovato anche il caratteristico suono del turbo, che si era attutito quando si verificava il calo di pressione.
(community_translated_from_language)
lindaice47 (community.author)
Un rapido aggiornamento per tutti coloro che seguono questo thread: La riparazione ha risolto completamente i miei problemi di pressione di sovralimentazione. Oltre al miglioramento del risparmio di carburante, la risposta dell'acceleratore è ora nitida e immediata, con zero turbo lag. Le letture della pressione del collettore di aspirazione sono perfette e la fastidiosa spia del check engine è finalmente sparita. Il miglioramento più evidente è sicuramente il funzionamento della valvola di bypass: il caratteristico suono del turbo è tornato e molto più pulito di prima. Da quando è stato riparato il tubo incrinato vicino al solenoide di sovralimentazione, il motore tira forte in tutte le marce senza alcuna esitazione. Per chiunque abbia riscontrato sintomi simili, assicuratevi che il vostro meccanico esegua una prova di pressione adeguata dell'intero sistema. Quello che sembrava un complesso problema di controllo della sovralimentazione si è rivelato un intervento relativamente semplice ed economico, del costo di 220 euro. L'auto sembra di nuovo nuova e sono davvero contento di aver fatto una diagnosi corretta invece di saltare alle conclusioni su componenti più costosi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S1
walterschubert3
In qualità di esperto di motori turbo, ho affrontato un problema molto simile con la mia S3 2.0T del 2013. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: prestazioni ridotte del motore, scarsa risposta dell'acceleratore e la fastidiosa spia del motore acceso. Il problema si è rivelato essere una valvola di commutazione del vuoto difettosa, che causava una pressione incoerente nel collettore di aspirazione. Questo portava a problemi di sovralimentazione del compressore e alla riduzione della pressione di sovralimentazione da parte dell'ECU come misura di sicurezza. Dopo vari tentativi di diagnosi, il mio meccanico ha utilizzato un'apparecchiatura di prova della pressione per identificare il guasto esatto del componente. La riparazione ha comportato la sostituzione della valvola di commutazione del vuoto e il controllo dei collegamenti del solenoide di sovralimentazione. Il costo totale è stato di 140 euro, compresa la diagnostica e la manodopera. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate normali e il controllo della sovralimentazione funziona perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Ha notato qualche suono insolito quando il turbo entra in funzione? Quali codici di errore mostra la centralina? Il problema della pressione di sovralimentazione è comparso gradualmente o improvvisamente? Sono stati effettuati di recente interventi di manutenzione o modifiche al sistema del turbo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato con la mia S3.
(community_translated_from_language)