ChrisMai
Spia dell'olio accesa e trucioli metallici nell'olio motore: BMW X5 Diesel 2010
(Tradotto da Tedesco)
20 commento(i)
ChrisMai (Autore)
Non suona affatto bene. Riesce a ricordare quanto ha pagato effettivamente per la riparazione?
(Tradotto da Tedesco)
LangRolf
Dopo aver portato l'auto in officina, sono riusciti a risolvere il problema dell'olio motore. Si trattava dei condotti dell'olio, che purtroppo erano bloccati da piccole parti in plastica - piuttosto fastidiose, devo dire. La riparazione è stata una vera spina nel fianco e mi è costata ben 2400 euro: costosa, ma cosa non si fa per la propria amata BMW, giusto?
(Tradotto da Tedesco)
ChrisMai (Autore)
Wow, è una bella somma, mi sono appena reso conto che devo pensare se voglio assumermi i costi. Ma forse prima farò dare un'altra occhiata ai professionisti. Incrociate le dita!
(Tradotto da Tedesco)
Erick
La spia dell'olio si è accesa e il guasto successivo è 0030C1 DME: controllo pressione olio motore, statico.
(Tradotto da Spagnolo)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Erick ha scritto su
La spia dell'olio si è accesa e il guasto successivo è 0030C1 DME: controllo pressione olio motore, statico.
Ciao Erick, Questo guasto di solito indica una valvola di controllo della pressione dell'olio difettosa. Dovrebbe anche controllare se le guide della catena di distribuzione sono ancora intatte o se sono già appese al filtro della coppa dell'olio. MFG
(Tradotto da Tedesco)
Manxzyy
Salve, il mio caff ecc continua ad andare in modalità limp, il guasto presente è il circuito b+ della pompa dell'olio, ma è presente da 95.000 miglia e ora è a 119k.
(Tradotto da Inglese)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Manxzyy ha scritto su
Salve, il mio caff ecc continua ad andare in modalità limp, il guasto presente è il circuito b+ della pompa dell'olio, ma è presente da 95.000 miglia e ora è a 119k.
Salve, Hai controllato tutti i collegamenti dei cavi alla pompa dell'olio?
(Tradotto da Tedesco)
CarlyMechanic
Citazione:
@Manxzyy ha scritto su
Salve, il mio caff ecc continua ad andare in modalità limp, il guasto presente è il circuito b+ della pompa dell'olio, ma è presente da 95.000 miglia e ora è a 119k.
In caso contrario, consiglio di farlo. Controllare anche il relè e il fusibile della pompa dell'olio. Se il problema persiste, potrebbe essere una buona idea far ispezionare la pompa dell'olio da un meccanico.
(Tradotto da Inglese)
L17.K19.M23
Salve, ho avuto un danno al cuscinetto di biella della mia X5 35i E70 N55. Il motore è stato smontato dall'officina, nuovo albero motore/cuscinetto di biella, nuova pompa dell'olio e tutto è risultato ok. Ora il meccanico non arriva prima di settembre. Dopo un po' di guida mi si accende la spia rossa dell'olio e, in base al display, compare il messaggio di errore: Pressione di controllo della pressione dell'olio motore troppo bassa, pressione della pompa dell'olio motore troppo bassa e cortocircuito del termostato della mappa sul positivo. Credo di aver bisogno di un nuovo termostato. Ma sarei curioso di sapere a cosa è dovuta la spia rossa dell'olio. Normalmente uso il 5W30 ma secondo il meccanico è meglio usare il 5W40??? Grazie in anticipo per i consigli e le idee. LG
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
LangRolf
Ciao, l'ultima volta ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2013. La spia dell'olio lampeggiava e il rumore proveniente dal vano motore era davvero notevole. Alla fine è stato necessario sostituire il sensore della pressione dell'olio. Si trattava di un problema piuttosto serio, perché poteva danneggiare il motore. Tuttavia, non c'erano trucioli di metallo nell'olio, il che non è certo di buon auspicio nel suo caso, mi spiace!
(Tradotto da Tedesco)