100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

PKreuzer

Sintomi e soluzioni dei guasti alle sospensioni pneumatiche di Audi Q5

La mia Audi Q5 del 2008 mostra segni di cedimento delle sospensioni. Il veicolo non si solleva più e si inclina notevolmente su un lato. La guida è diventata piuttosto sconnessa e il tachimetro visualizza un messaggio di errore. L'esame della memoria degli errori conferma i guasti alle sospensioni. In base a questi sintomi, sospetto che la causa del problema sia la valvola a soffietto della molla ad aria. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili alle sospensioni? Sono molto interessato a conoscere le esperienze di riparazione e la diagnosi finale dell'officina. Mi chiedo anche quali siano i costi di riparazione tipici per questo tipo di problemi alle sospensioni pneumatiche.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi Q5 del 2008 sta riscontrando un guasto alle sospensioni pneumatiche, caratterizzato dall'incapacità del veicolo di sollevarsi, dall'inclinazione su un lato, da una guida irregolare e da messaggi di errore sul tachimetro. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con la valvola del soffietto pneumatico, che potrebbe causare perdite d'aria. Un caso simile con un'Audi Q7 ha comportato la sostituzione di una valvola difettosa, l'esecuzione di un test di pressione del sistema e la ricalibrazione dei sensori delle sospensioni, con un costo di circa 590 euro. Si consiglia di trainare il veicolo per evitare ulteriori danni e di richiedere un test di pressione completo per identificare eventuali problemi aggiuntivi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

lindablitz86

L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Audi Q7 del 2006. Avendo una certa esperienza con i sistemi di sospensione pneumatica, ho riconosciuto immediatamente i sintomi, ma ho comunque avuto bisogno di un aiuto professionale. Il colpevole era effettivamente la molla ad aria, in particolare una valvola difettosa che causava perdite d'aria nella sospensione pneumatica. I sintomi corrispondevano esattamente ai vostri: altezza di marcia irregolare, messaggi di errore e la caratteristica inclinazione su un lato. La mia riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema di sospensioni, sostituzione della valvola della molla pneumatica difettosa, test della pressione del sistema, ricalibrazione dei sensori delle sospensioni Il costo totale è stato di 590 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha richiesto circa 4 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il suo caso, potrebbe fornirci: chilometraggio attuale della sua Q5, da quanto tempo è presente il problema, eventuali rumori insoliti durante la guida, se il problema è peggiore con il freddo, se nota che l'altezza del veicolo cambia dopo essere stato parcheggiato durante la notte Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema è identico a quello che ho riscontrato con la mia Q7 o se potrebbero esserci ulteriori fattori da considerare nel sistema di ammortizzazione.

(community_translated_from_language)

PKreuzer (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Q5 ha 15659 km e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Le sospensioni pneumatiche hanno iniziato a fare i capricci circa 2 settimane fa. Si sente un leggero sibilo quando si parcheggia, soprattutto vicino alla ruota posteriore sinistra. L'altezza di marcia si abbassa notevolmente durante la notte e il sistema di sospensioni sembra fare più fatica nelle mattine fredde. Durante la guida non si avvertono rumori insoliti, ma solo una guida estremamente irregolare. I sintomi che avete descritto con la vostra Q7 sono identici a quelli che sto riscontrando io. Una riparazione da 590 euro sarebbe in effetti più ragionevole di quanto mi aspettassi. Ha notato qualche segnale di allarme prima del guasto completo? Mi chiedo se dovrei portarla in officina o farla trainare per evitare ulteriori danni ai componenti delle sospensioni pneumatiche.

(community_translated_from_language)

lindablitz86

La tua situazione è quasi identica a quella che ho riscontrato con la mia Q7. Il sibilo vicino alla ruota posteriore sinistra è un segno rivelatore di una perdita d'aria, probabilmente dovuta a una valvola a soffietto difettosa, esattamente ciò che è accaduto nel mio caso. L'abbassamento notturno dell'altezza di marcia, unito alle difficoltà dovute al freddo, fa pensare a una perdita d'aria attraverso la valvola difettosa. Il costo della mia riparazione è stato di 590 euro, ma i prezzi possono variare in base ai componenti specifici necessari. La buona notizia è che l'hai presa relativamente presto, con soli 2 settimane di sintomi. Ho ignorato alcuni segnali di allarme precoci: Messaggi di errore occasionali sulle sospensioni che si cancellavano da soli, leggera inclinazione dopo essere stati fermi per diverse ore, regolazione dell'altezza di marcia incoerente. Io ho commesso questo errore e ho finito per usurare ulteriormente l'ammortizzatore e altri componenti della sospensione. Farla trainare è l'opzione più sicura per evitare danni potenzialmente più costosi al sistema di sospensione pneumatica. Quando la portate in officina, assicuratevi che eseguano una prova di pressione completa dell'intero sistema. A volte una valvola difettosa può mascherare altri problemi che si stanno sviluppando nelle sospensioni pneumatiche.

(community_translated_from_language)

PKreuzer (community.author)

Apprezzo la risposta dettagliata sulla riparazione delle sospensioni della Q7. Il suo consiglio sul traino è sensato, non voglio assolutamente rischiare di causare ulteriori danni ad altri componenti della sospensione. Il sibilo è diventato leggermente più forte negli ultimi giorni, quindi domani mi organizzerò per chiamare un carro attrezzi. I primi segnali di allarme che hai menzionato sono interessanti; ripensandoci, ho notato che a volte l'auto si sedeva leggermente irregolare dopo essere stata parcheggiata al lavoro tutto il giorno, ma all'epoca non ci ho pensato molto. Almeno il problema delle sospensioni pneumatiche è stato individuato prima che portasse alla rottura completa delle sospensioni. 590 euro per la riparazione sembrano ragionevoli. I sintomi della perdita d'aria corrispondono esattamente a quelli che avete riscontrato voi, quindi spero che la riparazione della valvola a soffietto sia semplice. Mi assicurerò di richiedere una prova di pressione completa del sistema di sospensioni quando la porterò in officina, per escludere qualsiasi altro potenziale problema. Grazie ancora per aver condiviso la vostra esperienza, mi è stata molto utile per capire con cosa ho a che fare. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi finale dall'officina.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q5