BenjiBraun
Skoda Kodiaq 2019 problemi con la valvola di ricircolo dei gas di scarico o EGR
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Skoda Kodiaq Diesel del 2019 sta riscontrando problemi come la spia del motore di controllo accesa, spegnimento del motore, perdita di potenza, minimo irregolare e un forte odore di scarico, che si sospettano essere causati da una valvola EGR difettosa. Sintomi simili sono stati segnalati da un altro proprietario di Skoda, che ha risolto il problema pulendo e sostituendo la valvola EGR e le guarnizioni. La soluzione consigliata è quella di far ispezionare e possibilmente sostituire la valvola EGR da un meccanico affidabile, poiché trascurare questo problema potrebbe portare a danni a lungo termine al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
BenjiBraun (community.author)
Grazie per la risposta! Si ricorda quanto ha pagato per la riparazione? E da allora è successo qualcosa di simile alla sua Octavia? Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
KlausDrex
Certo, me lo ricordo bene. La riparazione mi è costata in totale 355 euro. La valvola EGR era difettosa e bloccata, il che causava tutti questi problemi. Il meccanico sostituì la valvola e tutto tornò a funzionare perfettamente, senza più perdite di potenza e con la spia del motore spenta. Da allora non ho più avuto problemi con la valvola EGR o sintomi simili. Da allora l'auto funziona senza problemi e sono molto soddisfatto. Se avete domande o bisogno di ulteriori dettagli, fatemi sapere! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
BenjiBraun (community.author)
Grazie per le informazioni, mi aiutano! Ad essere sincero, sono piuttosto seccato e allo stesso tempo sollevato dal fatto che si tratti davvero della valvola EGR. Ho trovato subito su internet un meccanico ben quotato vicino a me. Così, ieri ho preso la mia Skoda e sono andato direttamente lì. Il ragazzo è stato molto cordiale e si è occupato subito della mia auto. Mi ha chiamato nel pomeriggio e ha confermato che si trattava effettivamente della valvola EGR. L'ha sostituita e ha sostituito anche alcune guarnizioni. In totale mi è costato poco meno di 400 euro, ma che importa: l'importante è che l'auto funzioni di nuovo senza problemi. Ora spero solo che i problemi siano finiti per il momento. In futuro mi rivolgerò sicuramente a questo meccanico. Grazie ancora a tutti per i consigli e le esperienze! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
VAGFan
Servus, È noto che i veicoli VAG hanno spesso problemi con la valvola EGR e il radiatore EGR. Quindi, in base alla sua descrizione, riterrei che si tratti del sistema EGR.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SKODA
community_crosslink_rmh_model
KODIAQ
KlausDrex
Salve, ho avuto problemi simili con la mia Skoda Octavia Diesel del 2016 (circa 150.000 km). I sintomi erano quasi identici: spia Check Engine accesa, motore a volte in stallo, perdita di potenza significativa e un minimo molto ruvido. Il meccanico ha subito sospettato la valvola EGR. Si è scoperto che era proprio la valvola EGR a essere bloccata. La valvola è stata rimossa, pulita ed è stato necessario sostituire anche alcune delle guarnizioni interessate. Si trattava di una questione seria, poiché una valvola EGR difettosa può danneggiare il motore a lungo termine. Se siete alla ricerca di un buon meccanico, è sempre utile consultare forum e portali di recensioni o chiedere raccomandazioni ad amici e parenti. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)