rudolf_phoenix41
Sistema di lavaggio Audi morto nonostante il liquido pieno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rudolf_phoenix41 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 57484 km. Sì, sento un leggero ronzio quando si attiva la funzione di spruzzatura, ma non è certo un suono normale. Ho pulito accuratamente i getti con uno spillo, ma non ho ottenuto alcun miglioramento. Il sistema del liquido tergicristallo ha funzionato bene fino alla settimana scorsa, quando si è improvvisamente fermato a metà del getto. I getti non sono riscaldati sul mio modello. Poiché il motorino del tergicristallo emette un suono, ma il liquido non si muove, sospetto che il motorino possa essere guasto. La spia persistente sul cruscotto anche con il liquido di lavaggio pieno suggerisce sicuramente un guasto al sistema piuttosto che un semplice blocco. Qualcuno ha sostituito il motorino del lavacristallo su questi modelli? Mi chiedo se sia un punto di guasto comune.
(Tradotto da Inglese)
ludwigjones1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Questo aiuta sicuramente a restringere il campo e i tuoi sintomi sono molto diversi da quelli del problema dei getti intasati sulla mia A3. Il leggero ronzio combinato con l'assenza di movimento del fluido fa pensare a un motore del lavacristallo difettoso. Sulla mia Audi, quando il motore funzionava correttamente, emetteva un distinto ronzio. Il debole ronzio descritto corrisponde a quello che altri proprietari hanno avvertito poco prima del guasto completo del motore. Il fatto che la spia rimanga accesa anche quando il livello del liquido lavavetri è pieno indica in genere che il sistema rileva un problema di funzionamento della pompa, non solo una condizione di basso livello del liquido. L'errore memorizzato nel computer di bordo lo conferma. La sostituzione del motorino del lavavetro su questi modelli costa circa 180 euro per il pezzo, più la manodopera. Di solito si trova vicino al serbatoio del liquido e la sostituzione richiede circa un'ora. Quando l'anno scorso il motore della mia A3 si è guastato completamente, i sintomi erano identici a quelli descritti da voi. Prima di procedere alla sostituzione, però, è bene che tu faccia una verifica: 1. Controllare il fusibile del sistema di lavaggio 2. Verificare i collegamenti elettrici al motore. Verificare che i collegamenti elettrici al motore siano saldi 3. Ascoltare attentamente per determinare se il motore è in funzione. La spia persistente sul cruscotto e il debole ronzio mi fanno ritenere che si tratti del motore, in base alla mia esperienza con i lavacristalli Audi.
(Tradotto da Inglese)
rudolf_phoenix41 (Autore)
Apprezzo tutti i commenti dettagliati. Dopo aver ricontrollato tutto ciò che mi è stato suggerito, sono convinto che si tratti effettivamente del motorino della lavatrice in base ai sintomi. Il leggero ronzio corrisponde esattamente a quello che avete descritto per una pompa in avaria e ho verificato che tutti i fusibili e i collegamenti sono buoni. Programmerò presto la sostituzione del motorino di lavaggio, dato che il sistema di pulizia del parabrezza è praticamente inutilizzabile nello stato attuale. Il costo dei ricambi di 180 euro sembra ragionevole, e anche un'ora di manodopera non è male. Almeno è una soluzione semplice. Volevo solo aggiornare che l'avviso sul cruscotto persiste e le prestazioni del getto debole non sono migliorate nonostante il controllo di tutte le funzioni di base. Grazie per aver confermato il mio sospetto sul motore in avaria. Riferirò una volta che l'avrò sostituito per far sapere agli altri se questo ha risolto i problemi di spruzzatura e l'avviso persistente del livello del fluido.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ludwigjones1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A3 2014, dove il sistema di tergicristalli ha smesso di funzionare nonostante il liquido lavavetri fosse sufficiente. L'avviso sul cruscotto persisteva anche dopo il rabbocco. Dopo aver controllato più volte il livello del liquido, ho scoperto che i getti erano completamente intasati. Il motore del lavacristallo funzionava bene, ma non riusciva a passare nulla. Una pulizia professionale dei getti e dei tubi presso un'officina ha risolto completamente il problema. Il costo totale del servizio è stato di 25 euro. Tuttavia, prima di suggerire che questo potrebbe essere il vostro problema, sarebbe utile saperlo: Si sente il motore del lavacristalli in funzione quando si cerca di spruzzare? Ha controllato se i getti sono visibilmente bloccati? La vostra A4 è dotata di getti riscaldati? Quando è stata l'ultima volta che il sistema di lavaggio del parabrezza ha funzionato normalmente? I sintomi corrispondono alla mia esperienza, ma questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta di un sistema intasato o potenzialmente di un motorino del lavavetro guasto o di un problema elettrico.
(Tradotto da Inglese)