SebSpeedy
Skoda Superb Diesel 2010: fumo nero, perdita di potenza e difetto del regolatore della pressione di sovralimentazione
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
SebSpeedy (Autore)
Salve, grazie per la risposta. Beh, la mia Skoda Superb ha già 196500 km e l'ultimo tagliando è stato fatto a 191000 km. All'inizio pensavo fosse qualcosa di grave, ma se si tratta solo del regolatore della pressione di sovralimentazione, ora sono un po' più rassicurato. Pensavo che fosse il turbo ad abbandonare il fantasma. Oh sì, la mia officina è indipendente e i ragazzi sono davvero in gamba. Hanno detto che prima devono dare un'occhiata. Domani andrò lì e gli dirò esattamente cosa sta succedendo. Quindi, grazie ancora per le informazioni, ora so cosa aspettarmi.
(Tradotto da Tedesco)
SpeedyErnie
Ciao, grazie per le informazioni aggiuntive sulla tua Skoda Superb. Allora, in bocca al lupo per l'officina di domani e speriamo che si tratti davvero solo del regolatore della pressione di sovralimentazione. I sintomi da lei descritti si riferiscono anche a un turbo difettoso, ma dato che con la mia Skoda Octavia era simile e si trattava solo del regolatore della pressione di sovralimentazione, c'è motivo di sperare. Non dimenticate di descrivere esattamente il problema ai tecnici dell'officina: spesso è di grande aiuto. Forse ti andrà meglio di quanto sia andata a me, a volte succede. Sarebbe bello se potessi tenerci aggiornati sull'esito della procedura. Auguri!
(Tradotto da Tedesco)
SebSpeedy (Autore)
Ciao, grazie per le parole incoraggianti e per l'utile consiglio di descrivere i sintomi in dettaglio. Spero di essere fortunato come te e che sia solo il regolatore di pressione. Seguirò il tuo consiglio e ti terrò aggiornato qui. Grazie ancora e speriamo bene!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
SpeedyErnie
Ciao, il tuo problema sembra davvero fastidioso. Ho avuto un problema simile con la mia Skoda Octavia Diesel del 2008, che è un modello molto simile. Ho poca o media esperienza con le auto. In officina mi hanno detto che il regolatore di pressione era meccanicamente difettoso. La riparazione è costata 1520 euro, un bel po' di soldi, ma poi la mia auto è tornata a funzionare senza problemi. Sarebbe bello se potessi fornire qualche informazione in più sulla tua auto, quali sono i sintomi esatti, quale officina hai visitato e cosa hanno scoperto finora, in modo che possano aiutarti meglio.
(Tradotto da Tedesco)