100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

miahoffmann10

Sistema portachiavi BMW M4 morto: incubo di bloccaggio

Ciao a tutti! Ho un problema con la mia BMW M4 del 2016 (161k km). Il sistema di chiusura centralizzata ha smesso completamente di funzionare, non riesco a bloccare o sbloccare nessuna portiera con il telecomando. Il computer dell'auto mostra un codice di errore per questo problema. Dopo una recente esperienza deludente con un meccanico, sono indeciso su dove rivolgermi. Qualcuno ha avuto problemi simili con la chiusura centralizzata sulla propria M4? Qual è stata la causa e quanto è costata la riparazione? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il sistema di chiusura centralizzata di una BMW M4 del 2016 ha smesso di funzionare; il telecomando non riusciva a bloccare né sbloccare le portiere e sul computer di bordo è apparso un codice di errore. Un problema simile è stato riscontrato da un altro proprietario di BMW, che ha scoperto che le cause erano dei contatti corrosi e un cablaggio difettoso. La soluzione ha comportato la sostituzione dell'attuatore e il rifacimento del cablaggio, sottolineando la necessità di un'attrezzatura diagnostica adeguata e di un tecnico qualificato. Il problema originale è stato risolto intervenendo sul cablaggio difettoso e sui connettori corrosi, portando a una riparazione riuscita e al ripristino della funzionalità.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

williamguenther92

Ciao! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW M2 Competition del 2019. Il sistema di chiusura centralizzata si è rotto completamente, nessuna risposta dal portachiavi. Si è scoperto che l'attuatore della serratura della portiera principale aveva i pin di collegamento corrosi e c'era un cablaggio difettoso tra il modulo di controllo e la portiera. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'attuatore e il rifacimento del collegamento. Non si è trattato di un problema meccanico importante, ma era necessaria un'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare il problema esatto. Inizialmente ho pensato che fosse solo la batteria del portachiavi, ma il codice di errore del computer di bordo suggeriva il contrario. Questo tipo di problema elettrico richiede un tecnico qualificato con strumenti diagnostici specifici per BMW. Il mio tecnico ha detto che questi problemi sono piuttosto comuni in questa serie dopo i 150.000 km. Assicurati che chiunque ci lavori controlli sia l'hardware che i componenti elettronici, poiché la semplice sostituzione di parti senza una diagnosi adeguata potrebbe non risolvere la causa principale.

(community_translated_from_language)

miahoffmann10 (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! In realtà ho appena attraversato qualcosa di molto simile con la mia BMW il mese scorso. Ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per la riparazione completa? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando l'hanno riparata? Sto cercando di capire se dovrei aspettarmi altri problemi con il sistema di chiusura.

(community_translated_from_language)

williamguenther92

Di nuovo! Sì, posso dirti esattamente quanto ho pagato, visto che ho conservato la fattura, 95 € per riparare il cavo e la connessione della spina che causavano il problema. So che è molto meno di quanto inizialmente temessi! La chiusura centralizzata funziona perfettamente da quando è stata riparata, onestamente come se fosse nuova di zecca. Nessun problema nei mesi da quando l'hanno riparata. Ero abbastanza sollevato che si fosse rivelato solo un problema di connessione piuttosto che dover sostituire l'intero attuatore come pensavo all'inizio. La mia M2 Competition si è bloccata e sbloccata a meraviglia, sia con il telecomando che con i sensori della maniglia della portiera. Sono davvero contento di averlo fatto risolvere da un tecnico competente che sapeva cosa stava cercando. Non stressarti troppo per i problemi successivi, una volta che risolvono il problema effettivo (piuttosto che indovinare e sostituire le parti), questi sistemi sono piuttosto affidabili. Assicurati solo che chiunque ci lavori faccia prima una diagnosi corretta, come hanno fatto con la mia.

(community_translated_from_language)

miahoffmann10 (community.author)

Volevo solo aggiornare la mia esperienza, ho portato la mia M4 da un meccanico la scorsa settimana e la diagnosi è stata azzeccata! Si è scoperto che anche il mio problema era legato a un cablaggio difettoso, ma nel mio caso si trattava di un connettore corroso nella zona del bagagliaio. La riparazione è stata piuttosto semplice: hanno ripulito i punti di connessione e sostituito una piccola sezione di cablaggio. Il tutto mi è costato circa 120 €, manodopera compresa, ed è stato un vero sollievo perché temevo che sarebbe stato molto più costoso. Il meccanico mi ha mostrato le parti danneggiate e ho potuto vedere chiaramente dove l'umidità era entrata e aveva causato la corrosione. Dopo la riparazione ho testato le serrature in modo ossessivo e tutto funziona perfettamente, tutte le porte, il bagagliaio, tutto! Sono davvero contento di non aver lasciato che la mia precedente esperienza negativa mi impedisse di far riparare questo problema. L'auto sembra di nuovo nuova e non devo più chiudere manualmente ogni porta come facevo nelle ultime settimane. Grazie ancora per aver condiviso la tua storia, mi ha davvero aiutato a capire con cosa avrei potuto avere a che fare e mi ha dato la fiducia necessaria per risolvere il problema!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

M4