100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JRider

Spia dell'olio accesa e surriscaldamento del motore: esperienze con Renault Twingo 2019

Ciao ragazzi! Ho una Renault Twingo del 2019 con motore a benzina e circa 61425 km all'attivo. L'ultima volta dal meccanico è stato un vero incubo. Ora la spia dell'olio è accesa, il motore ha un suono molto strano e si surriscalda. Ho la sensazione che il guasto possa provenire dal sensore della temperatura dell'olio motore. Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? Come è andata dal meccanico? Apprezzerei molto le vostre esperienze! Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Renault Twingo del 2019 sta riscontrando problemi con la spia dell'olio accesa, strani rumori del motore e surriscaldamento. Il proprietario sospetta che il sensore di temperatura dell'olio motore potrebbe essere la causa. Un'altra persona ha condiviso un'esperienza simile con una Renault Clio, in cui il surriscaldamento era dovuto a una pompa dell'acqua difettosa, problema risolto sostituendola. Il proprietario della Clio ha anche menzionato un problema precedente con un sensore di temperatura dell'olio motore, suggerendo che potrebbe essere una potenziale causa dei problemi della Twingo. Il proprietario della Twingo prevede di recarsi da un meccanico per un'ulteriore diagnosi e spera in una soluzione semplice.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

FischRene

Ehi, amico! Ho avuto un problema simile con la mia Renault Clio del 2016. L'indicatore "livello del liquido di raffreddamento troppo basso" si accendeva e l'auto diventava sempre più calda, oltre a produrre strani rumori provenienti dal motore. Nel mio caso, si trattava della pompa dell'acqua, che aveva smesso di pompare il liquido di raffreddamento, con conseguente surriscaldamento. Alla fine è stato necessario sostituire la pompa. Non è stato un bello spettacolo, ve lo assicuro. Spero che per voi non sia così grave. Buona fortuna con la Twingo.

(community_translated_from_language)

JRider (community.author)

Ehi, grazie per la risposta! La pompa dell'acqua è davvero un brutto segno... Stavo già pensando che potrebbe esserci qualcosa di più di quello che sembra. Riesci a ricordare quanto ti è costata la sostituzione della pompa dell'acqua? E da allora hai avuto altri problemi o la tua Clio ora funziona di nuovo senza problemi?

(community_translated_from_language)

FischRene

Certo, me lo ricordo ancora. Il conto totale è stato di 52 euro per la riparazione del "livello del liquido di raffreddamento troppo basso". Fortunatamente, da allora non ho più avuto problemi con la Clio. E per quanto riguarda la tua ipotesi sul sensore della temperatura dell'olio motore... durante la mia ultima visita dal meccanico, il problema del sensore è stato risolto. Quindi forse hai colto nel segno e il tuo problema deriva davvero da quello. Spero comunque che non sia nulla di grave e che la tua Twingo torni presto in forma!

(community_translated_from_language)

JRider (community.author)

Ehi, grazie per le informazioni! Fortunatamente, 52 euro non sono poi così tanti. È bello sapere che la tua Clio non ha più dato problemi da allora. Spero che la mia Twingo torni presto in forma. Probabilmente non ho altra scelta che andare in officina a farla controllare. Ma le tue parole mi hanno fatto sperare che non sia poi così grave. Vi terrò aggiornati. Grazie ancora per il suo aiuto, l'ho apprezzato molto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

RENAULT

community_crosslink_rmh_model

TWINGO