Carly Community
gert_himmel1
Smart ForTwo Sistema antifurto guasto e risoluzione dei problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gert_himmel1 (Autore)
Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 172509 KM e hanno controllato il sistema di allarme di sicurezza. Posso confermare che non si trattava di un problema di batteria o di un falso allarme. Il problema sembra più complesso di un semplice errore di codifica. La diagnostica di bordo ha evidenziato diversi errori di comunicazione tra i sensori. Il tuo accenno ai segnali di blocco ottico corrisponde esattamente ai miei sintomi. Ho ricevuto codici di errore simili relativi al modulo di controllo antifurto. L'esecuzione della scansione completa del sistema ha rivelato che l'unità di controllo dell'allarme deve essere sostituita, non solo riprogrammata. Il reparto ricambi ha indicato 380 € per la nuova unità. Mi fa piacere sapere che la tua soluzione è stata più semplice ed economica, ma purtroppo il mio caso sembra richiedere la sostituzione dell'hardware. Speravo in una soluzione software come la tua, ma i test di comunicazione falliti indicano un hardware difettoso. Procederò con la sostituzione della centralina la prossima settimana.
(Tradotto da Inglese)
paul_kaiser8
Grazie per l'aggiornamento sulla situazione della Smart Fortwo. Dopo aver menzionato i problemi di comunicazione con i sensori, mi è venuto in mente di controllare i miei registri di assistenza. Inizialmente pensavo che il mio problema fosse stato risolto con la sola programmazione, ma in realtà ho effettuato una riparazione successiva qualche settimana dopo. Il modulo di controllo antifurto ha mostrato errori di comunicazione intermittenti anche dopo la riparazione iniziale. Il sistema di allarme funzionava temporaneamente, ma poi si guastava di nuovo. Anche la mia riparazione ha richiesto la sostituzione completa dell'unità di controllo, come quella che state affrontando voi. Il costo totale era in linea con il vostro preventivo, circa 365€ per il pezzo e la manodopera. Anche se il prezzo sembra elevato, la nuova centralina ha risolto completamente i guasti del sistema di allarme e ha impedito qualsiasi falso allarme che avrebbe potuto scaricare la batteria. Un consiglio utile: assicuratevi che verifichino tutti i collegamenti dei sensori durante l'installazione. Il mio tecnico ha trovato alcuni pin corrosi nel cablaggio che avrebbero potuto causare problemi con la nuova unità. Anche l'integrazione dell'immobilizzatore ha richiesto un'attenta calibrazione per funzionare correttamente con il nuovo hardware. Vale la pena notare che dopo la sostituzione, il sistema ha avuto bisogno di circa 3 cicli di avvio per inizializzare completamente tutte le funzioni di sicurezza. Non preoccupatevi quindi se il sistema di allarme non risponde immediatamente dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
gert_himmel1 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato sulla sostituzione della centralina. Dopo aver consultato il mio consulente di assistenza oggi, abbiamo programmato la riparazione per la prossima settimana. Hanno confermato i risultati della diagnostica completa del sistema che mostrano che i guasti dell'allarme di sicurezza non sono risolvibili con la sola riprogrammazione. Il prezzo di 380 € è elevato, ma corrisponde a quello pagato da altri per riparazioni simili. Ho chiesto espressamente di ispezionare tutti i collegamenti durante l'installazione, dato che l'allarme della mia auto ha iniziato a funzionare a intermittenza prima di guastarsi completamente. Il servizio di assistenza ha menzionato la stessa cosa riguardo al periodo di inizializzazione del sistema antifurto. Hanno detto di aspettarsi diversi cicli di avvio prima che tutte le funzioni del sistema di allarme diventino pienamente operative. Mi assicurerò di seguire le loro indicazioni per testare l'immobilizzatore e le funzioni di sicurezza dopo l'installazione della nuova centralina. Almeno ora so cosa aspettarmi dal processo di riparazione e dai tempi di recupero. È davvero utile sentire qualcuno che ha affrontato lo stesso identico problema e lo ha risolto correttamente con la sostituzione dell'hardware.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paul_kaiser8
Avendo una certa esperienza con gli impianti elettrici, ho affrontato un problema simile con la mia Smart EQ Forfour del 2021. Il sistema di allarme dell'auto ha mostrato sintomi identici, con un guasto completo e codici di errore memorizzati nel sistema. Il problema del sistema antifurto si è rivelato legato al modulo di controllo dell'allarme che è stato codificato in modo errato dopo un aggiornamento del software. L'immobilizzatore funzionava ancora, ma il resto delle funzioni di sicurezza era compromesso. L'officina ha eseguito una diagnostica completa della rete di sensori dell'allarme e ha scoperto che il sistema doveva essere ricodificato. La soluzione consisteva nel riprogrammare l'unità di controllo dell'allarme per attivare correttamente i segnali di blocco ottico attraverso gli indicatori di direzione. Il tempo totale di riparazione è stato di circa un'ora e il costo della programmazione è stato di 45 euro. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste condividere i vostri dati: Ha notato altri problemi elettrici? Il problema è iniziato dopo un intervento del concessionario o un aggiornamento del software? Ha riscontrato codici di errore specifici? L'immobilizzatore funziona ancora correttamente? I sistemi di allarme di queste Smart EV sono abbastanza simili, quindi conoscere questi dettagli aiuterebbe a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)