friedhelmfrost1
Sistema AC Audi TT guasto: guasti comuni e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedhelmfrost1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 113000 km, circa 2 mesi fa. La frizione del compressore sembra innestarsi quando premo il pulsante dell'aria condizionata, sento lo scatto ma poi non succede nulla. Non sono stati rilevati rumori insoliti o perdite visibili. Motore 1.8T di serie. Vale la pena notare che la cronologia della manutenzione dell'aria condizionata mostra che il refrigerante è stato ricaricato l'ultima volta a 95000 KM. Un test di efficienza dell'aria condizionata fallito durante il recente servizio potrebbe aver indicato i primi segni di questo problema, ma il sistema continuava a raffreddare bene fino a ieri. In base alle informazioni condivise, i sintomi di guasto della valvola sembrano simili al mio caso. Sono preoccupato per i potenziali costi di riparazione se è necessario sostituire più componenti. Qualcuno ha esperienza di riparazioni parziali del sistema AC rispetto alla revisione completa?
(Tradotto da Inglese)
gerhardfrost1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dopo aver affrontato problemi simili alle valvole con la mia A4, capisco la sua preoccupazione per i costi di riparazione. In base alla sua descrizione, in particolare al ticchettio della frizione del compressore, sembra proprio il problema della valvola che ho riscontrato io. Il test di efficienza dell'aria condizionata fallito durante l'assistenza è stato probabilmente un primo avvertimento. Quando le mie valvole hanno iniziato a guastarsi, ho avuto anche un periodo in cui tutto sembrava a posto prima del guasto completo. Il ticchettio senza raffreddamento indica in genere un problema di refrigerante scarso o di valvole che influiscono sulla regolazione della pressione. Nel mio caso, i tentativi di riparazione parziale si sono rivelati costosi a lungo termine. Inizialmente ho sostituito solo una valvola, ma nel giro di 3 mesi ho dovuto procedere a una revisione completa del sistema. Il controllo della temperatura non ha mai funzionato correttamente finché non sono stati sostituiti tutti i componenti interessati. Per il motore 1.8T, i costi di sostituzione delle valvole sono in genere inferiori a quelli che ho pagato per la A4, di solito intorno ai 700-800 euro. Tuttavia, è fondamentale un'ispezione completa del sistema, poiché la perdita di refrigerante dovuta al deterioramento delle guarnizioni contribuisce spesso al malfunzionamento delle valvole. Punti chiave della mia esperienza: Scegliere una riparazione completa piuttosto che una parziale, far controllare i pressostati e i sensori, richiedere una diagnostica dell'aria condizionata con test del colorante, assicurarsi che l'evacuazione e la ricarica siano corrette La buona notizia è che una volta riparato correttamente, l'impianto dell'aria condizionata dovrebbe rimanere affidabile per anni con una manutenzione regolare.
(Tradotto da Inglese)
friedhelmfrost1 (Autore)
Sulla base della tua esperienza e della tua spiegazione dettagliata, penso che procederò con un'ispezione completa del sistema piuttosto che tentare riparazioni parziali. Il ticchettio della frizione del compressore, che corrisponde ai sintomi, aiuta molto a restringere la probabile causa. Ho appena ricontrollato i miei documenti di manutenzione e il test di efficienza dell'aria condizionata ha mostrato un calo delle prestazioni del 15% rispetto alle specifiche del produttore. L'officina ha raccomandato di monitorarlo, ma ha detto che la riparazione immediata non era necessaria in quel momento. Vorrei aver affrontato il problema allora, forse avrei evitato un guasto completo. Fisserò un appuntamento per una diagnostica completa dell'aria condizionata che comprenda il sistema di valvole, il test del pressostato e il dye test come suggerito. Anche se 700-800 euro sono un costo di riparazione significativo, è più sensato che rischiare più riparazioni parziali che potrebbero finire per essere più costose. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, mi ha aiutato molto a mettere le cose in prospettiva. Aggiornerò quando avrò la diagnosi ufficiale. L'unica preoccupazione ora sono i tempi di attesa dell'officina, dato che le riparazioni del condizionatore tendono ad essere molto richieste.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gerhardfrost1
Ho avuto un guasto simile all'impianto dell'aria condizionata sulla mia Audi A4 del 2006 con sintomi analoghi. Ho una discreta esperienza nella diagnostica dell'impianto di condizionamento, ma ho lasciato le riparazioni più importanti ai professionisti. Il problema principale si è rivelato essere una valvola difettosa nel sistema di condizionamento dell'aria. Inizialmente si pensava a una perdita di refrigerante o a un problema di pressostato, dato che i sintomi corrispondevano, ma i test diagnostici hanno rivelato valvole di espansione difettose. Il relè dell'aria condizionata e il motore di soffiaggio erano a posto. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema, sostituzione di più valvole, evacuazione e ricarica del sistema, verifica dell'unità di controllo della temperatura Il costo totale è stato di circa 1000 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina ha impiegato circa 6 ore per completare il tutto. Dopo la riparazione, l'aria condizionata ha ripreso a funzionare perfettamente con un raffreddamento adeguato e un controllo costante della temperatura. Per fornire un consiglio più specifico per la vostra TT: quale variante di motore avete? Il compressore dell'aria condizionata si attiva quando si preme il pulsante? Si sente qualche rumore insolito? Ha notato perdite di refrigerante sotto l'auto? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con il sistema di valvole.
(Tradotto da Inglese)