johannes_meier97
Sistema audio Audi A6 morto, problema di perdita totale del suono
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Audi A6 ha riscontrato un completo guasto del sistema audio, senza alcun suono dagli altoparlanti e con un codice di errore visualizzato. Un problema simile è stato segnalato da un altro proprietario di Audi, che ha identificato come causa un cablaggio difettoso tra l'amplificatore e l'unità principale, richiedendo una riparazione professionale. La soluzione suggerita prevedeva la sostituzione dei pin del connettore corrosi e l'aggiornamento del firmware del sistema, il che ha ripristinato la piena funzionalità audio. Seguendo questo consiglio, il proprietario della A6 ha fatto riparare la sua auto da uno specialista, confermando lo stesso problema di cablaggio, e ha ripristinato con successo il sistema audio con un costo di 680 euro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
johannes_meier97 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4, le informazioni sul cablaggio difettoso sembrano molto pertinenti alla mia situazione. Gli altoparlanti dell'auto che si ammutoliscono dopo alcuni problemi iniziali all'impianto audio corrispondono esattamente a ciò che è successo con la mia A6. Prima di prenotare un'altra visita in officina, ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Mi chiedo anche se siano emersi altri problemi con il Bluetooth o con gli altoparlanti dopo la riparazione. Se possibile, vorrei davvero evitare più visite di riparazione. Sto solo cercando di farmi un'idea dei costi di riparazione tipici e della percentuale di successo prima di impegnarmi in quello che sembra un lavoro di smontaggio del cruscotto piuttosto impegnativo. Se da un lato sono preoccupato per i potenziali danni ad altri sistemi, dall'altro mi preoccupo di trovare un meccanico affidabile che conosca bene questi problemi audio specifici dell'Audi.
(community_translated_from_language)
josephwerner1
Dopo aver fatto riparare la mia unità principale da un meccanico certificato, posso dire che il sistema audio ha funzionato perfettamente. Il costo totale della riparazione è stato di 725 euro, che comprendeva la sostituzione dei pin dei connettori corrosi e l'aggiornamento del firmware del sistema. I comandi sul cruscotto e la qualità del suono sono ora perfetti, nessun crepitio degli altoparlanti, nessun rumore statico e la connessione Bluetooth funziona senza problemi. La riparazione ha risolto tutti i problemi legati all'audio in un'unica soluzione e non ho avuto bisogno di visite di controllo nei mesi successivi. Il meccanico ha riscontrato esattamente ciò che sospettavamo: connessioni di cablaggio degradate che causavano problemi di comunicazione tra i componenti. Lo smontaggio completo del cruscotto da parte di professionisti valeva sicuramente l'investimento per evitare potenziali danni ai sistemi collegati. Considerando gli stessi sintomi della vostra A6, direi che il costo della riparazione è un punto di riferimento ragionevole per quello che potreste aspettarvi. La riparazione completa ha ripristinato la piena funzionalità di tutte le funzioni dell'impianto audio e la qualità del suono è effettivamente migliore rispetto a prima dell'inizio dei problemi.
(community_translated_from_language)
johannes_meier97 (community.author)
Ho finalmente deciso di far riparare la mia A6 dopo aver sentito la vostra esperienza. Ho trovato uno specialista che conosce bene questi sistemi audio Audi. La diagnosi ha confermato esattamente ciò che hai menzionato, i collegamenti dei cavi corrosi erano la causa dei problemi al controllo del volume e agli altoparlanti. La riparazione ha richiesto circa 6 ore in totale. Hanno dovuto rimuovere diversi componenti del cruscotto per accedere al cablaggio, ma il meccanico è stato scrupoloso e attento. Il costo finale è stato di 680 euro, che comprendeva i nuovi pin dei connettori, la riparazione del cablaggio e l'aggiornamento del software del sistema. Ora gli altoparlanti dell'auto funzionano di nuovo perfettamente, senza rumori statici o problemi di Bluetooth. La qualità del suono è molto migliore di prima. Sono davvero contento di aver effettuato la riparazione invece di lasciare che la situazione peggiorasse. Il meccanico mi ha anche mostrato le parti corrose che ha sostituito, giustificando così il costo. Vale sicuramente la pena di trovare lo specialista giusto per questo tipo di riparazione. Grazie ancora per aver condiviso la vostra esperienza, mi ha dato la fiducia necessaria per far riparare il problema in modo corretto invece di provare alternative più economiche che avrebbero potuto causare danni maggiori.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A6
josephwerner1
Avendo avuto a che fare con un guasto simile all'impianto audio della mia Audi A4 2.0 TFSI del 2006, posso confermare che si tratta di un problema comune a queste unità principali. I sintomi corrispondono esattamente: silenzio audio totale e codici di errore sui comandi del cruscotto. La causa principale era un cablaggio difettoso tra l'amplificatore e l'unità principale. All'inizio è comparso un rumore statico, poi il silenzio totale. La riparazione ha richiesto la rimozione dell'intero gruppo dell'unità principale e la sostituzione di diversi pin del connettore che si erano corrosi nel tempo. Si tratta in genere di un problema serio che richiede l'intervento di un professionista, poiché la riparazione comporta lo smontaggio di diversi componenti del cruscotto per accedere al cablaggio. I tentativi di fai-da-te spesso causano ulteriori problemi elettrici, poiché il sistema audio è integrato con altri componenti elettronici del veicolo. Nel mio caso, la riparazione ha comportato anche l'aggiornamento del software del sistema, poiché un firmware obsoleto contribuiva agli errori di comunicazione tra i componenti. La qualità dell'audio è tornata normale dopo la riparazione e da allora non si è più verificato alcun problema. In base all'età della vostra A6, sembra che si tratti di un problema simile di degrado elettrico piuttosto che di un semplice problema di fusibili o diffusori. Si raccomanda una diagnosi professionale per evitare potenziali danni ad altri sistemi collegati.
(community_translated_from_language)