100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

haraldschubert1

Spegnimento irregolare al minimo

Buon pomeriggio. Il mio Citroen Jumpy del 2008, motore a benzina, mi sta dando problemi a 147.000 km. La spia del motore è accesa e ho problemi di spegnimento al minimo, soprattutto a freddo. La memoria errori mostra un guasto relativo al regime del minimo. Sospetto la valvola di controllo dell'aria al minimo, soprattutto dati i sintomi. Qualcun altro ha riscontrato problemi simili? Qualche idea su cosa controllare prima di iniziare a sostituire i pezzi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

denniswinkler17

Ciao, anch'io possiedo un Citroen Jumpy, anche se non so l'anno esatto. I tuoi sintomi sembrano quelli di una valvola di controllo dell'aria al minimo (IACV) difettosa. Spegnimenti e problemi di velocità al minimo sono segnali classici. Prima di sostituirla, ispeziona l'aspirazione dell'aria e soprattutto il corpo farfallato. Un'aspirazione molto contaminata può causare il malfunzionamento dell'IACV. L'IACV regola la quantità di aria che bypassa la farfalla quando l'acceleratore è chiuso, controllando così la velocità al minimo.

(Tradotto da Inglese)

haraldschubert1 (Autore)

È utile, grazie. Per 'aspirazione contaminata', intendi specificamente l'area del corpo farfallato, o anche più a monte? Immagino che pulire il corpo farfallato sia la prima cosa da fare?

(Tradotto da Inglese)

denniswinkler17

Sì, intendevo specificamente l'area del corpo farfallato. L'accumulo di carbonio in quel punto restringe il flusso d'aria e influisce sulla capacità dell'IACV di regolare correttamente il regime del minimo. Pulirlo è un buon primo passo, ma se il problema persiste dopo una pulizia accurata, l'IACV stesso potrebbe essere il colpevole. Per esperienza, se la pulizia non risolve il problema, è necessario sostituire la valvola in officina.

(Tradotto da Inglese)

haraldschubert1 (Autore)

Capito. Grazie per il consiglio, molto apprezzato. Ho fatto pulire professionalmente l'aspirazione e ho sostituito la valvola di controllo dell'aria al minimo. Sembra che ci fosse davvero una forte contaminazione. La riparazione mi è costata 425€, ma il motore ora funziona senza problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: