larshahn1
Spia della candeletta di preriscaldamento VW Polo non si spegne
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il proprietario di una VW Polo ha riscontrato un problema persistente con la spia delle candelette, sospettando un guasto di una candeletta. Questo problema può indicare problemi con il sistema di preriscaldamento, influenzando le partenze a freddo e potenzialmente causando danni al motore se ignorato. Un caso simile con una VW Golf TDI ha rivelato che le candelette difettose e un modulo di controllo difettoso erano i colpevoli. La soluzione consigliata prevede il test e la possibile sostituzione di tutte le candelette e del modulo di controllo per garantire il corretto funzionamento del motore. Risolvere tempestivamente questi problemi può prevenire ulteriori complicazioni e migliorare le prestazioni del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
larshahn1 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Sto avendo problemi simili con le candelette sulla mia Polo e la tua spiegazione corrisponde perfettamente ai sintomi. È particolarmente utile sapere che è importante controllare tutte le candelette contemporaneamente, dato che si usurano insieme. Una domanda veloce, ricorda circa quanto ti è costata la riparazione completa nel tuo caso? Mi chiedo anche se il problema è rimasto risolto o se hai avuto altri problemi al motore diesel dopo aver sistemato le candelette? La spia del motore persistente e i problemi di avviamento a freddo sono piuttosto fastidiosi, ma è bene sapere che è riparabile e non necessariamente un problema grave del motore. Voglio solo fare un budget adeguato prima di andare in officina.
(community_translated_from_language)
eberhardlorenz45
Dopo aver riparato il sistema delle candelette, il motore diesel funziona perfettamente senza più spie di allarme. La riparazione totale è costata 440€, che hanno coperto la sostituzione della candeletta difettosa e il test di tutte le altre. Il meccanico ha confermato che si trattava di un semplice guasto alla candeletta, esattamente come sospettato. Il problema della spia del motore si è risolto immediatamente dopo la riparazione e le partenze a freddo sono molto più fluide ora. Anche il rendimento del carburante è leggermente migliorato dopo la riparazione. Non si sono verificati altri problemi di mancata accensione o di avviamento del motore nei mesi successivi. Per il prezzo pagato, valeva la pena ripararlo piuttosto che rischiare danni più estesi al motore diesel a causa di continue partenze difficili. Se si prevede un budget di circa 450€, ciò dovrebbe coprire una riparazione simile, inclusi i tempi di diagnosi e i pezzi di ricambio. Questi problemi alle candelette sono comuni, ma fortunatamente non troppo costosi da risolvere se individuati precocemente.
(community_translated_from_language)
larshahn1 (community.author)
Grazie per il consiglio. Finalmente ho portato la macchina dal meccanico ieri. Il meccanico ha trovato due candelette difettose e il modulo di controllo aveva bisogno di essere sostituito. Il costo totale della riparazione è stato di 520€, un po' di più del previsto, ma ne è valsa la pena. Le partenze a freddo ora sono molto più fluide e la spia del motore si è completamente spenta. Il motore diesel funziona notevolmente meglio, soprattutto al mattino. Anche il consumo di carburante sembra leggermente migliorato, anche se ho bisogno di più tempo per confermarlo. Il meccanico mi ha spiegato che questi guasti alle candelette sono piuttosto comuni sulle auto diesel più vecchie. Hanno testato tutte le candelette come suggerito e sostituito quelle difettose. Brava idea a far controllare tutto in una volta, risparmiando un altro viaggio in officina più tardi. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di andare. Mi ha aiutato a capire il problema ed evitare di pagare troppo. La macchina ora va benissimo, spero di non avere più problemi di mancata accensione del motore per un po'.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
POLO
eberhardlorenz45
Ho avuto una situazione simile con la mia VW Golf TDI (2004) a motore diesel. La spia delle candelette rimaneva accesa continuamente, il che di solito indica problemi con il sistema di preriscaldamento durante l'avviamento a freddo. Dopo la scansione, ho scoperto che una candela era difettosa. Il problema peggiorava durante i mesi invernali, quando il motore necessitava di un maggiore preriscaldamento per una corretta combustione. Sebbene l'auto funzionasse ancora, ignorare i problemi delle candelette può portare ad avviamenti più difficili, aumento delle emissioni e potenziali danni al motore. La riparazione ha comportato il test di tutte le candelette individualmente, poiché spesso quando una si guasta, altre potrebbero seguire a breve. Nel mio caso, anche il modulo di controllo delle candelette necessitava di essere sostituito poiché inviava segnali errati al sistema di controllo motore. Questo è un problema relativamente comune su questi motori diesel. Sebbene non sia immediatamente critico, dovrebbe essere risolto per prevenire problemi di avviamento e garantire una corretta combustione del motore. La riparazione è semplice per meccanici esperti che lavorano con veicoli diesel. I principali segnali che hanno confermato la diagnosi: Spia delle candelette accesa in modo persistente, Avviamenti a freddo leggermente irregolari, Codici di errore memorizzati specifici per il circuito delle candelette, Spia del motore di controllo intermittente Si consiglia di testare tutte le candelette, anche se solo una risulta difettosa. Questo approccio preventivo fa risparmiare tempo e riparazioni future.
(community_translated_from_language)