HeiFi89
Spia del motore di Skoda Kodiaq, perdita di potenza e cattivo avviamento del motore
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Skoda Kodiaq Diesel (2019) sta riscontrando problemi come fumo nero dallo scarico, spia del motore accesa, tempi di avviamento a freddo più lunghi, perdita di potenza e prestazioni del motore irregolari. Le possibili cause includono una valvola di iniezione difettosa, un collegamento spina/cavo difettoso, un filtro antiparticolato diesel (DPF) intasato o problemi con le candelette o il relativo controller. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo e la possibile sostituzione del collegamento difettoso, la pulizia del DPF e l'ispezione delle candelette, con una diagnosi approfondita da parte di un'officina consigliata per identificare e risolvere i problemi sottostanti.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HeiFi89 (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta! La mia Kodiaq ha ora 176543 km. Il motore è il 2.0 TDI. Sarebbe bello se qualcun altro qui nel forum potesse condividere esperienze specifiche o consigli sul motore! VG
(community_translated_from_language)
EvaRacer
Ehi, non c'è di che! Con 176543 km all'attivo e il motore 2.0 TDI, ci sono alcuni punti specifici da tenere d'occhio. Nella mia Karoq, oltre al problema del cavo di collegamento, un tempo un filtro antiparticolato (DPF) intasato era in parte responsabile di sintomi simili. Un DPF intasato può causare fumo nero, soprattutto in caso di forti accelerazioni, e può indurre la centralina del motore a passare alla modalità di emergenza, che a sua volta causa la perdita di potenza e la spia del motore. Il problema del lungo avviamento a freddo potrebbe anche essere legato alle candelette o alla centralina delle candelette. Quando ero in officina, il DPF è stato pulito e le candelette sono state controllate e sostituite se necessario. Queste riparazioni sono costate un po' di più, ma poi tutto è tornato a funzionare regolarmente. Forse si può dare un'occhiata in questa direzione per vedere se il problema potrebbe essere questo. Altrimenti, credo che una diagnosi approfondita da parte di un'officina affidabile potrebbe essere davvero utile nel vostro caso! Spero di averla aiutata. Tienici informati sull'evoluzione della situazione. VG
(community_translated_from_language)
HeiFi89 (community.author)
Ehi, grazie per i suggerimenti aggiuntivi! Il filtro antiparticolato e le candelette potrebbero essere il caso. Farò controllare questi punti la prossima volta che andrò in officina. Una diagnosi approfondita sembra anche la strada da percorrere per assicurarsi che non mi sfugga qualche problema importante. Vi terrò informati su ciò che scoprirà l'officina e sull'evoluzione del problema. Grazie ancora per l'aiuto e i suggerimenti dettagliati! VG
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SKODA
community_crosslink_rmh_model
KODIAQ
EvaRacer
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Skoda Karoq Diesel (anno 2017). La mia esperienza con le auto è nel range "un po' di esperienza". La mia Karoq aveva sintomi simili: fumo nero, spia del motore e perdita di potenza. Nel mio caso, era il collegamento spina/cavo a essere difettoso. Il collegamento difettoso è stato sostituito in officina al costo di 155,00 euro. Dopo di che, la mia Karoq ha ripreso a funzionare senza problemi. Per potervi aiutare meglio, sarebbe opportuno sapere esattamente quale motore avete e quanti chilometri ha già percorso la vostra Kodiaq. Forse qualcuno qui nel forum ha consigli più specifici per il tuo motore. Spero che questo ti sia d'aiuto! LG
(community_translated_from_language)