MattWeber
Skoda Karoq problemi con il ricircolo dei gas di scarico o la valvola EGR
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Skoda Karoq del 2020 ha presentato problemi come la spia del motore di controllo accesa, spegnimenti del motore, perdita di potenza, funzionamento irregolare, forte odore di scarico e vibrazioni al minimo, presumibilmente causati da una valvola EGR difettosa. Sintomi simili sono stati confermati in un altro caso con una Skoda Kodiaq, in cui la valvola EGR è stata pulita e sostituita, risolvendo i problemi. La soluzione consigliata è quella di far controllare e riparare tempestivamente la valvola EGR per evitare ulteriori complicazioni e costi. Dopo la riparazione, la Karoq ha funzionato senza problemi, evidenziando l'importanza di affrontare rapidamente i problemi della valvola EGR.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MattWeber (community.author)
Ehi, grazie per la risposta! È bello sapere che non sono l'unico ad avere problemi di questo tipo. Riesci a ricordare quanto è costata la riparazione? E da allora si è verificato qualcos'altro? Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
F_Krauser
Ehi, sì, me lo ricordo. La riparazione mi è costata complessivamente 355 euro per sistemare la valvola EGR difettosa. Dopo la visita dal meccanico, l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente senza alcun malfunzionamento della valvola EGR. Non è stato economico, ma ne è valsa la pena perché tutti i sintomi sono scomparsi e non sono sorti altri problemi. Potrebbe essere utile anche chiedere alla vostra officina se può offrire una soluzione simile. Incrociate le dita affinché tutto torni a funzionare senza problemi! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
MattWeber (community.author)
Ciao ragazzi, grazie ancora per il vostro aiuto e per tutte le informazioni! Allora, sono andato in un'altra officina e ho raccontato loro tutta la storia. Hanno controllato a fondo l'auto e sicuramente la valvola EGR era rotta. Ho quindi provveduto alla riparazione. In realtà mi è costata un po' di più in totale, cioè €380, ma probabilmente perché sul mio modello è stato necessario sostituire alcune parti aggiuntive. La buona notizia è che da allora la mia Karoq funziona come un campione! Non c'è più la spia del motore e il motore fa le fusa come nuovo. Sono decisamente contento di aver affrontato subito il problema. Se qualcuno dovesse mai avere problemi con la valvola EGR, non posso che consigliare di recarsi subito in una buona officina e farla controllare. Ignorare il problema non serve a nulla e a lungo andare può solo diventare più costoso. Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SKODA
community_crosslink_rmh_model
KAROQ
F_Krauser
Ciao, ho una Skoda Kodiaq del 2018 e ho avuto un problema simile l'anno scorso. Nel mio caso si trattava di una valvola EGR difettosa/inceppata. I sintomi erano quasi gli stessi: spia del motore, motore a volte in stallo, scarsa velocità e forte odore di scarico. L'officina ha confermato che la valvola EGR era difettosa. Hanno pulito la valvola e alla fine l'hanno sostituita perché la pulizia non era sufficiente. Si è trattato di un lavoro importante perché la valvola EGR nei motori diesel ha un'enorme influenza sul ricircolo dei gas di scarico e quindi sulle prestazioni complessive del motore. Dopo la sostituzione, l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Posso davvero consigliarvi di farla controllare e riparare il prima possibile. Ignorare questi sintomi non farà altro che aumentare lo stress e i costi a lungo termine. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)